• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Red flags in amore
    Per Red Flag si intende un segnale più o meno tangibile che ci fa venire il dubbio su un determinato aspetto di una persona. I Red Flag sono quindi, quei "campanelli di allarme" a cui spesso non facciamo caso (o a cui scegliamo di non fare caso) perché pensiamo siano di poca rilevanza ma che invece dovrebbe sempre farci alzare la guardia.

    Prenditi un attimo per guardare la tua relazione come se fossi un osservatore esterno, poi rispondi il più sinceramente possibile. Hai bisogno di guardarti dentro con sincerità, tutto il resto verrà una volta fatto pace con quella voce dentro che preme sempre di più.

    Link sponsorizzato

    Ricorda che ognuno di noi ha diritto a realizzare i propri sogni, essere preso in considerazione e trattato con rispetto. Il rispetto non è qualcosa che arriva dall'altro, ma un dono che dobbiamo innanzitutto imparare a fare a noi stessi. 

    Mancanza di Comunicazione: se per il tuo partner è difficile parlare di problemi o esprimere come ci si sente o affronta le cose da solo, esprimendo malumore e lasciandoti nel silenzio non è un dettaglio che puoi trascurare. La mancanza di comunicazione creerà un fossato fra di voi che sarà sempre più largo e sempre più profondo.

    Sei sempre tu… quello/a che fa i sacrifici, che rinuncia a qualcosa o riesce a ritagliarsi tempo, quello/a che fa i regali in grande stile e sorprese continue: sei sempre e solo tu a metterci impegno? Una relazione in cui solo uno è davvero presente è come una bilancia “sbilanciata” dove un peso pende troppo da una parte e zero dall'altra.

    Il tuo partner tende sempre a minimizzare? La tendenza ad annullare i bisogni dell'altro a volte è subdola e può passare anche attraverso comportamenti in apparenza dolci, come una risata mentre tu tenti di spiegare quello che per te è importante. Il punto è proprio questo: riesci a esprimere veramente quello che per te è importante?

    Basso livello di ascolto. Ascoltare significa imparare a fermarsi e chiedersi che cosa sta provando l'altro, di che cosa ha bisogno veramente. È un training e deve riguardare entrambi i componenti di una relazione.

    Termometro rosso… nei litigi e nel sesso. Sale la temperatura quando si è in disaccordo: volano parole pesanti e i litigi sono all'ordine del giorno. Ma poi fare pace è bellissimo, forse il momento in assoluto più bello e appagante della vostra routine.

    Attenzione, questo meccanismo è l'anticamera di una camera a gas.

    Link sponsorizzato

    La tua vocina segreta continua a farsi sentire. Non sottovalutare il potere dell'inconscio. Qui ci sono i processi che sfuggono al nostro controllo consapevole perché realizzano dinamiche a un livello più profondo e nascosto, ed è proprio lì dentro che troverai la saggezza del tuo intuito che ti parla. Ascoltalo e impara sempre a fidarti di quello che senti.

    Devi giustificare i tuoi discorsi. Quando iniziamo ad accampare scuse e tendiamo a giustificare di solito è il sintomo che abbiamo notato quella che anche secondo noi è una mancanza e stiamo tentando di metterci una pezza, soprattutto agli occhi degli altri.

    Andate spesso oltre… sono le parole che non possiamo più ritirare, i gesti che hanno tolto il rispetto, le azioni che hanno definito il territorio della relazione. La violenza non è solo ciò che si fa, ma anche quello che si dice. Purtroppo, quando il rispetto viene infranto, non si può più tornare indietro.

    Mancanza di fiducia: la sensazione che gli altri ci nascondano qualcosa non andrebbe mai ignorata. Spesso le persone mentono per leggerezza e non sempre per intento ma una persona che ci nasconde delle cose lo fa molto probabilmente perché ha difficoltà anche ad essere onesta con se stessa.

    Controllo ossessivo. Un partner che vuole sempre sapere dove vai, con chi sei, che non approva le amicizie che hai o, peggio, cerca di allontanarti dalle persone della tua vita e non vuole frequentarle è ovviamente una persona negativa che sta cercando di farti il vuoto intorno perché tu possa concentrarti solo su di lui/lei.

     Sentirsi insicuri. Se la fonte delle tue insicurezze è data proprio da come ti senti in una relazione, magari dal fatto che non è perfettamente definita o alla luce del sole, o dal fatto che non avete parlato di programmi o obiettivi condivisi questa è sicuramente una cosa di cui parlare.

    Relazioni irrisolte. Se la persona con cui stai non ha chiaro il motivo per cui sono finite le relazioni che ha avuto in precedenza, non le ha chiuse ma le ha lasciate semplicemente morire, o se incolpa gli altri di come sono finiti certi rapporti (non solo amorosi ma anche di amicizia o familiari) è altamente probabile che farà esattamente la stessa cosa con te. 

    Quali sono le tre emozioni che provi di più?

    Se la risposta comprende “rabbia”, “tristezza”, “senso di colpa”. “insicurezza” è il momento di riflettere. Se il partner ti fa sentire una persona stupida, cattiva è tempo di farsi due domande su questa relazione.

    Link sponsorizzato

    Se pensi di essere in una relazione non sana, che ti genera ansia, paura per il futuro sappi che è un tuo diritto chiedere aiuto e che hai il potere e la forza per farlo: inizia con un amico/a, un parente stretto. Se queste persone non sono ricettive rispetto al problema rivolgiti ad un professionista. Non avere paura di chiedere aiuto: rendersi conto di averne bisogno fa di te - già solo per questo - una persona più forte di quello che pensi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I pericoli di fare terapia con l'intelligenza artificiale
    Perché accettare che i propri genitori invecchino è così difficile?
    Come arredare la propria casa risparmiando


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. gbbosco, Abbadia Cerreto (Lombardia)
      Il bacio è un contatto che suscita emozioni di vario genere, accende una serie di emozioni del raggio sessuale, nell’emozione affettiva, accende la fantasia e chiude con una sensazione di appagante conquista.
    2. liviaussaro, Padova (Veneto)
      Non sembra averlo scritto Recalcati... non ci sono nemmeno citazioni, riferimenti bibliografici. In effetti sarebbe opportuno che gli articoli venissero firmati.
    3. smartmind, Milano (Lombardia)
      Un articolo dozzinale... scritto in inglese e tradotto in italiano
    4. candy114, Milano (Lombardia)
      E proprio vero, se c'è qualcosa che non va dall'inizio va chiarito altrimenti peggiora è poi sarà troppo tardi per recuperare il rapporto.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina