• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Ditemi come dormite e vi dirò che coppia siete
    Secondo gli psicologi, le posizioni che tu e il tuo partner assumete durante la notte potrebbero raccontare qualcosa del vostro rapporto.

    "Come dormite, così amate" è la teoria espressa da alcuni psicologi esperti di cognizione e linguaggio: uno tra questi, il brasiliano João Oliveira, suggerisce di osservare la posizione della coppia al momento del risveglio: essa raramente corrisponde alla posizione assunta all'inizio della notte e sarebbe la più "eloquente" dal punto di vista del linguaggio del corpo.

    Link sponsorizzato

    Oliveira non è l'unico studioso a essersi interessato a questo particolare della vita di coppia: lo hanno fatto anche altri come Paulo Sergio de Camargo, specialista in linguaggio del corpo, e Ronaldo Antonio Cavalli, specialista in PNL (programmazione neuro linguistica).

    Ecco che cosa gli studiosi credono che le vostre posizioni ricorrenti nel sonno raccontano di voi:

    • Di spalle

    Dormire dandosi le spalle è una condizione piuttosto frequente nelle coppie e indica in generale la ricerca di un proprio spazio personale e il desiderio di indipendenza. Questa posizione ha due varianti che, come vedremo, possono fare la differenza anche in altre situazioni: vi toccate con una parte del corpo, oppure no? Normalmente, il fatto di toccarsi con una zona del corpo anche piccola è più positivo rispetto al non farlo. Ma a indicare che davvero c'è un problema bisogna vedere anche l'assenza o presenza di rigidità nella posizione assunta. Dormire dandosi le spalle, meglio se ci si tocca, sta a indicare comunque un rapporto equilibrato e rispettoso nel quale può sorgere qualche problema solo quando si cerca di "fuggire" ognuno dallo sguardo dell'altro.

    Link sponsorizzato
    • Di fronte, senza toccarsi

    Rispetto al dormire di spalle, dormire girati verso il partner testimonia un grado ancora maggiore di apertura e di accoglienza che uno nutre nei confronti dell'altro. Sempre nel rispetto del limite personale di ciascuno.

    • Intrecciati

    Per il parere degli esperti di linguaggio del corpo si tratta di una configurazione del sonno comune in chi sta vivendo una relazione nuova e decisamente passionale. Secondo la PNL, se le gambe si intrecciano questo indica alti livelli di desiderio sessuale.

    Anche dormire semplicemente abbracciati a livello delle braccia sta a indicare una "luna di miele" per la coppia, che dimostra di godere di alti livelli di fiducia reciproca e desiderio.

    Anche addormentarsi intrecciati per poi sciogliersi è indicativo di un amore che è al suo massimo, equilibrio di unione e rispetto. Se le coppie continuano a dormire continuamente intrecciate per molti anni, invece, questo potrebbe addirittura indicare della dipendenza affettiva reciproca e dunque una chiusura al mondo esterno.

    • A cucchiaio

    Anche questa è una ottima posizione, forse quella tra tutte che indica un legame più solido. Il "cucchiaio" in cui tutto il corpo del partner aderisce all'altro è tipico di una fase di idillio. Se invece il cucchiaio si scioglie o va a spostarsi su un lato del letto, l'immagine è più quella di un partner che insegue l'altro, e quindi testimonia un allentamento dell'intesa sessuale o emotiva.

    • A "stella", ovvero quando uno dei due partner ruba spazio all'altro.

    Si tratta di una posizione che indica problemi nella coppia. Il partner che "si allarga" potrebbe nascondere una personalità egoistica e cercare inconsapevolmente di annullare l'altro.

    Link sponsorizzato

    Secondo Oliveira, poi, dormire in posizioni molto diverse (ad esempio, uno supino e uno prono), anche se ci si tocca, potrebbe indicare il germe di uno stato d'ansia, legata alla coppia oppure alla vita personale di uno dei due partner.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    7 frasi motivazionali per superare la paura del cambiamento
    Il dolore dopo una delusione non deriva da ciò che ti è stato fatto, ma dalle tue aspettative infrante
    Le 8 abitudini da seguire per sembrare più giovane a 50 anni


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. guidolamotodigino, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      sarebbe interessante registrare dei video notturni su come e se cambiano le posizioni (.. del sonno) all’interno di una coppia con il passare degli anni. E vedere se il rapporto migliora, come si dorme, viceversa se peggiora...
    2. gibi91, Montale Rangone (Emilia Romagna)
      Siete bravissimi.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina