• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il metodo delle 7C per raggiungere gli obiettivi
    Le sette C sono sette parole-chiave, strumenti interiori che concorrono al raggiungimento degli obiettivi più importanti.

    Il metodo delle 7C è, per così dire, un promemoria utile per ricordare di quali cose abbiamo bisogno quando vogliamo raggiungere un risultato che desideriamo. Conoscere e ricordare questi sette "pilastri" aiuta a fare il punto della situazione e a passare dall'idea all'azione. 

    Link sponsorizzato

    Quando si vuole raggiungere un obiettivo importante occorre mobilitare molte risorse interiori, che sono proprio i pilastri detti "7C". Mettere in gioco tutte queste risorse non basta ad assicurarsi il risultato ma aumenta le possibilità di raggiungerlo, perché in questo modo all'energia si unisce la coscienza. 

    Vediamo quali sono le sette qualità da mobilitare e perché sono importanti. 

    1. Convinzione. Che l'obiettivo da te desiderato sia grande o piccolo, non sarà raggiungibile senza la convinzione. Per mobilitare le tue forze in direzione di qualcosa devi essere persuaso che questa sia una conquista in grado di migliorare la tua vita, al punto che rinunciarvi sarebbe un grave errore. Come la natura insegna, nessuno sforzo si compirà se non si pensa al risultato come a una necessità.

    2. Capacità. Questa parola può sembrare ambigua: come faccio a sapere che riuscirò se non ho ancora provato? Sapere di avere la capacità per fare qualcosa richiede un processo di autoanalisi molto importante per la riuscita dell'obiettivo. Perdersi dietro a obiettivi sproporzionati o rinunciare a desideri raggiungibilissimi sono i rischi che una errata valutazione di questo pilastro comporta.

    3. Coraggio. E tanto! Il coraggio spinge a tentare strade non ancora battute, a scoprire capacità che si pensava di non avere e, soprattutto, a perseverare quando sembra che tutto debba andare a rotoli. Senza coraggio, nessun obiettivo elevato è raggiungibile.

    4. Chiarezza. Eccoci al pilastro fondamentale delle 7C. Chiarezza significa avere in mente un obiettivo specifico, non generico. In questo modo si aumenteranno le possibilità di riuscita. Sedetevi a un tavolo e scrivete l'obiettivo su un foglio di carta, assicurandovi che sia preciso nei dettagli. Ad esempio, "voglio dimagrire" non è un obiettivo chiaro, mentre "voglio perdere due chili entro il 27 luglio" lo è. La chiarezza dell'obiettivo finale comporta sempre una strategia migliore.

    5. Compassione. Per voi stessi prima di tutto. Significa che i primi tentativi, o anche tutto il progetto, possono non andare a buon fine ma non bisogna torturarsi per questo. Se non si sa essere gentili verso se stessi ogni fallimento non farà che peggiorare l'autostima e l'umore producendo un peggioramento a volte irreparabile della qualità della vita.

    6. Condivisione. Il che significa condividere il progetto, le tappe e i risultati con persone amiche o collaboratori. Si suol dire che più teste sono meglio di una, ed è vero: la condivisione può generare nuove idee e migliorare gli strumenti a te disponibili. Inoltre avere qualcuno dalla tua parte aumenta il coraggio e l'autostima, necessari per lanciarsi nella sfida.

    7. Compromesso. Anche raggiungere un risultato parziale è una opzione accettabile, perché comporta in ogni caso un miglioramento della tua situazione. Avere la capacità di fare compromessi (non di accontentarsi), significa essere predisposti a godere dei risultati ottenuti nel modo più pieno.
    Link sponsorizzato

    Ecco dunque che il metodo delle 7C è una sorta di cassetta degli attrezzi utile per tenere conto delle risorse interiori, che sono altrettanto utili di quelle materiali quando si desidera raggiungere un obiettivo importante. Tener conto delle qualità necessarie e della loro disponibilità effettiva in ogni momento aiuta a rinforzare la determinazione e quindi ad aumentare le possibilità di successo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Non dovresti chiedere scusa troppo spesso!
    Voler andare d’accordo non sempre è la cosa giusta
    Il potere delle ancore positive: rifugi emotivi nei momenti difficili


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina