• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Perché alcune coppie vanno in crisi in vacanza?
    Le vacanze estive portano con sé molte aspettative ma a volte corrispondono all'inizio di una piccola o grande crisi tra partner. Vediamo perché.

    Le vacanze estive sono un momento di sospensione dagli impegni e dal tran tran quotidiano, un momento di libertà utile per ricaricare le pile e dedicarsi a se stessi, oltre che ai propri affetti. Può sembrare strano che un momento simile predisponga diverse coppie a una crisi, eppure è così.

    Link sponsorizzato

    Pensandoci bene, viene in mente che durante l'anno la vita di molti è scandita da una serie di impegni anche molto gravosi e che la coppia lavora spesso come una squadra, sostenendosi contro i nemici chiamati "tempo" e "doveri". In questa lotta, il romanticismo e i sentimenti potrebbero passare in secondo piano, mentre quando è il momento delle vacanze tornano alla ribalta. Concentrandosi di più sul rapporto, le coppie potrebbero scoprire grandi e piccole cose che "non vanno" e quindi trovarsi in crisi, litigando più del normale.

    Le vacanze, quando si sta insieme ventiquattr'ore al giorno, sono allora una vera e propria prova per le coppie. Anche se si sta insieme da tanto tempo e durante l'anno si "funziona bene" insieme, può capitare di infastidirsi e di litigare per diversi motivi:

    • Le vacanze sono un momento per il quale si spendono molti soldi e nel quale si concentrano molte aspettative. Tutto dovrebbe essere perfetto e i piccoli e grandi contrattempi causano fastidio e frustrazione che vanno a ripercuotersi sulla coppia. 
    • Durante questo tempo sospeso ci si concentra di più sull'altro scoprendo magari degli apetti che di lui o lei non ci piacciono. 
    Link sponsorizzato
    • A volte la mancanza di iniziativa del partner, la carenza di idee o proposte può stancare e infastidire. 
    • Un'eventuale assenza di comunicazione protratta durante l'anno può farsi sentire maggiormente quando si è in vacanza, cioè quando lo stare insieme diventa il centro delle giornate. 

    Molte volte è sufficiente armarsi di un po' di pazienza e saper dialogare con il partner, senza aver paura di rovinare le vacanze. Come sempre, la soluzione sta nel praticare un po' di elasticità e al tempo stesso nell'avere il coraggio di esprimere i propri dubbi e i propri bisogni.

    È anche utile non riporre nelle vacanze delle aspettative esagerate, perché normalmente sono proprio queste a rovinare i bei momenti della vita. Come capita, in un altro periodo dell'anno, con le feste di Natale, la pretesa di vivere dei momenti perfetti rende facile preda della frustrazione e della tristezza. Forse, durante l'anno, si è lavorato troppo, portandosi al limite delle proprie forze: se le vacanze non bastano, è importante cercare di riflettere sulla propria quotidianità nel corso dell'anno e valutare se ci si concede abbastanza tempo per rilassarsi e dedicarsi a sé.

    Link sponsorizzato

    Le vacanze possono innescare una crisi tra partner, e se la spaccatura che si avverte è molto forte è importante non seppellirla sotto il tappeto una volta tornati, bensì affrontarla, se necessario con l'aiuto di una psicoterapia di coppia.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il matrimonio nuoce gravemente alla salute (mentale)?
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina