• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Quando devi delle scuse a te stesso per aver sopportato ciò che non dovresti
    A volte è necessario smettere di chiedere scusa agli altri e cominciare a scusarsi con se stessi.

    A volte le buone maniere spingono a mettersi da parte per lasciar passare gli altri. Ma alla base dell’autosacrificio cronico c’è ben di più: la paura di dire no, di non essere accettati, di perdere ciò che si ha…

    Link sponsorizzato

    Ma mettersi sempre da parte fa bene? Non proprio. Chi è portato al sacrificio, purtroppo, soffre spesso di bassa autostima e dipendenza affettiva. Perciò tende a mettersi in situazioni che non gli portano vantaggi, anzi, che intaccano pesantemente il giudizio che ha di sé e influiscono negativamente sulla qualità della sua vita.

    Che tu abbia paura di perdere le persone a cui sei legato, o che tu di trovi in una relazione tossica, sappi che è questo il momento di cominciare a trattarti con maggiore gentilezza. Hai bisogno di rivolgere a te stesso tutta la cura che dedichi agli altri, tutto il coraggio che infondi, tutti gli sforzi che compi. Il tuo essere abituato al sacrificio può essere una grande dote, purché inizi a lavorare per te e non contro di te.

    Ma prima di riprendere attivamente la tua vita in mano, è il momento delle scuse. No, non quelle che sei abituato a rivolgere sempre agli altri, bensì quelle che devi a te stesso.

    Link sponsorizzato

    Scusati con la tua anima…

    • Se hai annullato te stesso per lungo tempo, se ti sei accompagnato a persone che non hanno saputo riconoscere i sacrifici che hai fatto per loro.
    • Se hai dato tutto per una persona o per un progetto che anziché farti volare ha tarpato le tue ali, schiacciandoti a terra; se hai creduto che questo fosse l’unico modo, per te, di vivere la vita.
    • Se hai sempre messo i tuoi bisogni in secondo piano, accontentando le richieste degli altri.
    • Se hai temuto di dire quello che pensavi perché non allineato con il pensiero comune, non politicamente corretto o non accettato dalla tua comunità.
    • Se hai censurato le tue emozioni perché il tuo gruppo sociale preferiva così, ma intanto continuavi a bruciare dentro.
    • Se hai lasciato che gli altri brillassero guardando la vita da dietro le quinte; se hai messo in pausa la tua vita aspettando qualcuno che non valeva la pena di aspettare.
    • Se ti sei trascurato per tanto tempo e non ti sei dato l’opportunità di essere felice.

    Dire scusa a se stessi può sembrare inutile: non servirà certo a recuperare il tempo perduto. Eppure questa azione mentale ha un grande significato! Dirti scusa ti restituirà la fiducia in te stesso e ti ricorderà quanto vali. Dicendoti scusa, ricorderai a te stesso quanto rispetto meriti e farai pace con la tua anima.

    Link sponsorizzato

    Rivolgersi delle scuse può essere parte di un processo di guarigione ben più ampio. Si tratta di rimettersi al centro e di porre le basi per costruire finalmente una vita più libera e felice.

    Perciò, comincia a chiederti perdono sin d’ora. Domani ti ringrazierai.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il linguaggio del corpo cambia quando vi innamorate?
    Crescere con un genitore narcisista: le ferite invisibili che ti porti dentro
    Quando tutto sembra andare contro di te, ricorda che l'aereo decolla controvento


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. amore_senzastop, Bologna (Emilia Romagna)
      Molto bene Grazie
    2. alina55, Lodi (Lombardia)
      Chiedere scusa a se stessi e bellissimo. Intanto io faccio ha opono, opono, che consiste in quattro parole dette a se stessi: mi dispiace, perdonami, ti amo, grazie, cosi facendo ti senti molto meglio. Consiglio di fare a tutti, buona serata
    3. fabietto1106, Cardano Al Campo (Lombardia)
      Davvero, bisogna chiedersi scusa per avere dato troppo alla persona amata, annullando per sé la propria vita
    4. blondi, Frosinone (Lazio)
      Bellissimo articolo
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina