• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10 segnali potrebbero indicare che hai subito un abuso narcisistico
    L'abuso narcisistico è spesso invisibile, ma prestando attenzione a questi dieci segnali potrai smascherarlo

    È ormai riconosciuto che la violenza privata non è fatta solo di aggressioni fisiche, ma anche di abusi psicologici. Questi sono detti dagli psicologi "abusi narcisistici" perché spesso hanno a che fare con la manipolazione tipica delle personalità narcisistiche. Questo tipo di abuso emotivo non è sempre facile da riconoscere perché molte volte si traveste e si maschera, facendosi subdolo e nascosto. Ecco perché è importante diffondere la coscienza del problema, anche con l'aiuto dei dieci segnali che tra poco ti daremo: grazie a questi potrai renderti conto se tu o una persona a te cara avete subito un abuso narcisistico.

    Link sponsorizzato
    1. All'inizio ti ha dato tutto, e poi ti ha tolto tutto 

    Le personalità narcisistiche vivono le relazioni in due fasi. All'inizio, con il cosiddetto "love bombing", riempiono il partner di attenzioni e regali; in una seconda fase, tutta l'attenzione rivolta precedentemente al partner va sparendo e lascia il posto all'indifferenza. Questa modalità relazionale è altamente manipolatoria e mira a tenere in pugno la persona che ne è vittima.

    1. Ti ha detto spesso bugie 

    Il partner ti ha mentito sul proprio passato e sulle relazioni precedenti, svalutando eccessivamente le persone che fanno o hanno fatto parte della propria vita in modo da apparire come una vittima; ha continuato a farlo anche su altri fronti, sempre per salvaguardare l'immagine di sé. Ciò ti ha legato ancora di più a questa persona.

    1. Hai avuto la sensazione di "camminare sulle uova" 

    Se hai nascosto spesso le tue azioni o i tuoi sentimenti, temendo di scatenare la disapprovazione o l'ira del partner, e se hai avuto la sensazione che ogni parola ti esponesse al suo implacabile giudizio, probabilmente hai subito un abuso narcisistico. La caratteristica sensazione di "camminare sulle uova", in costante pericolo, è radicata in te.

    1. Musi lunghi e silenzi 

    Il cosiddetto trattamento del silenzio, di matrice passivo-aggressiva, si presenta piuttosto spesso all'interno degli abusi narcisistici. Con questo intendiamo il togliere la parola al partner praticando una "strategia del silenzio" mirata a farlo sentire in colpa azzerando le possibilità di mediazione o dialogo.

    Link sponsorizzato
    1. Gaslighting 

    Talvolta le personalità manipolatorie intervengono persino sulle sensazioni e sui ricordi del partner per scardinarne la fiducia, dandogli la sensazione di essere pazzo o paranoico. Chi pratica il gaslighting ti dirà frequentemente che "hai sognato", che "ciò che dici non è mai accaduto", che determinate sensazioni di disagio siano prodotte esclusivamente dalla tua fantasia.

    1. Tradimenti o interruzioni improvvise del rapporto 

    Dell'abuso narcisistico fanno parte anche il tradimento e l'abbandono improvvisi.

    1. Triangolazione 

    Con questo termine intendiamo la tendenza, da parte dell'abusante, a cercare "complici" tra i tuoi amici o all'interno della tua famiglia. Tali persone vengono convinte che sia lui a detenere la ragione, mettendoti in cattiva luce e allentando la rete sociale che dovrebbe invece fornirti sostegno.

    1. Hai avuto dolori psicosomatici 

    A volte è difficile rendersi conto di stare subendo un abuso psicologico, e questo è particolarmente vero quando parliamo di abusi narcisistici, i quali hanno la caratteristica di essere facilmente nascondibili. Un segnale d'allarme che ti aiuti a prendere coscienza potrebbe venirti dal tuo fisico, che si fa sentire tramite dolori psicosomatici (frequentemente alla testa e nell'apparato digestivo) o fatica cronica.

    1. Ti sei sentito sfiduciato e insicuro 

    Il segnale d'allarme, come prima detto, può venirti dal fisico oppure dalla mente. Ti accorgi di stare vivendo un amore "malato" perché ti senti sempre più insicuro e privo di fiducia in te stesso, nel partner e nella tua cerchia sociale. Potresti sentirti frequentemente di cattivo umore, ansioso o spaventato.

    1. Hai subito insulti e comportamenti aggressivi 

    Raramente all'abuso psicologico si aggiunge anche quello fisico, nella forma di violenza sessuale, fisica ed economica oppure stalking.

    Link sponsorizzato

    Se riconosci questi dieci segnali di abuso narcisistico in te o in una persona a te cara interrompi immediatamente la relazione e se ci sono le precondizioni non esitare a sporgere denuncia. Coltivare la consapevolezza di cosa sia e come si manifesti la violenza ci permette di proteggere noi e le persone a cui vogliamo bene.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il matrimonio nuoce gravemente alla salute (mentale)?
    Fine di un amore: come superare la rottura in 7 step
    “Perché nessuno mi vuole?”


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. simpatico7484, Livorno (Toscana)
      Mi dispiace per le signore io non voglio difendere la mia categoria di uomini e anche vero che ci sono donne narcisista la psicologia ne parla tantissimo a cominciare dalla madre "narcisista" il problema di fondo qual,è riconoscere un- una narcisista non è per niente facile posso raccontare la mia storia, da piccolo ho subito violenza psicologica e anche fisica da parte del genitore sono cresciuto più in avanti più forte non appena quindicenne mi sono messo a lavorare rendendomi economicamente indipendente sono andato via di casa così il padre narcisista l'ho neutralizzato rendendolo inesistente credevo che se mi fossi sposato i miei figli li avrei amati con tanto amore col tempo mi sono reso conto ahimè che anche la moglie è una narcisista patologica ha usato i miei figli contro di me in psicologia il termine esatto è-le scimmie volanti- che devo dire sono sfigato? Credetemi care signore tutto ciò è davvero devastante sembra un incubo un bacione a tutte da simpatico7484
    2. magnetar2021, Bari (Puglia)
      ritrovare se stessi dopo aver convissuto con una personalità narcisistica e manipolatrice per lungo tempo non è facile, continuo a sentirmi inadeguata ma sono convinta di riuscirci.
    3. romelen, Sala Consilina (Campania)
      Спасибо. Было очень интересно и полезно
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina