• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come sopravvivere al Natale in coppia
    Sta arrivando il Natale, momento amato e temuto allo stesso tempo: sì, perché le cene con i parenti, i viaggi verso il luogo d’origine e le feste di San Silvestro, per le “nuove coppie” formatesi durante l’anno, potrebbero essere altrettante prove da superare.

    Il Natale è una festa piacevole, ma è anche una prova: come mai nel resto dell’anno i rapporti più stretti (che siano quelli familiari, amicali o amorosi) sono oggetto di profonda attenzione. Le feste dovrebbero rappresentare dei momenti memorabili (sereno il Natale, divertente il Capodanno) e qualcuno vive con ansia l’idea di non essere all’altezza di tante aspettative. Per le nuove coppie che si sono formate nel corso dell’anno precedente, il primo Natale è una prova ancora maggiore: come ci si organizza per quei giorni? C’è l’idea di presentarsi alle rispettive famiglie? E se sì, come organizzare il  “tour” dei pranzi e delle cene? Tutte queste domande potrebbero suscitare ansie non indifferenti, per cui è meglio arrivare preparati per evitare che la coppia “scoppi” durante le feste. 

    Link sponsorizzato
    • Mettete la coppia davanti al resto 

    Se pensi che la relazione di coppia, anche se iniziata da poco, sia importante, perché non dedicarle lo spazio che merita? Dopotutto, il Natale è la festa dedicata alle relazioni più strette e significative di ciascuno. Va bene fare visita ai parenti e dare loro il giusto spazio in questa festa, ma trovare il modo di vivere il Natale prima di tutto come coppia è altrettanto importante. Ci vorrà un po’ di arte del compromesso, ma sicuramente questa linea guida potrà aiutarti. 

    • “Dai miei o dai tuoi?” 

    Secondo le statistiche, questa è la domanda più frequente – e anche la più rischiosa – per le coppie. Specialmente nelle prime fasi della relazione, la questione è ancora più delicata. Prima di tutto, sarebbe importante capire quanta importanza dà il tuo partner all’idea di trascorrere le feste con i propri familiari. Da qui, è necessario capire come muoversi per non ferire né lui né te. Alcune coppie scelgono di trascorrere la vigilia di Natale in una casa e il giorno di festa nell’altra, oppure provano a unire le famiglie intorno a un unico tavolo. Altre, per cui le feste non sono così importanti, possono scegliere di trascorrerle insieme creando una “propria” tradizione, diversa da quella delle famiglie d’origine. In tutti i casi, sono necessari un po’ di apertura e di tatto perché questioni in apparenza banali possono andare a ledere profondamente l’altra persona e il suo rapporto con i familiari e con te. 

    Link sponsorizzato
    • La fuga d’amore per Natale 

    A volte la soluzione per evitare i disagi è architettare una vera e propria fuga, ossia un viaggio in concomitanza con la festa di Natale. Queste “fughe” sono, per alcune coppie, un vero e proprio dispositivo salvavita contro disagi eccessivi e famiglie invadenti. 

    • L’importanza degli amici 

    Includere nelle vostre “nuove tradizioni” natalizie di coppia i vostri rispettivi amici può rivelarsi una strategia vincente (oltre che piacevole e divertente). Trovare del tempo per riunirsi tra amici durante le feste aiuta a scaricare le tensioni e a ritrovare un tempo “franco” dai doveri familiari e dalle eventuali tensioni vissute in coppia. Assicuratevi, ovviamente, di bilanciare il tempo da trascorrere con gli amici “di lui” e “di lei”.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Cosa funziona davvero per un viso fresco e riposato
    I sintomi dell’iperattività negli adulti
    In amore vince chi fugge: sarà vero?


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina