• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Pocketing: quando il partner ci nasconde agli altri
    Recentemente, grazie ai social network, sono nati termini nuovi per descrivere consuetudini di coppia di ben più lunga storia. Uno di questi termini è il “pocketing”. Vediamo che cosa significa.

    Ci sono coppie che fin da subito sono molto aperte alla socialità e amano intervallare momenti a due e uscite con il gruppo di amici di lui o di lei; ci sono poi coppie più timide e ritirate e infine, all’estremo opposto, c’è il “pocketing”, quando uno dei due partner sembra nascondere ai propri amici e parenti l’esistenza dell’altro. Il termine deriva dal sostantivo inglese pocket, cioè tasca: la metafora di un partner tenuto “nel taschino”, un luogo privato e coperto dallo sguardo altrui, è emblematica. 

    Link sponsorizzato

    Non è difficile capire quando una persona ci sta facendo pocketing. Se si sta sempre in due, se lui o lei trova qualsiasi scusa per non presentarci gli amici e la famiglia, se addirittura cambia strada per non salutare un amico mentre è in giro con noi, è chiaro che qualcosa non va. 

    Il punto è cercare di capire il perché di questo atteggiamento, da cosa nasce e che implicazioni può avere sulla relazione di coppia. Anticipiamolo pure: di solito non è niente di positivo. 

    I motivi più frequenti che spingono una persona a fare pocketing sono: 

    • La paura di impegnarsi: tenendo una relazione nascosta si ha l’illusione di poterne uscire senza provocare la disapprovazione altrui. 
    • L’esistenza di una relazione parallela: se una persona è impegnata con più partner potrebbe fare pocketing per coprire questa situazione. 
    • La “vergogna” per il partner: a volte chi fa pocketing ha paura che la propria cerchia sociale non approvi il partner che si è scelto e per questo lo nasconde. 
    Link sponsorizzato
    • Il non sentirsi pronti per una relazione: della serie, “usciamo insieme ma così, in amicizia”. 
    • Ragioni culturali e religiose: in qualche caso, delle tradizioni particolarmente pressanti sul fronte sessuale e matrimoniale potrebbero spingere una persona a tenere nascosta una frequentazione. 
    • La fine recente di una relazione: se la nuova storia d’amore è iniziata poco dopo una rottura recente il pocketing può essere dovuto a una ragionevole paura di fidarsi completamente di chi si ha accanto. 

    Come abbiamo visto, le cause del pocketing possono essere tante, alcune comprensibili e altre meno. Una volta che si è notato questo atteggiamento, è importante parlare apertamente con il partner e determinare che cosa lo spinge a comportarsi in questo modo; dopodiché è il caso di fare una valutazione onesta con se stessi e capire se si vuole continuare una relazione. Infatti, alcune delle cause del pocketing non minano le basi della relazione, mentre altre incidono profondamente sulla serietà della stessa. 

    Link sponsorizzato

    Nessuno merita di avere accanto un partner inaffidabile o che si vergogni di lui: tutti meritiamo invece di vivere il tipo di relazione che il nostro cuore ci suggerisce. Se quello che stiamo cercando è una relazione seria e onesta, il pocketing potrebbe indicarci che la persona che abbiamo accanto non è in grado di darci ciò che vorremmo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina