• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Consigli bizzarri dagli utenti di internet su come far funzionare una coppia
    Siamo abituati a leggere i consigli degli esperti sulla coppia, ma se per una volta lasciassimo parlare i lettori? Ecco alcune delle regole relazionali più curiose proposte dagli utenti del web.

    In molti si chiedono quali siano i segreti per donare alla propria vita di coppia più stabilità e felicità. Per questo gli esperti di vita in coppia e gli psicologi si danno ogni giorno un gran daffare per fornire buoni consigli, i quali si basano spesso sull'ascolto, la condivisione e il rispetto reciproco. Poi, però, ognuno trova le proprie soluzioni personali, anche paradossali. Per questo, di recente, la piattaforma Buzzfeed ha lanciato un sondaggio rivolto ai propri utenti con l'obiettivo di raccogliere "dal basso" consigli sulla coppia e condividerli. I commenti che sono arrivati dagli internauti sono stati talvolta curiosi e apparentemente strani e per questo vale la pena di condividerli.

    Link sponsorizzato

    Secondo gli utenti di Buzzfeed, ecco quali sono i consigli da seguire per non far "scoppiare" la propria coppia:

    • Dormite in letti separati! 

    Secondo molti degli utenti, dormire insieme causa fin troppi litigi e disagi: qualcuno ha un partner che russa o si muove eccessivamente nel sonno, qualcun altro ha da ridire sul "furto di coperte" quotidiano e lamenta un compagno troppo caloroso o freddoloso. Le soluzioni proposte sono tante e si basano rigorosamente sulla separazione nell'area letto. I più estremi suggeriscono di non convivere affatto o di dormire in stanze diverse, mentre i più soft suggeriscono di dormire in due letti singoli o quantomeno usare lenzuola singole sul letto matrimoniale. Chi ha provato queste soluzioni afferma che l'intimità di coppia non si perda, anzi, diventi migliore.

    • Programmate i momenti di intimità (ma poi siate spontanei) 

    Dopo la programmazione razionale degli spazi per il sonno, ecco la regolamentazione dell'intimità. Il problema del calo della libido in coppia è molto sentito e rientra tra i fattori che possono far scricchiolare una relazione. Per questo, chi ha provato a dare giorni e orari stabiliti alla sessualità sostiene che questo aiuti a ricreare la trepidazione e l'attesa dei primi tempi. Una mossa che sembrerebbe vincente.

    • Guardate tanta TV e giocate alla Playstation 

    Guardare la TV in coppia è, nell'immaginario comune, qualcosa di molto vicino alla "tomba dell'amore". Secondo gli utenti di Buzzfeed, invece, non è così. Gli internauti suggeriscono che dedicarsi ai videogames o ai programmi li faccia sentire più uniti con il compagno/a.

    Link sponsorizzato
    • Argomenti banditi Vs. sincerità estrema 

    Nell'ambito degli argomenti scomodi o scivolosi, ognuno si arrangia a modo proprio. C'è chi suggerisce di creare una tabella degli argomenti tabù, quelli che certamente vi faranno litigare, e semplicemente evitare di trattarli; qualcun altro, invece, propone l'opposto: parlate di tutto ciò che risulta scomodo con la massima onestà, al fine di esorcizzare la sua carica negativa. Alcuni utenti affermano di condividere in coppia le rispettive fantasie su altre persone, che diventano motivo di scherzi e battute anziché di litigi.

    • Abolite i regali e pagate le bollette come gli universitari 

    I regali sono sempre qualcosa di complicato, non si sa mai che cosa comprare e si rischia di lasciare il partner deluso... la soluzione? Abolirli una volta per tutte. Gli internauti suggeriscono inoltre di mantenere una divisione totale nei conti correnti, senza condividere la propria situazione finanziaria con il partner, e di affrontare le spese a turno. Le bollette, per chi segue questa filosofia, vanno pagate come fanno gli universitari fuori sede: metà per ciascuno oppure un mese a testa.

    • Niente presentazione alla famiglia 

    I suoceri possono diventare fonte di problemi, quindi per salvaguardare la salute della coppia sarebbe meglio non conoscerli: questo è quanto propongono alcuni utenti per evitare dissidi e ingerenze.

    • "Pass" per evadere dagli impegni 

    A volte, quando si è in coppia da tanti anni, c'è la necessità di condividere situazioni ed eventi (ad esempio, familiari) ai quali non sempre si desidera partecipare. Per questo alcune coppie raccontano di aver inventato dei "pass" da concedere in un certo numero al partner. Questi lasciapassare consentono di evitare un numero prestabilito di eventi e di impegni senza dover dare spiegazioni. Altre coppie, specialmente se hanno dei figli, considerano utile lasciare un giorno intero alla settimana o al mese per permettere al partner di riposarsi in casa senza avere nessuno intorno: loro usciranno per l'intera giornata con i bambini e lasceranno assaporare all'altro l'ebbrezza di tornare per qualche ora scapolo e single.

    Link sponsorizzato

    Ovviamente, tutti questi consigli valgono se entrano a far parte di un piano condiviso e se sono portati avanti con lo stesso livello di impegno da entrambi i partner. Alcune proposte sembreranno bizzarre, ma il mondo è vario e non è detto che le "regole universali" che si consigliano di solito siano la soluzione migliore per tutti.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Non dovresti chiedere scusa troppo spesso!
    Voler andare d’accordo non sempre è la cosa giusta
    Il potere delle ancore positive: rifugi emotivi nei momenti difficili


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. vivi1950, Maceio (Alagoas)
      D accordo com dormir ogununo en su letto. Má olvidare lá família l uno de l altro? Non é buona cosa! Se puo' negociarem lê visite...
    2. novellas, Aosta (Valle d'Aosta)
      In fin dei conti... non è detto che questi consigli ... siano meno interessanti... di quelli dati dagli esperti laureati... qualche consiglio mi sembra utile...🎵🎶😘
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina