• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
    Il soffocamento emotivo è una realtà in molte coppie. Come capire se state soffocando il partner e cosa fare per smettere?

    Hai mai sentito dire che "l'amore è una rondine: se la tieni troppo stretta soffoca, se allenti troppo la presa vola via"? È proprio così: a volte, senza rendercene conto, siamo portati ad adottare un atteggiamento soffocante nei confronti del partner, pensando che questo nostro modo di agire sia innocuo, mentre in realtà potrebbe portare l'altro ad allontanarsi sempre di più.

    Link sponsorizzato

    Non tutte le persone hanno gli stessi bisogni di contatto e di vicinanza: qualcuno vorrebbe essere sempre appiccicato al partner, qualcun altro desidera mantenere degli spazi di libertà. Questo non ha nulla a che vedere con il livello di amore che si prova.

    Se hai il sospetto di adottare un atteggiamento "soffocante", fai attenzione ai cinque segnali che elencheremo tra poco. Purtroppo si tratta di atteggiamenti non troppo specifici e che potrebbero avere cause diverse, ma se da parte tua riconosci la possibilità di essere percepito come un partner "totalizzante" ecco che tali prove potrebbero confermartelo.

    1. Il partner mostra segni di ritiro: ovvero passa più tempo del solito in bagno o in cucina, balbetta qualche scusa per giustificare un allontanamento un po' più lungo e diventa anche più taciturno. Nel nostro caso questo svicolare, questo ritirarsi potrebbe nascondere un desiderio di maggiore libertà. 
    1. Il tempo che trascorrete insieme è molto, ma non sempre di qualità: chi avrebbe voluto essere da un'altra parte non si diverte come quando ha liberamente scelto di fare quel che sta facendo. E così, anche se il partner non ti dice mai di no, sai distinguere quando "c'è" completamente da quando, pur stanco o non interessato, ha acconsentito controvoglia a seguirti. 
    Link sponsorizzato
    1. Lo controlli anche quando non è con te: messaggi e chiamate continui, finte richieste di aiuto per farlo tornare, musi lunghi quando sceglie di passare una sera fuori e lunghi interrogatori al suo ritorno sono segnali di soffocamento emotivo (il che può arrivare fino a punte manipolatorie). 
    1. Il suo linguaggio del corpo è evitante: non tutte le persone, pur innamorate, gradiscono continue effusioni ed "invasioni di campo" in senso fisico. Se il tuo bisogno di contatto ti porta a effusioni continue che lui non gradisce, lo noterai nel suo corpo: rigidità, piedi e bacino rivolti altrove sono i segnali principali. 
    1. Si è inventato degli hobby assurdi o fa più straordinari del solito al lavoro: Questi sono segnali di allontanamento che, se riconosci di essere una persona un po' soffocante, potrebbero essere indicativi di un tentativo di emancipazione dalla tua influenza. 

    Il motivo ricorrente in tutti questi piccoli segnali è l'allontanamento: è proprio questa la reazione principale che la maggior parte delle persone manifesta istintivamente nei confronti dei comportamenti soffocanti. Questo potrebbe portare i partner a fuggire, prima solo inconsciamente e poi anche nei fatti.

    Link sponsorizzato

    Ma c'è un rimedio, pur se non facile: mettere in discussione i propri modelli di comportamento (spesso e volentieri acquisiti dalle madri) chiarendo a se stessi che il partner è una persona adulta e non ha bisogno di essere guidato o controllato. E poi, se necessario, iniziare un lavoro su di sé a livello psicologico, visto che spesso un atteggiamento soffocante è spia di una forte paura della solitudine e dell'abbandono.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Non dovresti chiedere scusa troppo spesso!
    Voler andare d’accordo non sempre è la cosa giusta
    Il potere delle ancore positive: rifugi emotivi nei momenti difficili


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. vivalacampagna, Cortona (Toscana)
      "... E se allenti troppo la presa vola via." Sarebbe interessante se affrontaste anche quest'altro aspetto.
    2. roberta1922, Napoli (Campania)
      Io mi sono fidata e lo lasciavo libero, non ero soffocante e sapete cosa è successo ? Mi ha tradita L’ho scoperto x puro caso, Sorprendendolo con un altro cellulare
    3. nadia913, Latina (Lazio)
      PURTROPPO IO SONO COSI. POI DA QND HO. CONOSCIUTO BRUNO. KE NN CE PIU DAL 2011 FACEVO TUTTE QS COSE KE HO. APPENA LETTO QUI. GELOSIA POSSESSIVA ASSILLANTE. MORBOSA E STAVO SEMPRE A CONTROLLARLO. IN TANTI MODI DIVERSI CN IL SUO CEL.. QND ANDAVA A LAVORO A FAR COMMISSIONI MI ERO ANNULLATA NN FACEVO PIU COSE X ME.. LO. VOLEVO SEMPRE SEMPRE VICINO AVEVO PAURA KE MI METTESSE LE CORNA CN ALTRE VISTO KE ERA MOLTO ESPANSIVO.. FACEVA AMICIZIA CN TUTTI /E... IO NN CREDO KE RIUSCIRÒ MAII PIU AD AVERE UN PARTNER.. X QS MIEI DIFETTI. KE NON RIESCO A CAMBIARE.. LO FACCIO. ANKE CN KI NN E IL. MIO. UOMO. MA AMICO E BRUTTISSIMO. QS E PENSO KE RIMARRÒ SOLA X QS MOTIVO E DA UNA PARTE SI STA BENE MA DALL ALTRA MI. MANCA AMORE SESSO.. PARLARE.. USCIRE ECC ECC E HO PAURA DI. STARE DA SOLA PENSO SEMPRE AL SUICIDIO NN CE LA FACCIO PIÙ AD ESSERE COSI. 😭😭
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina