• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Benching: manipolare per mantenere vivo l'interesse
    Nel vocabolario delle relazioni al tempo di internet, ecco una nuova parola: benching, ossia “mettere in panchina”. Che tipo di strategia riflette questa nuova parola coniata dagli utenti social?

    Essere messi in panchina, cioè fuori dal campo di gioco ma in perenne attesa di entrarvi, è l’incubo dei giocatori di calcio, ma non solo. A essere messo in panchina puoi essere anche tu, quando una persona che ti interessa continua a “stuzzicarti” senza però volerti fare entrare veramente nella sua vita. È questo ciò che gli utenti dei social chiamano benching: un nuovo modo blandamente manipolatorio di gestire i contatti sociali al tempo di internet. 

    Link sponsorizzato

    Come si comporta chi fa benching? È semplice: quando una persona gli piace ma non abbastanza non fa nessun passo concreto verso di lei, ma si limita a “girarle attorno” tenendola continuamente sulla corda in modo da non perdere la sua attenzione. Nel frattempo, magari, continua a guardarsi intorno e a flirtare con altre persone. 

    Questo blando e inconcludente corteggiare avviene offline, ma trova il suo completamento ideale nel mondo del web: mantenere acceso l’interesse significa infatti, soprattutto per i più giovani, inviare alla persona in oggetto dei “like strategici” in modo da farle credere di essere perennemente osservata, oggetto d’interesse. Anche i messaggi giocano un ruolo importante in questa forma di manipolazione. Di concreto, però, poco e niente. 

    Il punto è che quando ci si accorge del benching di solito è passato un bel po’ di tempo, un tempo magari denso di sogni e di aspettative: per questo anche chi ha più pelo sullo stomaco potrebbe cascare in questo semplice quanto efficace trabocchetto. 

    Link sponsorizzato

    Ecco perciò quattro semplici consigli che possono aiutarci a capire il prima possibile se una persona ci sta facendo benching: 

    1. I messaggi sono tantissimi, gli incontri pochissimi 

    Ti manda sempre il buongiorno e la buonanotte, ma quando si tratta di organizzare un’uscita sorgono sempre problemi tanto fumosi quanto insormontabili: questo è il segnale principale che l’altra persona sta facendo benching. 

    1. Vi sentite solo quando l’altro “può” 

    Chi è davvero interessato, nonostante una vita molto attiva, trova sempre il tempo di contattarci; questo non vale ovviamente per chi fa benching, cioè finge un interesse che non prova realmente. Se vi scrive solo quando “può” e questa condizione è piuttosto rara, probabilmente non è così interessato/a. 

    1. Iniziate a sentirvi in competizione con il resto del mondo 

    Quando parliamo di benching parliamo di una forma, seppur blanda, di manipolazione. Il primo effetto che si vede quando si cade in trappola è un senso di competizione con il resto del mondo. Chi fa benching vi convince di essere in una situazione sentimentale complicata, in un costante “vorrei ma non posso” che vi spinge senza nemmeno accorgervene a mettervi a confronto con tutte le altre persone che lo contornano. 

    1. Quando credete di esservi lasciati il “bencher” alle spalle, ecco che ritorna 

    Nel benching sono contemplate anche le pause, che però non sono mai definitive: al primo momento di noia il “bencher” tornerà, e non certo con migliori intenzioni rispetto al passato. Il punto è che nessuno merita di essere per gli altri soltanto un trastullo momentaneo: tutti meritiamo sincerità e serietà. 

    Link sponsorizzato

    In virtù di quanto abbiamo detto, è importante tagliare la corda non appena ci si rende conto di essere oggetto di benching: portare avanti relazioni reali o virtuali che non causano nessun piacere ma anzi rischiano di rivelarsi frustranti e svilenti non è una buona idea.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. targa_mirco, Bottrighe (Veneto)
      Stessa situazione mi è successa in altri siti di incontri, i perdi tempo alla larga grazie!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina