• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    "Eri unico, ma sostituibile": smettere di pensare all'ex
    Togliersi dalla testa una persona che abbiamo amato (o ancora amiamo): come farlo? E perché è importante?

    Si dice che il tempo cura tutte le ferite, ma ci sono delle volte in cui ogni minuto pesa come un macigno. Mentre aspetti di guarire dalla ferita d'amore, lo sai, potresti fare un mucchio di azioni che si ritorcono contro di te. Per esempio, potresti cedere alla tentazione dell'abuso di cibo o di alcool, o ancora lasciar crescere l'ossessione per l'ex praticando un controllo eccessivo del telefono e dei social fino a perdere di vista i tuoi obiettivi lavorativi e i tuoi contatti sociali positivi.

    Link sponsorizzato

    Perché è così difficile smettere di pensare all'ex? Le motivazioni sono radicate nella nostra biologia, sia a livello di chimica che di comportamento. Tutti sappiamo ormai che l'innamoramento produce delle sostanze chimiche legate al piacere e alla ricompensa (su tutte, la dopamina). Queste sostanze, che circolano stabilmente nel corpo quando una relazione si consolida, subiscono un drastico calo quando interviene la separazione, soprattutto se brusca: ecco allora l'inevitabile crisi di astinenza.

    Ma tutto questo non sarebbe comprensibile prescindendo dal valore che per la specie umana ha l'attaccamento: come dei cuccioli che temono per la propria vita quando sono lasciati soli, così gli esseri umani anche da adulti soffrono la separazione come un vero e proprio shock, legato al pericolo di morte. Questa situazione può produrre ciò che l'antropologa Helen Fisher, una delle massime esperte in questo campo, chiama “attrazione per la frustrazione”. Questo strano tipo di attrazione ci fa sentire che non solo amiamo ancora l'ex partner "fuggitivo", ma ben di peggio: ora che lo abbiamo perso ci piace più che mai. Ecco allora che non solo i bei ricordi dei momenti vissuti insieme ci condizionano, ma anche l'idealizzazione inizia a farsi strada nella nostra mente con sempre maggior vigore. La tendenza descritta da Fisher è unisex, ma sembra che gli uomini siano più propensi a sperimentarla rispetto alle donne. 

    Come smettere di pensare all'ex? Non c'è, purtroppo, un pulsante da premere per cancellare il dolore, o una procedura scientifica per annientare i ricordi (come la si immagina nel celebre film Se mi lasci ti cancello). L'unica arma alla quale si può fare ricorso è la razionalità.

    Link sponsorizzato

    Affrontare la separazione razionalmente significa non solo elaborare la perdita rendendosi conto della sua inevitabilità e definitività, ma anche tentare degli auto-inganni positivi. Così, come smettere di fumare significa rimandare all'infinito la prossima sigaretta, smettere di pensare al partner è un processo che si può iniziare anche solo rimandando di un'ora il prossimo controllo della sua bacheca Facebook.

    Lo psicologo Antonio Fresco, sul suo blog, ha lasciato ai propri pazienti una serie di consigli per ridurre la compulsione a ricercare l'ex, basandosi su un approccio di riduzione anziché di cessazione netta. Sembra semplice, infatti, consigliare un taglio netto con il passato, il blocco di tutti i social e la creazione di una vita alternativa in poco tempo: ciò non sempre è possibile. Ecco i consigli dello psicologo per iniziare il distacco con gradualità:

    • Darsi un tempo ben definito prima del prossimo messaggio all'ex o del prossimo controllo dei suoi social. Aumentarlo di poco ogni giorno. Si può iniziare aspettando un'ora, due ore, per poi aumentare progressivamente l'intervallo di questa sorta di astinenza. 
    • Tenere un diario delle circostanze nelle quali la voglia di contattare l'ex è maggiore. Si ha più voglia di chiamarlo al mattino o la sera, quando si è soli o in compagnia? La voglia di sentirlo è maggiore dopo aver bevuto? Schedare queste sensazioni aiuta ad arginarle.

    • Dedicarsi ad attività di pura distrazione, purché non comportino l'uso di computer o telefono. 
    • Dedicarsi dei momenti precisi nel corso della giornata (una mezz'ora al mattino, ad esempio) che siano dedicati solo al pensiero dell'ex. Finita la "sessione", aspettare fino alla prossima e forzarsi ad evitare ogni altra occasione di pensiero o di controllo. 
    Link sponsorizzato

    Questi consigli, è bene precisarlo, non costituiscono una terapia contro l'ossessione ma possono essere considerati un primo aiuto per tenerla sotto controllo. Accettare i propri pensieri negativi e fare il possibile per prenderne il controllo è una prima tappa molto importante del percorso di riappropriazione di sé.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Cosa funziona davvero per un viso fresco e riposato
    I sintomi dell’iperattività negli adulti
    In amore vince chi fugge: sarà vero?


     Commenti (7)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. reloop, Gessate (Lombardia)
      Chiodo schiaccia chiodo sembra funzionare ma l'unico vero modo è metterci una pietra sopra e lasciar passare del tempo. Meglio distrarsi in uno sport!
    2. simona9310, Lucca (Toscana)
      Sembra facile, ma pesano come un macigno cinque anni di lotte e aspettative gettati al vento
      sofiodeicaliptus, Monza (Lombardia)
      Ti sei data da sola la risposta... se uno deve continuamente lottare e aspettarsi... che relazione è?
    3. mitico1970, Ascoli Piceno (Marche)
      Io dopo dieci anni sono tornato con la mia ex moglie è durato un anno poi lei sta con un nuovo compagno sono contento per il fatto che non provo più niente con la mia compagna è finita l'anno prima che tornasse mia moglie. meglio stare soli tutto va bene zero problemi
      merylore123, Roma (Lazio)
      Auguri sei un bravo uomo... no tutti uomini actúa così come te. Ha lasciato che sua ex moglie ste bene con sua stessa vita e suo nuovo compagno.
    4. giorgio2359, Bergamo (Lombardia)
      Interessante la lettura, da anche consigli pratici molto utili
    5. gabriele7100, Roma (Lazio)
      Chiodo schiaccia chiodo. Morto un Papa se ne deve fare subito un altro. Il prima possibile.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina