“Perché nessuno mi vuole?” è una domanda molto profonda e spesso disperata che riguarda il vissuto delle persone che si sentono rifiutate da qualcuno che amano o potrebbero amare. Sono tanti gli uomini e le donne che si trovano coinvolti in relazioni immaginarie, in legami impossibili perché non corrisposti. Viene spontaneo chiedersi “cosa ho che non va?” e purtroppo è molto frequente rispondersi che si è rifiutati perché non si vale abbastanza.
Questa convinzione di non valere abbastanza, o addirittura di non valere nulla, è decisamente conturbante. Ma è bene precisare che si tratta di una convinzione ingannevole: chi rifiuta non fa giudizi di valore, ma agisce semplicemente in base al proprio gusto. Il detto “non si può piacere a tutti” è rivelatore, in quanto siamo tutti diversi e ciò che piace all’uno può non piacere all’altro. La sensazione di essere rifiutati proprio da tutti può essere terribile da affrontare, ma è molto probabile che nasca dal fatto che si puntano sempre le persone sbagliate.
Per allontanare il triste pensiero che chiunque ci rifiuterà e che saremo sempre soli è importante identificare le cause per cui veniamo rifiutati:
È triste pensare che le persone abbiano un “valore di mercato” sul piano delle relazioni, ma purtroppo funziona così. Le donne tendono ad apprezzare uomini carismatici e di successo, mentre i maschi vanno spesso in cerca delle “modelle”. Tutti vogliono puntare “in alto” ma vengono rifiutati se non sono pienamente corrispondenti agli standard della società. Forse la soluzione è non desiderare qualcosa che è proprio fuori portata, ma analizzare la propria condizione e porsi obiettivi realistici.
Tutti diciamo di volere un partner bello, intelligente, simpatico. Ma queste sono ovvietà. Che cosa vogliamo noi veramente? Questa è una domanda che vale la pena di porsi. Quando non sappiamo bene che cosa stiamo cercando, riduciamo drasticamente le nostre opportunità di trovarlo. Di cosa abbiamo bisogno in questo momento della nostra vita?
Capita che per un nostro senso di inadeguatezza e per la mancanza di autostima ci rivolgiamo a persone che non ci apprezzano veramente. Un partner ideale è una persona che sa capire il nostro valore, che ci accetta coi nostri pregi e i nostri difetti, che ha nei nostri confronti uno sguardo amorevole e sa partecipare alle nostre emozioni.
La chiave per trovare la persona giusta è conoscersi nel profondo. Chi non si conosce veramente va in cerca di quello che “vogliono tutti” (e ritorniamo ai primi due punti) ma non sa cosa lui per primo vuole dagli altri. A volte non troviamo chi risuona con la nostra anima perché frequentiamo posti sbagliati, compagnie sbagliate… ad esempio una persona intellettuale che cerca di “rimorchiare” in palestra non avrà molte possibilità di incontrare l’anima gemella.
La timidezza è una brutta bestia. Ci sono persone che sono tanto ricche interiormente, ma non riescono a manifestare le loro doti. Per queste persone incontrare qualcuno che le ami è molto più difficile. Non cediamo alla tentazione di nasconderci, di uniformarci al comportamento del “branco”, ma abbiamo il coraggio di distinguerci dalla massa ed esprimere la nostra vera personalità! Infatti la prima regola per risultare interessanti è essere autentici.
Si dice che chi non piace a se stesso non potrà piacere agli altri, e questo detto nasconde una verità. Chi si disistima tende a chiudersi, a fuggire, a sabotare i propri stessi tentativi di approccio. Questo autosabotaggio fa sì che si senta ancora più solo e meno desiderabile. Coltivare un sano senso di sé è cruciale per affacciarsi al mondo delle relazioni con sicurezza e con successo.
Magari non siamo cattivi, ma i nostri comportamenti ci rendono indesiderabili. Se ad esempio cediamo agli scatti di rabbia, se siamo sempre pesanti e pessimisti, se ci comportiamo da “disperati” nelle relazioni, se siamo troppo egocentrici, se non curiamo il nostro corpo e la nostra igiene non facciamo altro che allontanare potenziali partner da noi. Amare noi stessi è importante come lo è rispettare gli altri: solo adottando uno sguardo amorevole verso il nostro corpo e il mondo intorno potremo trovare anime che risuonino con la nostra.
Quindi, cosa possiamo fare per cambiare il nostro status di “indesiderati”? La risposta è intraprendere un percorso di crescita personale che ci porti a cambiare il nostro comportamento. Così facendo potremo liberarci dal peso della solitudine e incontrare una persona che sappia amarci completamente.