I cambi di stagione rappresentano un momento difficile per tutti, ma per chi tende a soffrire d’ansia ancora di più: è quanto sottolineano gli esperti, che sono giunti alla definizione di “ansia autunnale”.
Se tutti i mutamenti stagionali destabilizzano un po’, infatti, è proprio il passaggio dall’estate all’autunno a essere il più critico per molti. Le ragioni sono tante: la ripresa delle attività dopo l’estate può causare stress, le incombenti festività natalizie possono generare ansia, l’addio alla stagione delle ferie e del divertimento può causare tristezza e rimpianto. Ma ci sono anche cause chimiche: con la diminuzione delle ore di luce l’ormone serotonina cala, mentre aumenta la melatonina che fa sentire sonnolenti e un pochino depressi. In molti casi di ansia autunnale, quindi, non c’è un solo fattore scatenante, ma un insieme di cause.
Nell’ansia autunnale si osservano sintomi simili a condizioni cliniche di ansia e depressione, anche se per fortuna molto attenuati nell’intensità. I principali sintomi sono:
Ora che conosciamo come il disturbo si manifesta, passiamo ai rimedi. Sì, perché l’ansia autunnale, fortunatamente, si può curare in maniera semplice. Ci sono alcuni piccoli accorgimenti che è possibile adottare per superare l’agitazione o la letargia: vediamoli insieme.
Per tutti i disturbi stagionali, la regola principale è una: prendere più sole possibile. È la luce solare, infatti, a causare un miglioramento dell’umore e un’attenuazione degli stati d’ansia. Come si può prendere più sole? Ovviamente stando all’aria aperta, preferibilmente nella natura, a qualsiasi ora del giorno ma in particolare al mattino presto.
Quando non è possibile trascorrere molto tempo fuori, si può ricorrere a speciali lampade da “light therapy” che mimano la luce solare. Ormai in commercio è possibile trovare queste lampade speciali a prezzi molto accessibili. È raccomandato esporsi alla luce almeno per 30 minuti ogni giorno.
Lo sport ha una comprovata efficacia nell’attenuare i disturbi mentali, compresi quelli stagionali. Fare 30 minuti di sport leggero ogni giorno, o anche solo iscriversi in palestra, dona non solo la salute muscolare, ma anche una migliore chiarezza mentale.
Per la salute mentale dedicarsi a un hobby dopo il lavoro è molto importante. E l’autunno, la stagione dei nuovi inizi, è un momento ideale per iniziare a coltivare una nuova passione. Iscriversi a un corso per imparare qualcosa di nuovo aiuta a stimolare la mente e combattere l’ansia stagionale.
Se l’ansia o la depressione si presentano ogni anno in modo molto pesante, potrebbero nascondere un vero problema di salute mentale e non soltanto una fisiologica debolezza legata al cambio stagione. Per questo, se i sintomi sono eccessivi e poco gestibili, è consigliabile consultare un medico.