• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il bacio, elisir di una lunga vita… di coppia, ma non solo
    Ogni relazione sentimentale inizia con un bacio, un atto che non è solo una manifestazione di affetto, ma un gesto che porta con sé tanti significati e scatena processi complessi nel corpo e nella mente.

    Insieme all'abbraccio, il bacio è un gesto universale che comunica amore, ma non solo: un bacio può esprimere sensazioni diverse e avere diversi significati a seconda del momento, del contesto culturale, della fase di una relazione.

    Link sponsorizzato

    Può essere un gesto di tenerezza, un istinto passionale in grado di scatenare reazioni biologiche e psicologiche, sicuramente un modo potentissimo di connettersi con un'altra persona e comunicare in modo non verbale.

    Per questo motivo, il bacio accomuna tutti gli esseri umani (e anche qualche animale!) ed è interessante sapere cosa succede al nostro corpo quando baciamo.

    Partiamo dall'aspetto fisiologico: forse non lo sai, ma un bacio scatena tutta una serie di processi nel nostro corpo: oltre alle endorfine, entrano in circolo sostanze che ci regalano benessere, fra cui dopamina, ossitocina, serotonina e adrenalina. Ci si sente felici, perché il desiderio di baciare è legato, in ultima analisi, al piacere di entrare in contatto con chi amiamo, esattamente come abbiamo fatto da piccoli con il seno della mamma.

    Secondo alcuni studiosi, uomini e donne quando baciano hanno risposte ormonali diverse. I livelli di ossitocina, il cosiddetto ormone dell’amore che crea attaccamento ed empatia con l’altro, sarebbe più forte negli uomini, ma non nelle donne. Il perché è ancora un mistero e gli scienziati stanno indagando.

    Un altro dato emerso è che gli uomini preferiscono il bacio con la lingua, mentre le donne privilegiano un gioco di sfioramenti prima del bacio. A tale riguardo, ci sono due ipotesi; la prima è che la saliva del maschio contiene testosterone, che col bacio passa alla donna, stimolandola sessualmente. La seconda è gli uomini hanno un olfatto meno sensibile e un bacio più intenso potrebbe aiutarli a capire se stanno baciando la donna “giusta”.

    Chi si bacia regolarmente ha meno probabilità di ammalarsi. Quando ci baciamo, scambiamo con il partner da 10 milioni a 1 miliardo di batteri. Studi scientifici hanno dimostrato che questa esposizione ai batteri, ma anche ai virus, promuove la produzione di nuovi anticorpi.

    Link sponsorizzato

    Se ci si bacia meno? Nel periodo dell’innamoramento di solito i baci sono più frequenti e più passionali. Con il passare degli anni restano un gesto di condivisione, di affetto o di incoraggiamento reciproco, ma normalmente diminuiscono. È l'assenza completa di baci e gesti di affetto che può essere un sintomo di problemi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché accettare che i propri genitori invecchino è così difficile?
    Come arredare la propria casa risparmiando
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. unica2265, Bari (Puglia)
      So che tra non molto ore bacerò un uomo che mi piace tantissimo... e mi sto gustando l'attesa...
    2. liviaussaro, Padova (Veneto)
      Tra gli atti più desiderabili e necessari. Elisabetta Moro e Marino Niola, Baciarsi, Einaudi.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina