• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Cosa succede nel cervello quando lasci la mente vuota
    Ti sei mai chiesto cosa succede nel tuo cervello quando non pensi a nulla? Uno studio lo rivela.

    Che cosa significa lasciare la mente vuota? Questo stato si verifica quando non pensiamo a nulla in particolare, vagando magari da un’idea irrilevante all’altra, quando non riflettiamo per dare risposte a una domanda né pianifichiamo una futura azione da intraprendere. Quando, come si dice, “andiamo in bianco”, avendo un livello di attivazione mentale e attenzione molto sfumato. Che cosa accade al cervello durante questi momenti, presenti nella vita quotidiana di ciascuno?

    Link sponsorizzato

    Un nuovo studio dell’università della California si è preso il compito di far luce sui processi mentali che avvengono quando lasciamo la mente vuota. Per farlo, sono stati realizzati ben due esperimenti.

    Il primo esperimento ha coinvolto 145 partecipanti. Prima è stato chiesto loro di eseguire un compito che richiedeva un intenso sforzo mentale, dopodiché sono stati divisi in tre gruppi. Il primo gruppo ha continuato il compito per 12 minuti, il secondo gruppo ha fatto 12 minuti di meditazione guidata e il terzo gruppo è stato semplicemente seduto in una stanza tranquilla senza seguire alcuna indicazione.

    Il secondo esperimento è stato molto simile al primo: 50 partecipanti hanno prima svolto un compito impegnativo per 15 minuti, dopodiché sono stati lasciati in una stanza con l’obbligo di rimanere in silenzio e non fare nulla per altri 15 minuti.

    Link sponsorizzato

    Prima e dopo ogni fase degli esperimenti i cervelli dei partecipanti sono stati sondati con una risonanza magnetica funzionale, che analizzava la loro attività cerebrale.

    L’esperimento ha scoperto che quando non pensiamo a nulla in particolare il nostro cervello sperimenta un modello di attività noto come “rete neurale predefinita” o “default mode network”. Entra insomma in uno stato del tutto particolare, una specie di stand-by leggero che sembra proprio abbia una funzione. Quale? In realtà ne ha tante. Quando il cervello è in default si attiva per consolidare i nuovi ricordi della giornata, ma anche per raggiungere stati di introspezione e di immaginazione. Siamo al confine tra una esistenza “passiva” e una “attiva” che può portare a nuove idee.

    Gli scienziati pensano che l’attività del cervello a riposo sia un indicatore delle capacità cognitive della persona. Osservare le prestazioni della mente a riposo permetterebbe di predire quali saranno le performance future della mente quando entrerà in stato di allerta.

    Si pensa anche che il default del cervello sia molto importante come base per l’attività futura. Questo momento di relativo riposo serve a pianificare, a livello inconscio, le future azioni da intraprendere.

    Ma quindi è possibile svuotare davvero la mente? Sembra proprio di no. Il nostro cervello non smette mai di funzionare, anche quando siamo convinti di non stare pensando a nulla. Ogni momento viene sfruttato per elaborare informazioni a livello inconscio o a prepararsi per future azioni o ancora per porre la base di nuove idee.

    Link sponsorizzato

    I momenti di vuoto, dunque, non sono una perdita di tempo per il nostro cervello. Anzi, prendersi del tempo per rilassarsi e svuotare la mente sembra essere ottimo per la salute del nostro sistema nervoso, che lavora per noi anche quando non ce ne accorgiamo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché uomini e donne non si capiscono
    Quanto è diventato difficile fare amicizia da adulti
    Uomini e donne affrontano le rotture sentimentali in modo diverso?


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. isabel68, Verona (Veneto)
      Sicuramente il cervello non è mai del tutto silenzioso. Ma puoi trovare la pace e proprio come nella meditazione. E' un momento di relax
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina