• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Relazioni: sei sempre tu a prendere l'iniziativa?
    Ti senti incastrato nel ruolo di leader della coppia e non lo vuoi? Ecco qualche piccolo consiglio su come comportarti, tenendo sempre conto che ogni relazione fa storia a sé e che il dialogo è la prima cosa.

    Le coppie raramente sono davvero paritarie: c'è sempre qualcuno che prende l'iniziativa e qualcuno che si lascia guidare, e a seconda dei periodi può essere l'uno o l'altro partner ad assumere il ruolo decisionale; il tutto in modo intercambiabile, elastico e naturale.

    Non c'è niente di male nemmeno se i ruoli sono piuttosto rigidi, se uno dei partner ama essere leader e un altro ama seguirlo. L'importante è che ci si senta bene nello schema in cui si vive e che si sia disposti a negoziare sul proprio ruolo. A volte, invece, capita di sentirsi portati ad assumere atteggiamenti che non fanno sentire a proprio agio, che non fanno stare bene: sia da parte di chi è "dominante", sia dall'altro lato.

    Link sponsorizzato

    Se sei sempre tu quello che prende l'iniziativa e ti rendi conto che nella coppia si è instaurata una routine, un'abitudine che non ti fa stare bene, è il momento di fare qualcosa!

    Le azioni concrete possibili non sono poi tante, se non mettersi di buona lena e iniziare a dialogare scandagliando a fondo il vostro rapporto. Tieni conto che comunque che questo argomento è piuttosto delicato, e per questo è importante andarci cauti in modo da evitare di dare impressioni sbagliate. Infatti, senza volerlo, potresti dare l'idea di accusare il partner, di pungolarlo o addirittura di mettere in dubbio il suo interesse per te.

    Per stimolare un partner che prende poco l'iniziativa potresti iniziare per gradi. Ad esempio, potreste stabilire una sera alla settimana in cui sia lui o lei a decidere cosa fare e dove andare. E se non decide niente... non si fa niente, e non glielo si fa pesare.

    A volte le persone sono passive per inclinazione naturale, ma molto più spesso lo sono per soggezione e per paura. Questo non vuole dire per forza che siate voi i "cerberi" della situazione; un atteggiamento simile ha di norma le sue radici nel passato familiare e nei primi amori andati male. In questo caso, se riuscirete a sbloccare la situazione e a far acquisire un po' di leadership al vostro partner riuscirete, in qualche modo, anche a riscattarlo e liberarlo, rendendolo più felice. Vale sempre la pena di provare a cambiare, quando si è nell'ambiente protetto della coppia.

    Link sponsorizzato

    Anche in ambito intimo l'abitudine a essere o meno propositivi è qualcosa da considerare: questo è il terreno nel quale molto spesso si annidano vergogne e paure, e stimolare il partner in questo ambito richiede un'accortezza ancora maggiore. Occorre far capire a lei o a lui che non sarà giudicato per i suoi desideri, anche se fossero eccentrici, e che può sempre permettersi di sbagliare, di essere buffo, di cambiare idea. Allenatevi a lasciare il giudizio fuori dalla porta e ad accettare poi davvero quel che il partner vuole darvi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”
    Vergogna: da dove nasce e perché la proviamo


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. persechella71, Bologna (Emilia Romagna)
      Fondamentale possedere, sempre, personalità valutando il da farsi nel momento opportuno NON PERMETTENDO MAI IL PREVARICARE DEL SINGOLO SOGGETTO, Piuttosto, DIALOGARE CON CONFRONTO "SEMPRE"
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina