• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Guardare film romantici in coppia "fa bene"?
    Sembra che guardare commedie romantiche insieme al partner non sia del tutto una buona idea. O almeno così afferma un gruppo di ricercatori australiani. Ma perché è così?

    Di recente, la Warner Home Video australiana ha commissionato a un gruppo di ricercatori una curiosa indagine. Obiettivo? Scoprire se guardare film romantici in coppia sia una buona idea oppure no.

    Guardare film insieme, anche di contenuto romantico, è un'abitudine molto diffusa per le coppie, che siano ai loro inizi oppure cementate da tempo. In effetti passare le serate invernali in casa, abbracciati sul divano mentre si guardano i propri film preferiti è una fonte sicura di rilassatezza e di piacere.

    Link sponsorizzato

    Lo studio ha preso in esame più di mille coppie e ha misurato, insieme alle loro preferenze cinematografiche, la soddisfazione per il loro rapporto. Bene: sembra che guardare film romantici, più che far sognare, possa fare innervosire (e non per una sera soltanto, ma addirittura per giorni).

    Perché? Non si sa con certezza, ma l'opinione più gettonata è che guardando i film romantici insieme al partner si compiano inconsciamente dei collegamenti, dei paragoni tra la propria storia e quella, patinata e talora irrealistica, narrata nelle pellicole.

    In effetti il cinema, la "macchina dei sogni", porta di solito a una forte identificazione con i protagonisti; identificazione che è funzionale a farci vivere, comodamente seduti sul nostro divano, emozioni intense che nella vita forse non sperimentiamo. Ma, una volta spente le luci del televisore, la realtà potrebbe essere fonte di delusione. E, a volte, persino di litigi.

    Sembra che il suggerimento implicito, per le serate-cinema di coppia, sia buttarsi sui film storici, fantastici, di guerra o sulle commedie pure e semplici. In effetti, il mondo delle commedie romantiche è solo uno dei tanti che il cinema offre e non dobbiamo pensare che, solo per il fatto di essere in coppia, questo genere sia il migliore.

    Link sponsorizzato

    Mille coppie per eseguire un test sono decisamente parecchie ma possiamo anche immaginare, per statistica, che alcune di esse avessero delle tensioni inconfessate che i film hanno avuto solo il compito di portare alla luce. Bisogna anche aggiungere che gli effetti del cinema, se si è dotati di sano realismo e di una buona dose di ironia, potrebbero portare all'effetto opposto ("Il film non è reale, ma noi sì").

    Di vero e incontrovertibile c'è la potenza della settima arte e delle storie che racconta, cosa che questo studio serve a ribadire. Per quanto frivola possa essere una commedia, quando è ben fatta rivela sempre un lato di noi e dona alla nostra mente apertura, elasticità, catarsi.

    Link sponsorizzato

    Per questo, forse è il caso di ascoltare i ricercatori australiani e di evitare un'abbuffata di commedie zuccherose in coppia; ma i benefici di una serata di coccole e film non sono per questo da mettere in discussione.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    7 frasi motivazionali per superare la paura del cambiamento
    Il dolore dopo una delusione non deriva da ciò che ti è stato fatto, ma dalle tue aspettative infrante
    Le 8 abitudini da seguire per sembrare più giovane a 50 anni


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. fabior1, Verona (Veneto)
      Per lo stesso motivo, guardare un porno è ancora più deleterio perché una volta spento, la realtà è purtroppo diversa 😂😂😂
    2. guidolamotodigino, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Mi viene da pensare unicamente questo: ma questi cavolo di ricercatori... che cavolo di ricerche fanno? E poi... esistono davvero?
      guidolamotodigino, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      smack... un grande smack... anche ai ricercatori
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina