• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    “Batteria sociale” bassa: 6 chiavi per ricaricare la tua energia
    Ciascuno di noi ha una propria metaforica “batteria sociale” che raccoglie le energie dedicate alle interazioni con gli altri. Capita che dopo un po’ questa batteria si scarichi e si senta il bisogno di ricaricarla.

    Interagire con gli altri richiede molta energia e spesso c’è bisogno di ricaricare la propria “batteria” prima di ributtarsi nella mischia. Alcune persone sono caratterizzate da una batteria sociale alta, vorrebbero stare sempre in compagnia e di rado sentono il bisogno di ricaricarsi in solitudine; altre persone hanno una batteria sociale bassa e se passano molto tempo a contatto con gli altri iniziano a sentirsi stanche o addirittura ansiose e confuse.

    Link sponsorizzato

    Di solito le persone con una alta batteria sociale sono anche estroverse, e di fatto ricaricano le loro energie stando a contatto con gli altri. Sono persone che trovano più distensivo, paradossalmente, andare a una festa piuttosto che stare a casa a dormire. Le persone con bassa batteria sociale sono introverse o lavorano molto a contatto col pubblico, stancandosi facilmente. In ogni caso, tutti abbiamo dei momenti in cui sentiamo che ci manca l’energia per interagire con gli altri.

    Come ricaricare la propria batteria sociale? Ecco sei spunti.

    1. Dedicarsi a una attività creativa

    Molte attività creative aiutano a ricaricare la propria batteria sociale in modo costruttivo e gratificante. Gran parte delle attività creative sono individuali e quindi sono perfette per rilassarsi, mettendo in pausa i contatti col mondo. Per scrivere, per dipingere, per fare decoupage è necessario distendere il corpo e attivare la mente, concentrarsi su ciò che si fa e lasciare da parte i pensieri molesti.

    Link sponsorizzato
    1. Spegnere il cellulare

    Al giorno d’oggi raramente esiste la solitudine completa. Parliamo piuttosto di solitudini affollate, perché il telefono squilla in continuazione tra chiamate e messaggi. Basta spegnere il cellulare per un’ora per ricaricare la propria batteria sociale in modo veloce.

    1. Usare tecniche di respirazione

    Le persone che fanno fatica a rilassarsi completamente trovano un gran giovamento nelle tecniche di respirazione. La batteria sociale scarica è una condizione intrinsecamente stressante, perciò la meditazione antistress aiuta a riequilibrare le energie mentali e a sentirsi meglio.

    1. Fare attività fisica

    L’attività fisica aiuta a produrre ossitocina, l’ormone della felicità, e se svolta regolarmente oltre a mantenere in salute il corpo dà molta soddisfazione. Mentre ci si sta ricaricando in attesa di riprendere le interazioni con gli altri, una sessione di sport in solitaria è l’ideale.

    1. Ascoltare musica

    La musica ha un potere immenso: permette di rilassarsi, di emozionarsi, di pensare, rimanendo immersi in se stessi e mettendo in pausa il mondo circostante. Ascoltare i propri brani preferiti è un modo semplice di ripristinare le energie.

    Link sponsorizzato
    1. Dedicarsi al dolce far niente

    Il dolce far niente non è da demonizzare, anzi, spesso è l’unica cosa di cui si ha realmente bisogno per ritrovare le energie. Se osserviamo gli animali, nostri “parenti”, notiamo che trascorrono moltissimo tempo della loro giornata a non fare assolutamente nulla – e se è così c’è un motivo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. charline29, Chatillon (Valle d'Aosta)
      Trovo che gli articoli di nirvam magazine siano, se non tutti , ma la stragrande maggioranza estremamente utili e istruttivi. Non solo li salvo in raccolte sul mio smartphone, ma li condivido con amici che a loro volta ne fanno tesoro
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina