• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Test dell’autostima sessuale: scopri qual è il tuo livello
    Sentirsi a proprio agio con il corpo sia nella solitudine che nella relazione con il partner è fondamentale per avere una vita intima soddisfacente. Un piccolo test può essere d’aiuto per capire qual è il nostro livello di autoconsiderazione in questo ambito.

    Sapevi che esiste un’autostima sessuale? In effetti questo tema, delicato e personale, non è affrontato molto spesso nel dialogo di coppia o nella riflessione individuale, ma non per questo è meno importante. Come l’autostima in senso generale ha a che fare con il conoscere e apprezzare se stessi, sentendosi “adeguati” per la vita che si ha e pronti allo stesso tempo a migliorarla, il medesimo discorso si può fare per l’autostima in ambito sessuale. Si tratta, in questo caso, di riconoscere se stessi come soggetto degno di attenzioni intime, capace di dare e ricevere piacere, a proprio agio con il proprio corpo e pronto a sperimentare con esso. 

    Link sponsorizzato

    Elyakim Kislev, ricercatore all’Università di Gerusalemme, si è interessato particolarmente a questo tema e ha svolto un’ampia ricerca sul grado di autostima mostrato da uomini e donne, single e non, nella sfera dell’intimità. Sono emerse, tra i due sessi, notevoli differenze: gli uomini single si mostrano maggiormente a proprio agio con la sfera intima personale rispetto agli uomini sposati o impegnati, mentre per le donne è esattamente il contrario. Sono queste ultime, in generale, a sperimentare un maggiore senso di inadeguatezza nell’intimità, soprattutto dopo i quarant’anni. 

    Ma perché è importante incrementare l’autostima nella sfera intima? Perché aiuta concretamente a rendere più felice il rapporto con il partner, rendendolo più improntato all’assertività; inoltre, aiuta a godere molto di più. Chi ha un buon rapporto con il proprio corpo e riesce ad essere positivo e rilassato sotto le lenzuola, infatti, non sperimenta il disagio – talvolta culminante nell’assenza di piacere o addirittura nel dolore fisico -  che le persone con minore autostima provano. 

    Se sei curioso di sapere quanta autostima sessuale possiedi, può esserti utile un piccolo test. Non hai che da leggere le affermazioni che trovi qui sotto, rispondere “sì” o “no” e annotare i risultati. Questo questionario è stato diffuso dal portale Psicoadvisor, e anche se non sostituisce un consulto psicologico individuale, può dare una mano a riflettere su se stessi. 

    1. Credo di essere un buon partner nella dimensione intima.
    2. Credo di essere molto bravo sotto le lenzuola.
    3. Quando sono a letto con un partner riesco a esprimermi liberamente.
    4. Sono un partner affidabile a letto.
    5. Mi sento a mio agio con la mia sfera intima.
    6. Il modo in cui vivo attualmente la sessualità mi fa sentire insoddisfatto.
    7. La mia vita intima attuale è “triste”
    8. La mia vita intima attuale mi delude sinceramente.
    9. Non sono per nulla felice della mia vita intima in questo periodo.
    10. Mi piacerebbe vivere più momenti di intimità, penso molto a questo.
    11. Di norma, sono preoccupato per il sesso.
    12. Passo molto tempo a parlare di argomenti inerenti alla sessualità.
    13. Passo la maggior parte del tempo a pensare ai miei problemi nella sfera intima. 
    Link sponsorizzato

    Le domande dalla 1 alla 5 si riferiscono all’autostima sessuale: una maggioranza di “sì” indica un alto livello di autostima. Le domande dalla 6 alla 10 illustrano il tuo livello di “depressione sessuale”, cioè di insoddisfazione nella sfera intima: sarebbe ideale, quindi, ottenere un basso punteggio. Le ultime tre domande hanno a che fare con la sfera dell’ossessione, la quale rappresenta un fattore piuttosto negativo quando si tratta di incrementare la propria autostima intima. Infatti, fare un percorso su di sé per migliorare la propria intimità non significa lasciarsi saturare dal problema: se hai ottenuto un punteggio alto nelle domande 11, 12 e 13 forse dovresti attivarti per ridurre l’attenzione esagerata che hai su questo tema, valorizzando altri lati di te che possono essere altrettanto importanti nel rapporto interpersonale.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      C'è il livello "non classificato"??
    2. antonio1319, Reggio Calabria (Calabria)
      Il sesso è bello quando la coppia pensa solo a quello che sta facendo. Se c'è l'amore sarà ancora più bello anche se non è facile trovarlo non è impossibile.
    3. 1a2c, Napoli (Campania)
      Bello
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina