• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come individuare una persona superficiale
    Le persone superficiali hanno delle caratteristiche che è bene saper riconoscere.

    Una persona superficiale è, per definizione, qualcuno a cui interessa solo l’esteriorità. Questo tipo di personalità non è necessariamente da vedere in modo negativo, ma di certo rappresenta un ostacolo alla creazione di relazioni profonde e intense.

    Link sponsorizzato

    Come funziona la mente di una persona superficiale? Cominciamo col dire che questi individui sono molto interessati all’apparenza e all’approvazione degli altri e mancano di curiosità nei confronti del mondo che li circonda. Ci sono poi altre caratteristiche:

    • Le persone superficiali sono egomaniache: pensano che il mondo ruoti intorno ai loro bisogni e desideri
    • Le persone superficiali non sono intellettualmente aperte: non desiderano imparare cose nuove, approfondire ciò che già sanno, lasciarsi incantare da nuove scoperte. Per quanto possano essere molto intelligenti, queste persone non sono interessate ad ampliare le loro conoscenze.
    • Le persone superficiali sono materialiste: lasciano che siano i loro beni materiali a definirle. Scelgono i loro amici o partner in base alla ricchezza posseduta e pensano che l’acquisizione di beni sia indispensabile per raggiungere la felicità.
    • Le persone superficiali non cercano relazioni significative: spesso non credono nell’amore e pensano che le relazioni siano semplicemente un dare-avere.

    Come riconoscere una persona superficiale quando la si incontra? Si può prestare attenzione ad alcune caratteristiche:

    1. È molto concentrata sull’aspetto fisico

    La persona superficiale è estremamente attenta al proprio aspetto fisico e a quello degli altri. Cura la sua estetica e il suo abbigliamento e tende a criticare le persone che hanno un corpo o un look che lei non approva. Potrebbe lasciare un partner se trova un’alternativa più attraente.

    1. Non sa ascoltare

    Le persone superficiali di solito hanno un’empatia molto poco sviluppata. Questo significa che sono incapaci di immergersi nei sentimenti degli altri, che non sanno ascoltare e che non sanno gestire conversazioni profonde.

    1. Ha bisogno dell’approvazione degli altri

    Le persone superficiali tendono ad avere un lato narcisistico piuttosto sviluppato. Per questo cercano ogni occasione per brillare e soffrono se non sono al centro dell’attenzione. Anche cercare costantemente l’approvazione degli altri fa parte di questo quadro psicologico.

    Link sponsorizzato
    1. Cerca una gratificazione immediata

    La persona superficiale di solito non si impegna in obiettivi a lungo termine ma cerca il piacere momentaneo. Ad esempio potrebbe non studiare per migliorare la sua posizione lavorativa, ma accontentarsi della paga che riceve, cercando il “tutto e subito”. Anche nel tempo libero preferisce attività che diano una gratificazione immediata.

    1. Non si impegna nelle relazioni

    Le relazioni di una persona superficiale spesso non sono profonde, ma sono viste come un semplice scambio. Dare tempo in cambio di compagnia, dare affetto per salire di status, fingere amore in cambio di soldi. La mancanza di empatia della persona superficiale le impedisce di scendere più in profondità.

    1. È molto rumorosa

    La persona superficiale tende a essere rumorosa, a volte al limite dell’istrionico. Lo fa per avere la certezza di attirare l’attenzione su di sé.

    1. Non riesce a parlare di argomenti seri

    Come abbiamo visto nelle precedenti caratteristiche elencate, la persona superficiale manca di curiosità ed empatia e non è proprio in grado di affrontare una conversazione seria. Per questo cercherà sempre di cambiare argomento.

    Link sponsorizzato

    Le persone superficiali non sono cattive, sono semplicemente limitate. Avere un rapporto con una persona così può essere anche molto divertente, in quanto la tipica “frizzantezza” può portare a vivere serate all’insegna del divertimento. Purtroppo, però, non ci si può aspettare molto di più di questo. Ecco perché le relazioni con persone superficiali difficilmente possono diventare significative.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Parlare delle emozioni non basta: quando la catarsi diventa una trappola
    Dovremmo parlare alla famiglia o agli amici dei problemi di coppia?
    Perché amiamo i gatti, secondo la psicologia


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. rinascita2, Livorno (Toscana)
      Semplicemente istruttivo
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina