• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Leggere romanzi d’amore fa bene o male?
    Qualcuno si chiede se leggere romanzi rosa quando si è in coppia possa essere deleterio. Ecco la risposta.

    I romanzi d’amore hanno sempre goduto di un successo intramontabile e piacciono anche alle nuove generazioni. Ma leggerli quando si è in coppia può fare bene o, al contrario, è deleterio?

    Link sponsorizzato

    La risposta in breve è: dipende. Nei romanzi l’amore trionfa sempre, mentre la realtà è spesso distante. E non solo perché le nuove generazioni sono sempre meno affascinate dalla monogamia e spesso vanno alla ricerca di altre dimensioni che non siano quella della coppia tradizionale.

    Il punto è che l’amore nei romanzi è bello, forse troppo. È vero che nelle vicende narrate la coppia affronta ostacoli anche molto grandi, ma questi sono ben diversi dal logoramento della vita di tutti i giorni. C’è poi la questione che nei romanzi rosa il sentimento reciproco è indiscusso, mentre nella realtà talvolta emergono dubbi e incertezze.

    Il rischio è confondere il romanzo con la realtà, l’ideale con il reale, creandosi aspettative irrealistiche e puntando a standard irraggiungibili. In un legame stabile e duraturo è fondamentale porre l’accento sulle differenze e le necessità individuali, mentre la visione che i romanzi propongono potrebbe risultare stereotipata.

    Secondo gli esperti, la vera funzione dei romanzi rosa dovrebbe essere la scappatoia, la creazione mentale di un piccolo angolo deputato al sogno in cui rifugiarsi per distaccarsi dalla quotidianità. Bisogna sempre ricordare che le storie che leggiamo sono frutto della fantasia di qualcuno e non hanno un legame con la vita vera. Anche quando le vicende sono tratte da fatti reali bisogna sempre tener conto che sono romanzate, ossia rimaneggiate, semplificate ed edulcorate.

    Questo non vuol dire, però, che i romanzi d’amore siano sbagliati. La loro funzione, oltre a quella di liberare la fantasia, è consentire un rispecchiamento. Infatti, anche se la vita è ben diversa dal romanzo, i sentimenti che i protagonisti provano possono riflettere stati emotivi reali, che anche il lettore prova. Questo rispecchiamento è importante perché permette a chi legge di legittimare i propri sentimenti, di non sentirsi più solo. Immaginate di provare emozioni, sensazioni e dubbi che non avete esternato a nessuno, nemmeno al vostro partner. “Leggervi” in un romanzo d’amore potrebbe permettervi di validare i vostri stati d’animo, rendendovi conto che non sono solo vostri. Magari la lettura può darvi il coraggio di aprirvi al partner e parlargli.

    Link sponsorizzato

    Un’altra funzione che i romanzi d’amore possono avere è quella di spunto. Perché no? Magari alcune idee contenute in questi libri possono essere adattate alla vostra situazione, suggerendovi possibili strade per risolvere i problemi. Attenzione però: non si tratta di cercare di copiare il romanzo, adattando a esso la vostra vita. È importante tenere sempre separati i piani.

    In conclusione, bisogna sempre ricordarsi che una cosa sono i personaggi immaginari, una cosa sono le persone in carne ed ossa. Sognare fa bene al cuore, ma confondere la fantasia con la vita reale porta spesso svantaggi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Avere una infatuazione durante una relazione stabile: quali effetti sulla coppia?
    Soldi e matrimonio: come gestire le spese in coppia
    Amicizia donna-uomo: è possibile o nasconde sempre un sentimento?


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina