• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Coltivare piante e fiori non è più un’attività concepita per un fine estetico, ma un vero e proprio spazio mentale per l’autocura.

    Secondo le ultime statistiche gli italiani sono sempre più appassionati di piante e giardinaggio: ad affermarlo è il 64% della popolazione. Che si tratti di coltivare un orto, curare un giardino o anche solo far crescere piante in vaso sul balcone, le persone sono sempre più attente al verde, come dimostra la crescita percentuale di tre punti in tre anni per quanto riguarda il sondaggio prima citato.

    Link sponsorizzato

    A confermare la crescita esponenziale di persone che hanno l’hobby della cura delle piante sono i siti che si dedicano al commercio di semi, concimi e macchinari, che hanno registrato su alcuni prodotti delle vere e proprie impennate rispetto agli anni precedenti.

    Il dato interessante è che il giardinaggio è un trend sempre più intergenerazionale: ad amarlo non sono soltanto i baby boomers, ma anche la generazione X vanta una grossa fetta di appassionati.

    Ad amare la cura delle piante sono anche le celebrità: Pamela Anderson cura personalmente un piccolo roseto, Jennifer Garden ama stare in giardino (sarà il padre agricoltore o il nome che si porta dietro?), David Beckham possiede un orto e aggiorna regolarmente i followers sullo stato delle sue zucchine, dei suoi pomodori e della sua insalata. Anche Kylie Jenner si prende cura dei fiori del suo giardino, con l’obiettivo di attirare le farfalle per la gioia di sua figlia.

    Link sponsorizzato

    Un’indagine condotta dalla ditta STIGA, condotta in 5 Paesi europei, testimonia che per 7 persone su 10 il giardinaggio è un vero e proprio esercizio di benessere mentale. Gli appassionati trovano, nel contatto con la natura, quella calma e quella motivazione che la vita moderna tende a togliere. Il giardinaggio infatti ha il pregio di aiutare l’umore a risollevarsi, mentre lo stress diminuisce, le preoccupazioni si allontanano e si è pervasi da un piacevole senso di relax.

    La cura delle piante è infatti un esercizio fisico moderato che ha una forte componente meditativa e richiede molta pazienza. Le piante hanno bisogno di cura ogni giorno, e dedicarsi a loro rappresenta per molti un piccolo angolo di paradiso. Che il ritorno alla natura sia il rimedio contro l’usura della vita di città? E sì, basta anche un piccolo balcone fiorito per godere dei benefici del giardinaggio.

    Link sponsorizzato

    In passato curare il giardino era considerato un fatto estetico e di decoro, mentre coltivare un orto rappresentava un aiuto per la sussistenza. Oggi sta prendendo sempre più piede un giardinaggio “terapeutico”, che al di là dell’estetica è in grado di regalare un senso di pace e di soddisfazione personale. Il giardino diventa un luogo dell’anima, una “casa verde” a cui tornare dopo ore di lavoro stressante, uno spazio sicuro da condividere con gli amici o con la famiglia. Dopo il Covid, sempre più persone anche in città sono tornate a valorizzare la presenza di spazi esterni dove dedicarsi a piccole attività all’aperto: questo trend che non cessa di crescere testimonia il nostro bisogno di circondarci di verde per stare bene.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina