A chi non è capitato almeno qualche volta di svegliarsi con un viso stanco e dal colorito grigiastro? I segni di una pelle “sofferente” comprendono la mancanza di elasticità della cute, la presenza di occhiaie o borse sotto gli occhi, un viso poco tonico e privo di radiosità e una pelle opaca.
Le cause di questi inestetismi possono essere varie. La più classica è il mancato riposo notturno: è consigliabile dormire almeno 7 ore a notte. Altri motivi per cui il viso appare “sbattuto” sono la mancanza di una sana routine e di una corretta alimentazione, la poca idratazione, il fumo, il consumo di alcool e una errata skincare. Insomma, tutte le componenti che concorrono a una vita sana sono le stesse che possono garantire un viso fresco e riposato.
Infatti la strategia migliore per avere un viso radioso è seguire le regole di una vita sana, partendo dalle abitudini quotidiane.
La componente alimentare è imprescindibile quando l’obiettivo è ottenere e mantenere un viso fresco e riposato. Il primo passo è eliminare il cibo spazzatura, il secondo è privilegiare gli alimenti alcalini, che consentono alla pelle di riequilibrare il suo PH. Tra gli alimenti alcalini troviamo molte verdure ma anche il pesce azzurro, le uova, lo yogurt, la frutta secca e i cereali integrali. Fondamentale è contenere il più possibile l’uso di alcool e bere almeno due litri d’acqua al giorno.
Per godere di una pelle del viso in salute è fondamentale dormire bene. È consigliato riposare per almeno 7 ore ogni notte in condizioni climatiche e di luce controllate, al fine di garantire un sonno davvero riposante. È bene altresì evitare il consumo di alimenti pesanti la sera, perché possono provocare acidità di stomaco e reflusso e interferire con il riposo.
Una pelle sana è una pelle pulita, nutrita e idratata. È importante effettuare una corretta detersione, tramite un detergente a base acquosa che possa rimuovere le impurità della pelle. In seguito si può applicare un tonico, seguito da una crema contorno occhi, da un siero e infine da una crema idratante. Sarebbe corretto scegliere una crema più leggera per la skincare mattutina e una crema più ricca per la routine serale. In questo modo durante la notte la pelle assorbirà i nutrienti presenti nel prodotto.
Per un’azione più intensiva si possono effettuare trattamenti di medicina estetica. I principali sono il peeling chimico, che esfolia delicatamente la pelle rendendola più luminosa; l’ossigenoterapia, che rende la pelle più morbida e liscia e contrasta l’invecchiamento; la biostimolazione rassodante; il trattamento con radiofrequenza, che aiuta a stimolare la produzione di collagene migliorando la compattezza della pelle.
Seguendo queste buone abitudini è possibile migliorare significativamente la qualità della pelle a qualsiasi età. Bastano poche e costanti attenzioni per ottenere un viso sano, dal bell’aspetto e anche più giovane.