Molti terapeuti di coppia suggeriscono ai partner di dedicare un po’ di tempo al gioco. Perché? Il divertimento è un vero e proprio collante per le relazioni e fa emergere anche parti del carattere: è quindi un modo sia per distrarsi e vivere momenti piacevoli sia per conoscersi meglio. In questo articolo proponiamo alcuni giochi da fare in coppia per staccare un po’ la spina dalla quotidianità e per godere dei benefici associati.
Ecco dunque i possibili giochi da provare:
Scambiarsi i ruoli con il partner per un po’, imitandolo, può essere un esercizio “teatrale” molto divertente, purché fatto con senso dell’umorismo e rispetto. Questo gioco può essere fatto in qualsiasi momento della giornata.
Le cene in coppia possono essere un modo di passare il tempo un po’ banale. Organizzare ogni tanto una cena a tema, pianificando menù, allestimento della tavola e persino travestimenti, può essere un modo per dare una svolta a questo momento quotidiano.
Dipingersi a vicenda può essere divertente e anche molto sensuale. Esistono in commercio colori specifici, atossici, adatti per colorare il corpo.
Ognuno di voi può creare un proprio “libretto degli assegni” indicando su ogni foglio un regalo che si è disposti a fare al partner: un massaggio, ad esempio, una coccola particolare, o anche azioni più legate all’intimità. Il partner ha la possibilità di scegliere uno o più assegni da “incassare”.
I giochi a quiz sono l’ideale per le coppie che vogliono trascorrere momenti piacevoli insieme. Potete farvi domande di cultura generale, ma è molto meglio personalizzarle chiedendovi di ricordare particolari relativi alla vostra vita e alla vostra storia. Ad esempio: “Dove ci siamo conosciuti?”, “Qual è la mia serie TV preferita?”.
I giochi da tavolo per due giocatori sono ideali per staccare un po’ la spina dalla tecnologia e passare insieme del tempo di qualità. Idealmente dovreste impegnarvi in attività casalinghe offline almeno una volta alla settimana.
Questo gioco, molto comune tra i bambini, può rivelarsi una vera e propria sfida per gli adulti. Far ridere il partner richiede molto impegno e una certa conoscenza della sua personalità. I risultati possono essere esilaranti.
In questo gioco i partner possono porsi una serie di domande divertenti o audaci. Ogni volta che qualcuno non vuole rispondere deve togliersi un capo di abbigliamento. Questo gioco può essere molto divertente, ma anche un po’ hot.
In questo gioco uno dei partner deve mettere in un contenitore alcuni fogli piegati che contengono nomi di personaggi veri o di fantasia. L’altro deve pescare uno dei fogli, aprirlo senza guardarlo e appiccicarselo sulla fronte. A quel punto dovrà cercare di indovinare, ponendo domande del tipo “sì/no”, quale personaggio è.
Questo gioco, per riuscire bene, richiede molta complicità ma anche molto rispetto dei limiti. Il gioco consiste nel porsi a vicenda delle “sfide sensuali”, ad esempio massaggi o altro, che il partner deve eseguire.
I giochi, se eseguiti con piacere e un pizzico di curiosità, possono davvero accrescere il legame di coppia. Prendetevi sempre dei momenti per divertirvi insieme!