• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10 (bellissimi) film sulla crisi di coppia
    Un elenco di film sugli “amori sbagliati” che ci aiutano a riflettere sulle relazioni.

    Uno dei pensieri sbagliati che si affacciano quando si attraversa una crisi di coppia (o in generale qualsiasi momento buio della vita) è di essere l’unica persona ad avere questa sfortuna. Invece, le crisi di coppia sono molto comuni, tanto da aver indotto alcuni esperti in relazioni a considerarle una fase quasi inevitabile delle storie d’amore. Per renderti conto che non sei solo di fronte ai tuoi problemi di coppia, basta pensare ai tantissimi film che hanno parlato di amori problematici, spesso in modo molto interessante! Per questo ti proponiamo alcune pellicole che parlano della crisi di coppia per aiutarti, se non a pensare a una soluzione, almeno a sentirti meno “strano” e isolato rispetto alle vite degli altri.

    Link sponsorizzato
    1. Scene da un matrimonio

    Scene da un matrimonio è una miniserie trasmessa in Svezia nel ’73 e diretta dal colosso della regia cinematografica Ingmar Bergman. Di recente, nel 2021, è uscito un remake a cura di Hagai Levi, che rilegge la vicenda negli Stati Uniti di oggi. La serie racconta il progressivo sgretolamento di un matrimonio che prima sembrava perfetto e segue le vicende che avvengono dopo il divorzio della coppia: nonostante il passare del tempo e una relazione che non funziona più, i due ex non riescono mai a separarsi completamente.

    1. Heartburn – affari di cuore

    Questo film dell’86 affronta il tema del tradimento e delle cosiddette “relazioni parallele”. La coppia protagonista si separa per via del tradimento di lui, poi torna insieme una volta che la relazione extraconiugale sembra essere finita. In realtà essa continua di nascosto, e quando questo segreto viene scoperto avviene la rottura definitiva.

    1. Se mi lasci ti cancello

    Questo amatissimo film, la cui sceneggiatura è considerabile un piccolo capolavoro dell’arte cinematografica, racconta la tenera e triste storia di un amore pieno di crepe. I protagonisti, delusi e abbattuti da una relazione ormai al capolinea, decidono di rivolgersi a una clinica specializzata per cancellare tutti i ricordi del loro amore. Infine si pentiranno e decideranno di provare a rivivere tutto ciò che avevano cercato di dimenticare, accettandolo fino in fondo nella sua complessità.

    1. La la land

    Questo musical uscito nel 2016 parla dell’ambizione professionale e di come questa confligga spesso e volentieri con i progetti di coppia, suggerendo che nella vita sia necessario bilanciare i due fattori e non sacrificare tutto per il successo.

    Link sponsorizzato
    1. Nessuno si salva da solo

    Questo film del 2015 è diretto da Sergio Castellitto e basato su un romanzo della moglie Margaret Mazzantini. La scena di partenza è quella, molto comune al giorno d’oggi, di una coppia ormai divisa che si incontra per decidere come organizzare le vacanze dei figli. Questo momento ordinario si trasformerà presto in un intenso viaggio all’interno di una storia d’amore mai davvero conclusa, tra la rievocazione dell’entusiasmo dei primi tempi e il rimpianto per ciò che non ha funzionato.

    1. Storia di un matrimonio

    Questo film del 2019 è interessante perché include scene con cui le coppie in crisi si confrontano spesso, dalla terapia di coppia al rapporto con gli avvocati divorzisti. Tra i mille problemi che una coppia intenta a separarsi deve affrontare, affiorano anche momenti di forte tenerezza.

    1. Un altro giro

    Questo film del danese Thomas Vinterberg gli ha valso a buon diritto il premio Oscar al miglior film straniero 2021. Il personaggio principale, Martin, è chiaramente depresso, stretto tra i doveri della vita adulta e il rimpianto per la giovinezza perduta. Ormai del tutto ottuso e svogliato, inghiottito dalla routine del lavoro e della vita matrimoniale, inizia a bere, prima per soffocare il dolore, poi per ringiovanire, e infine per riaccendere la passione con la sua partner. Ma la crisi di coppia peggiora, perché sotto l’effetto dell’alcool l’uomo ha perso il proprio vero carattere. Alla fine del film la coppia si riconcilia e il protagonista beve un bicchiere di vino, ma con l’idea che l’inebriante migliore sia l’amore.

    1. Supereroi

    Questo film di Paolo Genovese affronta il tema del tempo, che cambia inevitabilmente sia le persone sia le relazioni d’amore. Questo film racconta una passione forte quanto altalenante che dura vent’anni. Con continui flashback, viene mostrato quanto l’invecchiamento modifichi completamente l’atteggiamento dei partner di fronte alle stesse situazioni. L’idea è che le coppie che resistono nonostante tutto siano i veri supereroi, in grado di lottare contro un nemico potente come il tempo e la sua azione corrosiva.

    1. Una relazione

    Questo film italiano del 2021 vuole essere una lente d’indagine, quasi sociologica, sulle coppie contemporanee. Coppie di lunga data ma fondamentalmente acerbe, immature, impossibilitate a portare avanti progetti concreti. In questo caso la coppia, insieme da 15 anni, progetta di lasciarsi ma “restando amici”, dopo aver contratto un mutuo per una casa che presto andrà svuotata. Una fine-non fine che mostra le mille insicurezze e difficoltà delle giovani coppie di oggi..

    Link sponsorizzato
    1. Il matrimonio che vorrei

    Questo film del 2012 è interessante perché affronta il tema della noia di coppia. I protagonisti sono sposati da trent’anni, ma si sentono sempre più estranei tra loro. Così decidono di iniziare una terapia, durante la quale scopriranno i sentimenti a lungo nascosti e ritroveranno la scintilla dell’amore.

    Questi sono i dieci film che abbiamo scelto. Li avete visti? Suggerireste qualche altro titolo?

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I diversi tipi di “affetto” (gamma emozionale)
    Hai comportamenti tossici? Come identificarli e cosa fare per migliorare le tue relazioni
    7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina