• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    9 cose che il predatore emotivo non sopporta
    Per gestire un predatore emotivo è importante non accondiscenderlo nelle sue paure. Scopriamo quali sono.

    Ciascuno di noi ha incontrato almeno un predatore emotivo nella propria vita. Si tratta di persone apparentemente normali, affabili e gentili, che però quando entrano in intimità iniziano a rivelare la loro attitudine a manipolare e controllare: i classici partner, amici, familiari tossici.

    Link sponsorizzato

    Dobbiamo però ricordarci che anche i “mostri”, coloro che inducono sofferenza negli altri, stanno male. C’è molto probabilmente una ferita nel loro passato, un trauma da violenza o da mancanza di attenzioni, che ha impedito loro di sviluppare le giuste abilità sociali (e l’empatia). Cercando di controllare le sue vittime, il predatore emotivo cerca in realtà di mettersi al riparo da un’angoscia che lo attanaglia senza lasciargli respiro.

    I predatori emotivi possono “guarire”, ma non è compito delle vittime innescare questo cambiamento. L’elenco di debolezze che segue non serve a giustificare, ma a capire. Il manipolatore, per guarire, ha bisogno di rendersi conto che qualcosa non va in lui e il modo migliore per “illuminarlo” è evitare di assecondarlo nelle sue paure, che sono principalmente queste 9:

    1. Guardare dentro di sé

    Le persone manipolatrici hanno paura di guardarsi dentro perché temono quello che potrebbero trovare. È proprio per evitare di fare introspezione che se la prendono sempre con gli altri. Non dare corda alle colpevolizzazioni del manipolatore, anche quando non sono rivolte contro di voi, è un modo per evitare di assecondare questo blocco.

    1. Essere ignorato

    I predatori emotivi non sopportano di essere trattati con indifferenza. Il loro obiettivo è conquistare le attenzioni di tutti, ed è per questo che si impuntano così tanto per conquistare chiunque abbiano di fronte. Il modo più sicuro per rendere frustrato un manipolatore è non dargli attenzioni.

    1. Essere umiliato

    La cosiddetta “ferita narcisistica”, che spinge le persone a sviluppare una personalità predatoria da adulte, è una forte umiliazione vissuta in giovanissima età. Il bambino umiliato e vergognoso inventa un “sé” forte e invincibile per evitare di subire lo stesso disagio da adulto. Ridere di un manipolatore è la cosa peggiore che gli si possa fare.

    1. Vedere intorno a sé persone di successo

    Il predatore emotivo odia vedere intorno a sé persone felici e di successo. Ogni cosa buona che accade agli altri lo fa sentire un miserabile. È doloroso, per un manipolatore, vedere la sua vittima prendere coscienza e riguadagnare tappe nella propria vita. Ed è proprio questo il modo migliore che la vittima o ex tale ha di combattere.

    Link sponsorizzato
    1. Trovarsi sullo sfondo

    Il predatore emotivo narcisista non vuole essere una figura di sfondo, bensì il protagonista di ogni storia. Per questo cercherà di isolare la vittima dagli amici e dalla famiglia. Il predatore non ha più la presa se la sua vittima è circondata da una buona rete sociale.

    1. Perdere il controllo

    Controllando gli altri il manipolatore si sente potente e riesce a nascondere il suo “bambino interiore” sofferente. Quando il manipolatore perde il controllo sulla vittima va in confusione e rivela la sua fragilità.

    1. Essere rifiutato

    Il predatore emotivo non accetta un “no” come risposta. Proprio per questo tende a circondarsi di persone accondiscendenti. Iniziare a dire dei “no” è un primo passo per liberarsi, ma occorre prima di tutto tenere conto della propria sicurezza allontanandosi anche fisicamente per evitare scoppi di violenza.

    1. Non ottenere ciò che vuole

    Il manipolatore non sopporta di fallire, per questo quando sbaglia dà la colpa sempre a qualcun altro. Torniamo così ancora una volta all’immagine del bambino umiliato che è terrorizzato dall’idea di essere vilipeso un’altra volta. Evitare di accontentare il manipolatore scatena in lui un forte disagio.

    1. Trovarsi in intimità vera

    Se qualcuno ha un segreto inconfessabile, sarà diffidente anche nei confronti del più sincero degli amici. Il manipolatore narcisista è proprio così, non vuole che gli altri vedano la sua sofferenza, i traumi del suo passato. Per questo qualcosa dentro di lui gli impedirà sempre e comunque di lasciarsi andare, di innamorarsi, di rivelare la sua fragilità. Neanche tutto l’amore del mondo può vincere questa sfida, perché solo lui ha il potere di innescare un cambiamento.

    Poveri manipolatori! Forse non li avevate mai visti così, vero? Ebbene, ora che sapete che non sono persone “perfette” ma solo persone ferite che cercano invano di combattere le loro fragilità, potete guardarle con un occhio più disincantato.

    Link sponsorizzato

    Il successo dei manipolatori è come quello di un gattino che si traveste da leone ma viene sbugiardato al primo miagolio. Ma loro hanno bisogno proprio di questo, di essere scoperti! Ecco perché occorre conoscere le loro fragilità e usarle per proteggersi, ma anche per costringerli a guardarsi dentro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I sintomi dell’iperattività negli adulti
    In amore vince chi fugge: sarà vero?
    I 7 tipi di ansia: come identificarli?


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. bea954, Jesolo (Veneto)
      Buongiorno ho letto con attenzione e lo tri impeccabile cosa fa il predatore condivido perfettamente e purtroppo l'ho trovato qui per fortuna me ne sono accorta in tempo. Sono molto attenta ai particolari fra il dire ed il comportamento Grazie ho capito di più con il vs articolo buona giornata 🙏
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina