Coppia: 10 trucchi per ritrovare la passione
Quando il fuoco della passione langue, alcuni piccoli accorgimenti possono aiutare a riaccenderlo!
Secondo gli esperti di relazioni, una coppia che funziona bene è sempre in equilibrio tra la familiarità e la distanza, l’amicizia e la passionalità. È normale che dopo i primi tempi “focosi” ci sia un po’ di raffreddamento, ma quando sembra che ormai la passione sia sparita del tutto è possibile correre ai ripari. I rimedi possibili sono tanti, e giocano principalmente sul riportare nel presente l’atmosfera dei primi tempi insieme. Vediamo alcuni consigli:
Link sponsorizzato
- Provare nuove esperienze insieme: non pensate subito a esperienze “trasgressive”, quelle arriveranno dopo. Una coppia che ha perso la passionalità si riscalda soprattutto correggendo il modo di vivere fuori dal letto, non dentro. Provare nuove esperienze, che si tratti di un viaggio o di un corso di ballo, porta i partner a vedersi sotto una luce diversa, a vivere emozioni simili, a scardinare la routine e quindi ad avvertire una rinascita naturale del desiderio.
- Bando ai nomignoli ridicoli: alcuni studi hanno dimostrato che le coppie che adottano il “baby talk” chiamandosi con soprannomi buffi sono tra le più felici. Il guaio è che a volte questi nomignoli hanno l’effetto collaterale di uccidere il desiderio. Chiamarsi con il proprio nome è un piccolo gesto che aiuta molto.
- Vestirsi separatamente: quando si vive insieme è normale che dopo un po’ la curiosità reciproca venga meno. Se c’è la possibilità, vestirsi in stanze separate aiuta a ripristinare l’effetto-stupore e soprattutto il desiderio di spogliarsi per scoprire “cosa c’è sotto”.
- Tornare a darsi degli appuntamenti (e arrivarci separatamente): secondo gli esperti di relazioni, tornare a darsi degli appuntamenti come quando si era all’inizio della relazione è importante. Non solo: è importante andarci separatamente, trovandosi già sul posto, per assaporare di nuovo il gusto dell’attesa.
Link sponsorizzato
- Viaggiare: è un grande classico, ma funziona! Una fuga romantica, breve o lunga che sia, sembra essere uno dei migliori tonici per la passione di coppia.
- Baciarsi: quando si sta insieme da un po’, può accadere che non ci si baci più molto spesso. Sbagliatissimo! I baci sono i veri e propri “mattoni” dell’intimità di coppia. Se non ci si bacia ogni giorno è difficile funzionare sotto le lenzuola.
- Mantenere dei confini: il principale nemico della passione in coppia viene dalla sensazione di essere “come fratello e sorella”. Questo avviene quando la coppia ha un legame troppo familiare, troppo stretto e privo di mistero. Contrastare questa tendenza è possibile: occorre riprendersi i propri spazi, condurre delle attività in autonomia, ma anche ricordarsi chi si è e riprendere a stuzzicare un po’ di più il partner.
- Passare del tempo separati: stare troppo appiccicati non aiuta la passionalità. Se una coppia passa insieme gran parte del tempo, trovare delle attività separate e riprendere a coltivare le amicizie aiuta paradossalmente ad aumentare la passione.
- Assumere un aiuto in casa: per chi ne ha la possibilità a livello economico, assumere qualcuno che faccia le pulizie in casa è una buona opportunità. È molto meglio passare il weekend a fare qualcosa di divertente, o anche a poltrire a letto, piuttosto che ritrovarsi a discutere su chi deve fare cosa. Questo aiuta certamente a ritrovare tempo per l’intimità.
Link sponsorizzato
- Ascoltare la propria parte più “animale”: a volte concentrarsi troppo sull’intensità mentale del rapporto e sull’amore inteso come sentimento a tutto tondo ostacola la libera espressione della sessualità. È giusto che entrambi i partner, per essere felici, possano praticare anche la parte più animale di sé, condividendo le proprie fantasie.
Per piacere inserisci un commento
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
Grazie per aver immmesso il tuo commento!
Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato