Sei un cercatore di brividi o, come direbbero gli anglofoni, un sensation seeker? Scoprilo attraverso questo profilo di personalità che riassume, per punti, le principali caratteristiche degli avventurieri di natura.
Sei un cercatore di brividi se:
“A chi non piace vivere delle avventure?”, potresti pensare. Ebbene, devi sapere che non tutti vogliono uscire dalla loro zona di confort. Avventurarsi vuol dire accettare l’imprevedibile e amarlo, non guardarlo con sospetto. Non tutti sono in grado di lasciare la riva e allontanarsi in mare aperto! Se sei una delle persone che sanno osare, probabilmente sei un cercatore di brividi.
Un cercatore di brividi è contraddistinto da un bisogno di eccitazione costante. Va da sé che la noia è il peggior nemico di questa tipologia di personalità. Molta gente è appagata dalla routine e ama le situazioni prevedibili, ama dedicarsi ai piccoli compiti di ogni giorno, ama persino andare al lavoro. Tutto questo per te è una gabbia dalla quale non vedi l’ora di liberarti.
Di solito i cercatori di brividi sono persone estroverse e molto aperte a considerare nuovi pensieri e punti di vista. Sono anche aperti a provare esperienze diverse dalla norma e si danno la possibilità di lasciarsi andare. Questo influisce positivamente sulla capacità di imparare, anche tramite tentativi ed errori.
Una caratteristica non troppo positiva dei cercatori di brividi è quella di lasciarsi andare a comportamenti rischiosi. Nel profilo dell’avventuriero c’è una forte sete di libertà che si mischia spesso all’incoscienza. Potresti aver sottovalutato il pericolo o potresti aver trovato in quello stesso pericolo una sfida da superare: fatto sta che, se sei un cercatore di brividi, probabilmente hai guidato in modo spericolato, hai utilizzato droghe, hai avuto comportamenti sessuali rischiosi, hai praticato sport estremi o semplicemente ti sei esposto a un rischio “per vedere cosa si prova”.
Come abbiamo anticipato poco sopra, il cercatore di brividi ha la necessità di essere costantemente stimolato. Questo non si traduce solo nella ricerca dell’avventura, ma anche in altri comportamenti tipici: cercare di essere sempre circondato dalla gente, ascoltare musica il più possibile, condurre una vita attiva con molto sport. Il tuo bisogno di stimolazione potrebbe tradursi anche nell’utilizzo costante di oggetti antistress, nella ricerca di luci e odori forti eccetera.
Il cercatore di brividi è anche un esploratore delle profondità dell’inconscio. Il viaggio dentro di sé è una delle esperienze più rischiose e affascinanti che possano esistere. La tua attitudine a tratti sconsiderata, ma anche coraggiosa, ha fatto sì che tu imparassi dagli errori e testassi continuamente i tuoi limiti.
Se sei sempre alla ricerca di avventure… sei anche bravo a gestire lo stress. Sì, perché l’avventura è fatta di imprevisti, di inciampi, di fallimenti, talvolta anche di ossa rotte. Tu superi tutto questo con incrollabile buonumore e, anzi, vai ricercando il senso di gioia che ti provoca l’ignoto. Quindi, se sei un cercatore di brividi, sei sicuramente molto resiliente, in grado di ammorbidirti quando le circostanze lo richiedono ma senza spezzare il tuo cuore indomito.
Se ti sei riconosciuto nella descrizione sei proprio un cercatore di brividi, un sensation seeker. Questo profilo comportamentale ha molti vantaggi, visto che ti conduce a un’esistenza ricca, attiva e piena di amicizie. Devi però considerare, se vuoi diventare una persona completamente matura, che certi comportamenti adrenalinici possono essere davvero troppo rischiosi per te e per gli altri. L’impulsività è sia un pregio sia un difetto: sta a te fare i conti con il senso del limite e trovare forme di divertimento che non possano danneggiarti.