• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Salute: 7 psicologi su 10 promuovono il bacio, aiuta a vivere meglio
    Baci sulla bocca, sulla guancia o sulla fronte, non importa: diamo a questo gesto lo spazio che merita nel nostro quotidiano

    Per 7 psicologi e psichiatri su 10 il bacio è un gesto che aiuta a vivere meglio. Ecco perché dovremmo ricordare la sua importanza e dargli lo spazio che merita.

    Link sponsorizzato

    Uno studio finanziato dall’azienda Perugina, la produttrice dei famosi cioccolatini “Baci”, ha cercato di far luce sullo spazio che il bacio ha nella vita degli italiani intervistando circa quattromila persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, sia uomini che donne. Praticamente tutti gli intervistati riconoscono gli indiscutibili benefici del bacio, ma affermano anche che spesso questo rito d’amore va perso per colpa della vita frenetica (secondo il 39%) o per via del troppo tempo passato a scrollare sui social (26%).

    Quando parliamo di baci, è bene puntualizzarlo, parliamo di tutti i baci! Quelli dati in coppia, spesso sulle labbra, producono delle scariche ormonali che hanno benefici sull’intesa e sulla libido, ma anche i baci sulla guancia o sulla fronte dati o ricevuti da familiari e amici hanno grande importanza per la solidità del legame.

    Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore del centro medico Santagostino di Milano, insiste sul concetto che il bacio sia un gesto molto importante per rafforzare l’intesa amicale o di coppia, ma bisogna resistere alla tentazione di darsi solo ai baci “ritualizzati”: ad esempio i classici bacetti sulla guancia quando ci si incontra, oppure i baci mordi e fuggi dati al partner in modo quasi automatico quando lo si saluta.

    I baci di circostanza, chiaramente, non producono lo stesso calore, la stessa intensità, di quelli dati con una forte intenzione e “sentiti” fino in fondo. Occorre resistere alla tentazione di baciare col pilota automatico, permettendosi di entrare nella profondità di questo gesto e valorizzandolo.

    Link sponsorizzato

    Oltre ai benefici per la relazione, il bacio ha anche una serie di pregi per quanto riguarda la salute psicofisica individuale. Eccone alcuni.

    • Riduzione dello stress: baciarsi può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia. Durante il bacio, il corpo rilascia endorfine, che sono sostanze chimiche legate al benessere.
    • Aumento dell'ossitocina: il bacio può stimolare la produzione di ossitocina, l'ormone legato all'attaccamento e all'affetto. Questo può contribuire a rafforzare i legami emotivi e a indurre una piacevole sensazione di benessere.
    • Bruciare calorie: anche se non è una forma di esercizio fisico intensa, il bacio può comunque bruciare calorie e aumentare così il metabolismo.
    • Miglioramento dell'umore: grazie al rilascio di endorfine e alla riduzione dello stress, i baci possono migliorare l'umore e contribuire a una sensazione di felicità.
    • Stimolazione del sistema immunitario: Alcuni studi suggeriscono che il bacio può aumentare la produzione di anticorpi e stimolare il sistema immunitario, contribuendo così a mantenere buona la salute generale della persona.
    • Esercizio facciale: Il bacio coinvolge vari muscoli del viso, il che può essere considerato un tipo leggero di esercizio facciale. In qualche modo il bacio contribuisce a mantenere tonica la muscolatura del viso.
    • Riduzione della pressione sanguigna: Alcuni studi suggeriscono che il bacio possa avere effetti positivi sulla pressione sanguigna, aiutando a ridurla.
    Link sponsorizzato

    Insomma, sono tanti i motivi per cui baciarsi fa bene al corpo, all’anima e alle nostre relazioni. Facciamolo più spesso!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché prendere decisioni è così difficile e cosa puoi fare a riguardo
    Alimentazione: cosa mangiare in estate
    Non serve avere una buona attitudine… se non applichi la “fattitudine”


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Io per l'ipertensione prendo i farmaci... ovviamente producono un abbassamento della pressione e sono più asettici. Preferisco.
    2. sensibileio, Civitavecchia (Lazio)
      7 su 10, gli altri 3 che hanno detto?
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina