• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come gestire una relazione a distanza
    Una relazione a distanza non è semplice da gestire, ma neanche impossibile. L’amore si nutre di fiducia, di quotidianità, di comunicazione, di condivisione e non solo di fisicità. Alla base di una relazione duratura ci sono l’impegno, da parte di entrambi, e il desiderio di far funzionare il rapporto.

    Le relazioni a distanza sono diventate sempre più numerose, per una serie di motivi tra cui: lo sviluppo prorompente dei social o degli altri mezzi di comunicazione, gli spostamenti più agili e il desiderio di carriera, non solo più prerogativa maschile.

    Link sponsorizzato

    Le persone che scelgono questo stile di vita relazionale hanno bisogno più delle altre di seguire degli accorgimenti che permettano loro di vivere la quotidianità sociale, lavorativa e di relazione in modo funzionale.

    La regola numero uno perché una relazione a distanza possa funzionare è sviluppare la comunicazione. Parlarsi in maniera serena raccontandosi la quotidianità, comprese le uscite con gli amici e i problemi sul lavoro, è un modo per sentirsi vicini e per conoscere più in profondità l’altra persona. La tecnologia su questo piano ha fatto enormi passi in avanti, consentendo lunghe videochiamate, telefonate senza limiti, messaggi vocali e foto in tempo reale, che fino a qualche anno fa erano impensabili. Sfruttare al meglio tutti questi strumenti consente di accorciare le distanze e di tenere vivo il rapporto.

    Per compensare la mancanza di contatto fisico, è importante fare appello anche a un po’ di fantasia, per stupire il partner anche a distanza. Inviare regalini inattesi, organizzare una cena a distanza (perché non una videochiamata durante la quale si consumano le stesse pietanze?), dei giochi divertenti (magari anche provocanti) da condurre via messaggi o al telefono. Inoltre, è essenziale puntare molto sulla condivisione di interessi e sulla creazione di esperienze condivise. Non potete andare al cinema insieme? Potete guardare, però, gli stessi film o serie TV e confrontarvi sulle sensazioni che vi hanno lasciato.

    Link sponsorizzato

    Come per qualsiasi relazione di coppia, anche nel rapporto a distanza capita spesso di litigare in maniera più o meno burrascosa. Qualsiasi sia il motivo scatenante, è importante esternare i propri dubbi o lamentele con serenità e senza aggredire l’altra persona. Esprimere con chiarezza tutto quello che provate, evitando di tenervi dentro i problemi. Litigare per messaggi non è la soluzione ideale. I messaggi sono freddi, una punteggiatura errata o incompleta può essere facilmente fraintesa e inoltre si rischia di non essere esaustivi.  È bene preferire un confronto al telefono o, meglio ancora, in videochiamata.

    Se la fiducia è alla base di ogni relazione, in quella a distanza diventa essenziale. Se abbiamo dei dubbi parliamone con il nostro partner. La condivisione dei nostri pensieri è sempre importante, ancora di più se non è possibile un confronto vis-a-vis in breve tempo. Fidiamoci del partner ma facciamo sì anche che lui si fidi di noi. La fiducia si crea tramite la sincerità: mentire non serve a nulla, e nemmeno nascondere qualcosa. Se sarai un libro aperto col partner lui riuscirà più facilmente a fidarsi di te, e viceversa.

    Di sicuro potranno esserci atteggiamenti o situazioni che ti daranno fastidio, ti faranno sentire geloso: ricorda che la soluzione è sempre la stessa, il dialogo. Se riuscirete a parlare con calma delle vostre paure e dei vostri dubbi, sarete sempre in grado di chiarirvi e risolverli.

    Sorprendetevi a vicenda! Perché la vostra relazione a distanza, fatta principalmente di messaggi e telefonate, non diventi troppo routinaria, cercate di sorprendervi! Certo, presentarsi sotto casa sua senza averlo avvisato potrebbe non essere sempre gradito, soprattutto se sai che il partner è piuttosto preso dal lavoro... Esistono, però, delle vie di mezzo: potresti dargli qualche indizio sulla tua venuta, chiedergli di farsi trovare in un certo posto di sera con una scusa e farti trovare lì... Scatena la tua fantasia, gli farai di sicuro piacere!

    Sappiamo che non è semplice e che di sicuro non mancheranno i momenti di profonda tristezza e di sconforto, ma l'importante è riuscire a mantenere un atteggiamento di positività. Il tuo partner ti mancherà per buona parte del tempo, questo è certo, ma tu puoi evitare di crogiolarti in quel dolore straziante o di mandargli dieci messaggi vocali in cui piangi. Di sicuro atteggiamenti del genere non aiutano ad alleggerire la situazione e, sul lungo termine, risultano controproducenti.

    La lontananza nella coppia non è necessariamente un male anzi, a volte, porta anche qualche vantaggio: migliora la qualità del tempo insieme; favorisce la passione perché il desiderio cresce giorno dopo giorno ed i partner aspettano con impazienza di fare l’amore; si evitano i “rapporti fusionali” che in molte coppie annullano una sana individualità; si litiga meno, almeno di persona.

    Link sponsorizzato

    Concludendo, far funzionare una relazione a distanza non è certo semplice, ma non è nemmeno impossibile! Anche se lontani, potete imparare a condividere esperienze, comunicare sentimenti, fare progetti di coppia. Perché funzioni, però, è importante essere in grado di gestirla nel migliore dei modi.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Le parole del passivo-aggressivo
    Gli amici hanno l'”obbligo” di sopportare i drammi?
    Cosa fare ad agosto 2025 in Italia? Gli eventi più famosi tutti da vivere


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. laluceneituoiocchi, Chieti (Abruzzo)
      Il problema non sono i rapporti a distanza, bensì le persone che sono diventate scorrette per lo più, sia stando lontani che vicini.
    2. meissell, Chillan (Bio-Bio)
      Se puede por un breve periodo de tiempo .. mucho tiempo .. noo .. se cae en rutina y pierde ilusión de conocerse en real .. pienso que es comodidad y las personas así nunca comprometen nada .. es solo para un inicio .. nada más .
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina