Come scegliere lo stile della barba, dei capelli e degli occhiali? Secondo gli esperti di stile e moda maschile, è importante considerare la forma del viso. Di recente Barberino’s, un’importante catena di barber shop, e Fabbricatorino, un marchio di occhiali totalmente made in Italy, hanno pubblicato una serie di consigli per valorizzare il viso maschile, unendo le loro competenze specifiche in un piccolo prontuario molto utile. Vediamo allora come riconoscere la forma del proprio viso e come farne la base per uno stile personale.
Questa forma del viso è caratterizzata da un disequilibrio nella parte superiore: la fronte è ampia e il volume va assottigliandosi scendendo verso il mento. Si parla di viso a cuore quando, oltre a ciò, è presente un’attaccatura dei capelli incurvata. Si consiglia di scegliere occhiali e taglio in modo da riequilibrare la parte superiore con quella inferiore: occhiali tondi o dalle forme morbide, uniti a un taglio e a una barba il più possibile voluminosi (consigliatissima la “barba hipster”, a metà tra lo strutturato e l’incolto).
Questa struttura fisica è caratterizzata dall’assenza di spigolosità: l’ampiezza del volto è simile all’altezza, la misura della fronte è pari a quella della mandibola. Qui l’esigenza è introdurre delle linee marcate, per smorzare la rotondità e conferire carattere. Sono consigliabili occhiali rettangolari, con montature che siano più lunghe rispetto all’ampiezza del viso in modo da sporgere un po’ e creare un gioco di volumi. Nel caso degli occhiali da sole, si può optare per lenti dal colore sfumato che hanno l’effetto di allungare il viso. Per barba e capelli il consiglio è cercare di allungare il viso per dargli un effetto più ovale che tondo: un taglio corto ai lati e con una parte superiore più voluminosa (come un ciuffo) è l’ideale.
Chi ha un viso dalla forma ovale è fortunato: questa forma, allungata ma senza troppi spigoli, è considerata la più versatile e armoniosa. Non sono necessari particolari accorgimenti e correzioni e quindi c’è una grande libertà di scelta per quanto riguarda lo stile. Solo nel caso di un viso eccessivamente lungo e magro è bene prendere provvedimenti per “accorciarlo” un po’.
Questa tipologia di viso è caratterizzata da una mandibola prominente e a volte da una fronte leggermente più stretta rispetto alla sezione inferiore. In questo caso l’obiettivo è addolcire i lineamenti giocando coi volumi: gli occhiali dovrebbero avere forme stondate e dovrebbero essere abbastanza ampi da “riempire” la fronte. I capelli dovrebbero essere tagliati secondo forme lineari, non troppo vistose, o addirittura rasati. Anche un taglio asimmetrico col ciuffo laterale può aiutare. Consigliata anche la barba hollywoodiana, senza basette, con pizzetto, baffi “pieni” e un ampio sottogola orizzontale.
Questa forma del viso è caratterizzata da zigomi molto accentuati: l’impressione è quella di una forma tendente al rombo. Per quanto riguarda gli occhiali, il consiglio è scegliere forme che riprendano quelle del volto, enfatizzandole. Anche il taglio dovrebbe essere fatto non per nascondere, ma per esaltare questa forma del viso particolare. Le forme di barba consigliate sono la cosiddetta French Fork o la Van Dyke, che oltre a esaltare il viso a diamante trasmettono un’idea di originalità.