• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10 film romantici ispirati a 10 storie d'amore reali
    Una carrellata di dieci film, tra "storici" e contemporanei, che traggono spunto da veri fatti di cronaca e da vere storie di coppia.

    Quante volte abbiamo pensato che gli "amori da film" non esistano? In parte, è così: per quanto una vita sia densa e ricca, uno sceneggiatore cinematografico avrà sempre bisogno di "caricare" alcuni avvenimenti per renderli più eccitanti per il pubblico. Eppure, non mancano film d'amore che traggono ispirazione da storie vere e restano fedeli ad esse nella sostanza. Oggi andremo alla scoperta di dieci film romantici che traggono ispirazione da altrettanti amori reali.

    Link sponsorizzato
    1. Può succedere anche a te - It could happen to you 

    Questo film d'amore trae ispirazione da un episodio realmente accaduto: nel 1984 un detective della polizia di New York vinse una grossa somma alla lotteria, dopodiché si recò a cena nel suo "solito locale" e lasciò alla cameriera una mancia spropositata: tre milioni di dollari, la metà della vincita. Purtroppo per noi spettatori, anche se questo fatto è realmente avvenuto, la storia d'amore che vediamo nel film è frutto della pura invenzione degli sceneggiatori: il detective generoso e la fortunata cameriera non ebbero mai una relazione sentimentale. 

    1. A beautiful mind 

    Questo celeberrimo film non ha al centro una storia d'amore, bensì una vicenda di malattia: il protagonista John Nash è uno scienziato costretto a lottare contro il dramma della schizofrenia. Ma così come la storia narrata nella pellicola è assolutamente vera, tale è anche l'amore che unisce Nash e la moglie Alicia. Lei, che nel film tenta disperatamente di aiutare il marito a guarire, gli è stata davvero accanto fino alla morte. 

    1. Quando l'amore brucia l'anima - Walk the line 

    Questo film ripercorre la vera storia d'amore tra Jonny Cash e June Carter. La loro storia d'amore è il pernio centrale di una narrazione che ripercorre gran parte della vita del cantante e che è basata su fatti accertati, nonché sulla sua autobiografia.

    1. La memoria del cuore - The vow 

    I protagonisti di questa pellicola sono una coppia di giovani sposi, Paige e Leo, i quali vengono coinvolti in un terribile incidente stradale. Mentre Leo ne esce illeso, Paige perde la memoria e dimentica, quindi, anche chi sia l'uomo che ha accanto. Nel corso del film, Leo dovrà fare appello alla "memoria del cuore" per riconquistare l'amore di sua moglie. La sceneggiatura si basa sulla vicenda realmente accaduta a una coppia americana, sopravvissuta a un incidente stradale nel 1993, e che ancora oggi è felicemente sposata.

    1. L'amore in gioco - Fever pitch 

    Questo film è tratto da un romanzo autobiografico dello scrittore Nick Hornby, nel quale egli rievoca i propri amori passati. Amore e sport si intrecciano, in quanto la "febbre" del titolo originale rimanda al tifo sfegatato del protagonista per una famosa squadra di baseball.

    Link sponsorizzato
    1. Bonnie e Clyde 

    Questa famosa pellicola rievoca la vera storia di una coppia di criminali che terrorizzò l'America degli anni '30. Amore e brivido si intrecciano in una vicenda che, per quanto possa apparire altamente cinematografica, riprende piuttosto fedelmente la storia vera che l'ha ispirata.

    1. Reachinng for the moon 

    Un film LGBT che racconta la storia d'amore e di depressione di due professioniste realmente esistite, una scrittrice e un'architetto, negli anni '50 e '60 del '900. La storia d'amore tra Elisabeth Bishop e Lota de Macedo Soares, la quale ha ispirato il film, andò avanti nonostante i problemi di alcolismo dell'una e di salute mentale dell'altra, fino alla morte per suicidio di Lota nel 1967.

    1. Boys don't cry 

    Anche questo film ha come protagonista un personaggio LGBT, specificatamente un giovane transgender nato biologicamente femmina. Trasferitosi in una nuova città, Brandon (questo il nome del protagonista) si innamora di una ragazza, alla quale nasconde la sua natura biologica femminile. Quando viene incarcerato per piccoli furti e denudato a forza dai poliziotti, Brandon è costretto a rivelare la sua identità e la sua storia finisce su tutti i giornali. Nel chiuso e ottuso Nebraska degli anni '90, si tratta di un vero e proprio shock. Tutte le vicende del film sono basate su un vero fatto di cronaca.

    1. A prima vista - At first sight 

    Il film racconta la storia d'amore tra una donna e un uomo cieco dall'età di tre anni. La donna cerca di persuaderlo in ogni modo a sottoporsi a un intervento per recuperare la vista, ma il "mondo a colori" che il protagonista si trova improvvisamente di fronte gli causa un grande disagio, aumentato dal pericolo di un ritorno alla cecità a causa di problemi post intervento. La storia vera che sta alla base del film è quella di Shirl Jennings, il quale dopo anni di cecità riacquistò la vista per poi perderla nuovamente un anno dopo. La donna presente nel film evoca il suo rapporto con la moglie Barbara.

    1. Le pagine della nostra vita 

    La travagliata storia d'amore descritta da questo film, tratto dal romanzo The Notebook di Nicholas Sparks, trae spunto dalla storia vera dei nonni dello scrittore. La grande passione dei protagonisti, ostacolata dalle rispettive famiglie, non crolla di fronte alle difficoltà e si trasforma in un amore lungo una vita, che non si ferma nemmeno di fronte alla vecchiaia e alla demenza senile che rischia di cancellare la memoria dei bei momenti vissuti insieme.

    Link sponsorizzato

    Insomma: anche se potrà stupirci, non tutte le storie d'amore più romantiche viste nei film sono frutto di pura fantasia, ma nascondono spesso storie di vita ancor più straordinarie.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Posizioni per dormire in coppia: quali sono le migliori
    Le cinque regole di Cicerone per fare un discorso perfetto
    Cellulite: cause, rimedi e strategie per contrastarla (o attenuarla)


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina