11 segnali che indicano un risveglio spirituale
Di solito quando si sente un desiderio profondo di cambiamento significa che questo è già in atto!
Parlare di risveglio spirituale al giorno d’oggi sembra poco sensato. Nel passato si utilizzava questo termine principalmente per indicare un ritorno alla religione o un affacciarsi alla speculazione sul soprannaturale. In realtà potremmo rubricare sotto questo termine ombrello anche qualcosa di più quotidiano, di più intimo: la presa di coscienza della necessità di un cambiamento e la voglia di staccarsi dalle abitudini imposte da altri ritrovando la propria autenticità profonda.
Link sponsorizzato
Senza quindi andare a toccare il rapporto con forze soprannaturali, vediamo quali possono essere i segnali di cambiamento più importanti: riconoscerli e apprezzarli agevola notevolmente il percorso di crescita personale.
- Desiderare la semplicità. Possiamo vivere circondati di oggetti, pieni di scarpe e vestiti e immersi per questo in un caos rumoroso. Oppure, possiamo scegliere l’essenziale e lasciare andare ciò che non serve. Sentire la voglia di togliere, di sfrondare, di abbandonare ciò che è inutile per dare una “pulizia” e una semplicità nuove alla propria casa è indice di un desiderio profondo di rinnovamento.
- Sentire forte il fascino di certi libri o opere artistiche che si sentono d’ispirazione per un cambiamento. Non è un’esagerazione dire che certi libri, certi film, certe opere d’arte possono ispirare un cambiamento profondo nella vita delle persone. Lasciarsi colpire da qualcosa di estraneo nel quale si ritrova un messaggio profondo è un’esperienza rara nella vita, ma estremamente preziosa.
- Interrogarsi sul senso della vita e desiderare di trovarlo. È chiaro che non esiste un senso della vita vero e proprio, e men che meno uno che sia valido per tutti. Ma mettersi in cerca del proprio senso significa esattamente stare al centro di un risveglio spirituale.
- Desiderare di mostrarsi al mondo per come si è. Ovvero, accettarsi e amarsi con il proprio corpo, il proprio carattere e i propri gusti!
Link sponsorizzato
- Cercare momenti di solitudine e silenzio. Il risveglio spirituale è qualcosa di profondamente individuale. Ecco perché è normale cercare la solitudine un po’ di più rispetto al normale, sentirsi più riflessivi e forse anche un po’ malinconici. È un momento prezioso, di cui non avere paura.
- Preoccuparsi di ritrovare l’energia fisica e mentale, di perseguire abitudini sane. Molte religioni sostengono che il corpo sia il “tempio” dello spirito. Spesso un risveglio interiore parte con la presa di coscienza della malsanità della propria vita e con il desiderio di rendere più giustizia al proprio corpo.
- Sentire una connessione con la natura. La vita di tutti i giorni porta molti di noi lontano dalla natura, mentre chi sta cercando un cambiamento profondo sente il bisogno di ritrovare un legame con essa.
- Desiderio di focalizzarsi sul presente, abbandonare le zavorre del passato e costruire il proprio domani un giorno alla volta.
- Sentirsi consapevoli delle proprie potenzialità e motivati a prendere il timone del proprio destino. Le persone che vivono un momento di risveglio spirituale sono quelle che hanno smesso di colpevolizzare se stesse o gli altri per come è andata la loro vita e vogliono assumersi la responsabilità del loro futuro.
- Abbandonare la competizione. Essa fa parte di un sistema dannoso, perché trasforma persone che potrebbero collaborare in nemici. Abbandonare il desiderio di primeggiare per ottenere l’approvazione sociale, lasciar stare l’invidia e smettere di guardare gli altri con inutile diffidenza significa liberarsi da una zavorra enorme.
Link sponsorizzato
- Riconoscere i propri limiti. Chi ha un risveglio spirituale non dovrebbe mai sentirsi un illuminato, un prescelto. Dovrebbe sempre riconoscere di essere una persona come le altre, alla quale è toccato un momento di particolare ispirazione: tutti possono averne uno nella vita. Mai giudicare gli altri e mai sovrastimarsi.
Per piacere inserisci un commento
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato