• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    In amore vince chi fugge: sarà vero?
    Vince chi fugge o chi resta? Oppure vince chi dialoga?

    In amore vince chi fugge o chi resta? La domanda non è scontata e la risposta lo è ancor meno.

    Link sponsorizzato

    Fuggire in amore significa negarsi, con o senza una spiegazione di facciata, con l’obiettivo di aumentare il desiderio dell’altro: si smette di rispondere ai messaggi o lo si fa con molto ritardo, si rimandano le uscite e in generale ci si comporta in modo misterioso e sfuggente. Questa è una tattica molto usata da chi vuole alimentare nel partner un’insicurezza che vada a suo vantaggio: la “vittima” potrebbe cedere al desiderio e avvicinarsi maggiormente al “fuggitivo”.

    Chi critica questo comportamento asserisce che si tratta di una forma di gioco manipolatorio. Non sarebbe un modo etico di comportarsi, perché provocare deliberatamente frustrazione nel partner significa, appunto, manipolarlo. I sostenitori del “vince chi fugge” sottolineano invece che questo comportamento serve a risvegliare un partner poco presente e a riportarlo in una condizione di sano desiderio.

    E chi resta? Secondo alcuni, questo atteggiamento perseverante sarebbe una forma di debolezza, un modo di inghiottire il boccone amaro e accettare l’assenza emotiva del partner. Secondo altri, invece, rimanere accanto alla persona che si è scelta sarebbe il modo più giusto di comportarsi.

    Quando nella coppia qualcuno so trova in una condizione di fuga e inseguimento c’è di solito un problema di autostima: chi insegue è la persona più debole. Nelle coppie in cui il partner trascurato decide di restare, è lui ad avere un problema di autostima.

    Link sponsorizzato

    Chi ha ragione insomma, chi fugge o chi resta? Premettiamo che ogni coppia è diversa e gli equilibri relazionali sono sempre complicati da decifrare. Forse quello che andrebbe discusso veramente è proprio il concetto di “vincere” in amore.

    Infatti, l’amore non è o non dovrebbe essere una lotta, ma un percorso comune. Quando si innescano giochi di competizione, la coppia entra in una dinamica di dominato/dominante che snatura il sentimento.

    Forse la scelta giusta non è tra fuggire e restare, ma tra l’affrontare o no il problema di base che la coppia presenta. Infatti il problema principale che spinge una persona ad adottare la strategia della fuga è il non sentirsi amata abbastanza.

    Fuggire per provocare o restare senza far niente sarebbero dei modi per evitare la strategia d’azione più sana, ovvero la discussione. Quando la coppia si “raffredda” e uno dei partner si sente poco considerato la cosa migliore è prendere di petto il problema e dedicarsi al dialogo. Sarà difficile? Sì, ma la possibilità che le cose ricomincino a funzionare è molto più alta.

    Link sponsorizzato

    Attenzione: fuggire è ben diverso dall’allontanarsi gradualmente da una persona che ci rendiamo conto non essere più adatta a noi. In questo secondo caso non si utilizzano scuse e il fine non è prendere il partner all’amo, ma ricominciare a rivendicare i nostri spazi di libertà con l’obiettivo di arrivare a una sana separazione. L’allontanamento graduale può essere una strategia adattiva, anche se è sempre il dialogo schietto e aperto a essere la strada preferibile.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    I 7 tipi di ansia: come identificarli?
    Amaxofobia: quando guidare fa paura
    Perché la matematica è così difficile per molti?


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina