• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    L’amore non si insegue
    Il grande dilemma, inseguire o no in amore, va inquadrato prima di tutto in un sano rapporto con se stessi. Contrariamente a quello che si può pensare l’io viene prima del noi, in determinate circostanze.

    L’amore è uno scambio profondo tra due persone e per fare questo è necessario che entrambi abbiano la volontà di costruire un rapporto. Quando un amore è contraccambiato, non c’è uno che insegue e l’altro che fugge ma entrambi camminano sulla stessa strada; l’amore vero non c’entra nulla con le rincorse e le fughe, si nutre di presenza e attenzione. Ecco perché perdere il fiato a rincorrere qualcuno può avere ripercussioni negative, non solo sul rapporto con l’altro ma anche sul proprio benessere.

    Link sponsorizzato

    È importante quindi, per stare bene con se stessi e non mettere a repentaglio la propria autostima, imparare a fare il contrario ovvero attrarre amore. La rincorsa non genera altro che uno stato perenne di bisogno che, oltre a generare sofferenza,  tende ad autoalimentarsi in un circolo vizioso, più l’altro fugge più ho bisogno di inseguirlo per non perderlo.

    Cosa fare quindi per trovare e non inseguire l’amore, anzi per farsi inseguire?

    Fermarsi, risparmiare energie e provare a ribaltare i ruoli, cioè imparare a diventare il topo che fugge anziché il gatto che rincorre. Per usare una metafora, se insegui la farfalla essa scappa ma se stai fermo e curi il tuo giardino è molto probabile che essa si ripresenti.

    Iniziamo a vedere concretamente qualche suggerimento:

    • Curare la propria parte fisica con una dieta sana e attività sportiva, un abbigliamento curato e non appariscente che stimoli però l’immaginazione. Altra cosa non essere troppo prevedibili o disponibili e tenere comportamenti amichevoli anziché diretti semplicemente alla conquista.
    • Curare la propria parte emotiva: darsi delle emozioni, interagire in modo positivo con le persone con le quali veniamo a contatto. Essere padroni del proprio sentire aiuta a recuperare fiducia e sicurezza in se stessi.
    • Curare la propria parte spirituale: con la meditazione o letture per una crescita della dimensione spirituale che è in ognuno di voi. Anche questo aiuta a rafforzare il proprio io.
    Link sponsorizzato

    La cura di se stessi, cioè del proprio giardino, riflette sul mondo esterno l’immagine di una persona positiva e indipendente perché è risaputo che il bisogno non seduce. 

    Infine, chi vince in amore? Vale ancora il detto che in amor vince chi fugge? O non è vero piuttosto che in amor vince chi seduce?

    Fermiamoci un istante sulla figura del “fuggitivo”: se è vero che chi insegue è una persona con grande bisogno d’amore e dipendenza affettiva, anche chi fugge ha i suoi problemi. L’essere sfuggente può rivelare incapacità relazionale, paura di affidarsi ad un’altra persona, paura di soffrire per emozioni d’amore che ci espongono sempre e comunque, paura di limitare la prioria libertà. In sostanza pure chi fugge soffre di bassa autostima perché il saper costruire relazioni stabili e mature manifesta da ambo le parti una sana visione di sé stessi.

    Link sponsorizzato

    E allora il recupero di sé e la stima di sé, diventano assolutamente necessari per poter stare felicemente con l’altro: si parte dall’io per arrivare al noi e senza questo percorso il noi diventerebbe simile alla casa costruita sulla sabbia. Le fondamenta sono la cura di sé, le mura sono la fiducia e l’amore sano per l’altro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Il dolore dopo una delusione non deriva da ciò che ti è stato fatto, ma dalle tue aspettative infrante
    Le 8 abitudini da seguire per sembrare più giovane a 50 anni
    Quante volte ci si innamora nella vita? Più di due, secondo questa teoria


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. mente_forzacuore, Barberino Di Mugello (Toscana)
      Io penso che quello che avete scritto è vero e realistico... Certo oggigiorno le dinamiche di seduzione & conquista di una persona uomo o donna che sia forse è più articolato e complesso... Credo che non sempre si cerca Un grande Amore che certamente presuppone una relazione lunga profonda all'insegna della reciproca fedeltà e comprensione... Ma oggi come bene Sappiamo esistono tantissime sfumature in una possibile relazione che vanno dal Bianco al Nero
    2. alberto_529, Roma (Lazio)
      Sacrosanta verità da chi dopo anni di studi di psicologia e spiritualità ha applicato alla lettera quanto scritto.
    3. sofiodeicaliptus, Monza (Lombardia)
      Articolo meraviglioso... grandi verità
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina