• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
    Molte persone cercano partner compatibili con loro per carattere, gusti ed interessi. Un concetto assolutamente comprensibile e utile per renderci conto di cosa ci piace, ma molto meno utile quando si inizia a fare sul serio. Di fatto la compatibilità in amore potrebbe essere molto meno importante di quanto si pensa.

    Di compatibilità si parla sempre molto: questo argomento è un evergreen che riaffiora costantemente quando si affronta il tema delle relazioni, soprattutto al loro stadio iniziale. Non è però sempre chiaro in cosa consista e quanto sia importante.

    Link sponsorizzato

    La psicologa Gabriella Gasperini, in un interessante articolo apparso tempo fa su La Repubblica, si chiedeva infatti: che cos'è davvero la compatibilità? Spesso viene confusa con un "incastro nevrotico", ovvero una sorta di puzzle nel quale per miracolo dovrebbero incasellarsi interessi simili, età simile, simile lavoro, simili idee sull'amore e qualche tratto del carattere opposto ma complementare.

    La compatibilità per come la pensiamo sarebbe, quindi, più un mito che una realtà e più un obiettivo che una base di partenza. E sembra, stando alle parole di Gasperini, che non sia nemmeno auspicabile averla.

    All'opposto dell'idea di compatibilità, che porta al vagare per il mondo in cerca della persona "perfetta", c'è l'idea di impegno, la quale porta a pensare che tendenzialmente chiunque, con il tempo e con la pazienza, possa diventare "quello giusto".

    Questa seconda idea, anche se è senz'altro più convincente, non dovrebbe essere seguita con troppa fiducia: di fatto, l'amore ha una sua chimica e, quando scatta, poco si può fare; se non scatta nulla, non è semplice costruire un rapporto duraturo. Insomma, va bene non cercare la compatibilità a tutti i costi, ma nemmeno pensare che chiunque possa fare per noi.

    Link sponsorizzato

    Secondariamente, l'impegno è utile quando è reciproco, e non può colmare tutte le mancanze. Se ci affidiamo ciecamente all'idea di impegno, infatti, finiamo per illuderci che sia possibile cambiare le persone e cambiare noi stessi, come se si trattasse di infilarsi un vestito nuovo.

    La compatibilità si può costruire davvero, con il tempo e l'impegno; ma non risulterà mai essere quel genere di amalgama che sogniamo o del quale leggiamo sui giornali di astrologia.

    Quindi? Che si fa? Forse semplicemente si potrebbe mettere un po' da parte questo discorso o affrontarlo in modo un po' meno serio, perché potrebbe essere fuorviante. In amore, di fatto, essere compatibili potrebbe contare molto, ma molto meno di quel che si pensa.

    Il vivere bei momenti insieme, infatti, può essere più facile se si hanno interessi in comuni; eppure gli interessi comuni non creano compatibilità. Affrontare insieme le sfide e mantenere la passione è una questione più di intesa che di compatibilità. E così via.

    Link sponsorizzato

    Forse anziché chiederci se c'è compatibilità dovremmo fare più attenzione a vedere se ci sono attrazione, empatia e soprattutto prospettive relazionali simili. Fidiamoci, insomma, un po' di più di quello che sentiamo e che vogliamo piuttosto che di ciò che possiamo programmare a tavolino. Parliamo più di intesa e meno di compatibilità.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. simpatico7484, Livorno (Toscana)
      Ciao, sono d'accordo con Madlen58 sen non c'è quella scintilla ovvero l'attrazione diciamo fisica inutile cercare compatibilità e impegno, io credo e ne sono molto convinto nel cosiddetto "colpo di fulmine" mi è capitato poche volte è vero, quando le onde celebrale si fondono reciprocamente hai poco da pianificare poi tutto viene da sé fidiamo dall'istinto
      simpatico7484, Livorno (Toscana)
      Quello che voglio raccontarvi ha dell'incredibile mi direte ti sei inventato tutto, a proposito di quel famoso "colpo di fulmine" mi trovavo in Brasile per lavoro una sera andai in un locale dove si ballava la samba lenta vidi una ragazza bellissima seduta al bancone che stava sorseggiando il suo drink anche lei mi osservò con uno sguardo intenso allungai la mano alla sua senza parlare ci siamo messi a ballare stretti stretti dopo appena un minuto ci siamo baciati, in quel momento mi sentivo strano, leggero con fuoco addosso anche lei provo la sensazione in breve tempo ci ritrovammo a letto a casa sua una notte fantastica l'indomani la cercai, non la vidi più ancora oggi me la sogno surreale vero!! Se ce questa reazione chimica, nulla può I trattati di psicologia in riguardo alle concetture di compatibilità e impegno alla ricerca dell'anima gemella quando vivi un'esperienza del genere la devi vivere al momento fino in fondo dopo si vedrà se ci sarà
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina