• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Dimmi che foto profilo hai sui social e ti dirò chi sei
    La foto profilo che compare sui social rivela la personalità del proprietario? Secondo i ricercatori dell’università della Pennsylvania è proprio così! Scopriamo quali sono le caratteristiche più significative nelle immagini e a che tipo di carattere corrispondono.

    La foto profilo che scegliamo per i nostri social – da Linkedin a Facebook, fino ai siti di incontri – racconta molto di noi, del nostro carattere e del nostro modo di ragionare. Con l’innescarsi della cultura social, nella quale il virtuale e il reale sono sempre più interconnessi e complementari, scegliere l’immagine giusta può davvero fare la differenza. Non è raro che i recruiter, prima di chiamare una persona per un colloquio, la “googlino”; anche quando si tratta di incontri romantici online il tipo di foto che si sceglie cambia la percezione della persona e invoglia o meno a contattarla. 

    Link sponsorizzato

    Un recente studio dell’università della Pennsylvania conferma e approfondisce il legame tra la foto profilo social e la personalità. La ricerca, pubblicata su The New Scientist e presentata alla conferenza internazionale sui social media di Colonia, ha preso in esame più di seimila profili di Twitter e si è occupata di confrontare lo stile delle foto profilo con la personalità dei “proprietari”. 

    I ricercatori hanno utilizzato, per l’analisi di ogni foto, cinque indicatori caratteriali: estroversione, apertura mentale, simpatia, giudiziosità, nevrosi. Vediamo quali sono i risultati. 

    • Gli estroversi e le persone mentalmente aperte: 

    Le loro immagini del profilo sono spesso “artistiche” e creative, anche se non sempre perfette dal punto di vista tecnico (possono essere sfocate o non avere una luce ottimale). Spesso sono presenti inquadrature insolite e le immagini contengono anche oggetti. Queste persone tendono a scegliere immagini in cui appaiono più giovani di quanto realmente non siano. 

    Link sponsorizzato
    • Le persone simpatiche e socievoli: 

    Anche questa categoria non sceglie per l’immagine del profilo foto “perfette”: l’importante è che siano colorate, possibilmente divertenti e che contengano bei sorrisi. 

    • Le persone giudiziose: 

    Queste persone, che definiremmo giudiziose, coscienziose o semplicemente serie, prediligono le foto in cui compaiono sole rispetto a quelle di gruppo; nell’immagine scelta potrebbero apparire più vecchie rispetto alla loro età anagrafica. 

    • I nevrotici: 

    Gli autori dello studio attribuiscono tratti nevrotici alle persone che preferiscono non comparire direttamente nelle loro foto profilo e scelgono piuttosto di mostrare oggetti, animali o paesaggi. 

    A questo punto è lecito chiedersi quale sia il tipo di foto profilo ideale e se sia il caso di darsi da fare per ristrutturare questo speciale biglietto da visita. Secondo gli esperti di social branding, il marketing “a misura di social”, la foto profilo è particolarmente importante per chi utilizza i network per lavoro. 

    Link sponsorizzato

    I consigli che possiamo trarre da questa disciplina per migliorare le nostre foto profilo personali sono pochi, ma utili: privilegiare il sorriso rispetto ai “musi lunghi”, cercare se possibile di bandire i selfie (considerati più banali rispetto agli altri tipi di foto) e assicurarci di utilizzare la stessa foto su tutti i nostri social per essere ricordati in maniera più immediata.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Le cazzate che arrivano da quella parte di mondo (america)... e noi stiamo pure a riportarle e magari a parlarne... oh signurrrr
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Trovo le foto messe su social come questo veramente, veramente brutte... Sarà perché è tipo foto-tessera e quindi in quelle foto si riesce sempreeee male... oppure perché in questo contesto l'ultima cosa che dovrebbe interessare è l'aspetto.. qui ci si dovrebbe conoscere mettendo in risalto altre caratteristiche. Nelle chat è un pensiero che colpisce, un'espressione verbale, un moto dell'animo ( se c'è) a restare impresso. Non di certo una fototessera!!! Di solito non rispondo mai a chi mette accanto al nick la sua immagine, va da sé che è più interessato al lato fisico che a quello mentale.
    3. ramazovna, Moscow (Moskva)
      E le foto nude che mettono gli uomini? In quale categoria?
      marina_russia, Volgograd (Volgogradskaya Oblast)
      Открытость и добродушие:-))
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina