• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    La gamofobia, la paura di sposarsi
    “Sì, lo voglio?”, “No, non lo voglio”! Ecco perché alcune persone, anche se stanno vivendo una storia d’amore molto gratificante, tremano all’idea di sposarsi.

    Scena possibile: due fidanzati, che stanno insieme da anni, stanno vivendo un momento particolarmente intenso in coppia (una cena, una vacanza…). Sentono di essere molto felici e molto uniti. A un certo punto uno dei due fa una confessione, o meglio, una proposta: “E se ci sposassimo?”. Di punto in bianco la scena idilliaca si trasforma in un momento di tensione apparentemente incomprensibile: al netto di ogni normale tentennamento o paura, alcune persone pur stando molto bene in coppia tremano (letteralmente) all’idea di sposarsi. 

    Link sponsorizzato

    La gamofobia (dal greco, “paura del matrimonio) è una realtà che molte persone vivono, ma che non sempre viene compresa nel modo giusto. Infatti, si tende a pensare che chi ha paura di sposarsi abbia, in generale, paura di impegnarsi in amore. Quando si vede il proprio partner agitarsi di fronte a una proposta di matrimonio, la prima cosa che viene in mente è: “Non mi ama poi tanto come dice”. Nessuna di queste cose è vera: la gamofobia è semplicemente la paura del matrimonio e non ha necessariamente a che fare con altro. 

    Ma perché alcune persone hanno una fobia per le nozze? I motivi possono essere vari: 

    • Un divorzio traumatico, vissuto in prima persona o “di riflesso”, magari in famiglia da piccoli. 
    • Un’errata associazione (condizionata dalla società) tra il matrimonio e l’assunzione di responsabilità sentite come troppo pesanti per sé. 
    Link sponsorizzato
    • Bassa autostima e insicurezza, problemi nella sfera interpersonale. 
    • Paura del cambiamento in generale. 
    • Infine, la gamofobia può anche essere la spia di problemi di coppia ancora latenti ma che vengono avvertiti istintivamente. In questo caso non è vera e propria gamofobia, ma una spia dell’istinto che dice: “lui/lei non è quello giusto/a”, anche se non si ha il coraggio di ammetterlo. 

    In ogni caso la paura di sposarsi, come tante altre paure, può essere superata con una certa facilità. 

    È vero che oggi il matrimonio ha una valenza molto diversa da quella che poteva avere un tempo: sposarsi sembra un “di più” e non una necessità per chi vuole costruire una coppia stabile. Parlarsi a cuore aperto tra partner è molto importante per trovare un compromesso: se per uno dei due è molto importante sposarsi e l’altro sente di voler dedicare a questa relazione tutta la sua vita, forse la via del matrimonio non è poi sbarrata; d’altra parte nella società moderna un amore può durare per molti anni ed essere pienamente accolto da tutti senza necessità di questa “sanzione ufficiale”. 

    Link sponsorizzato

    L’importante è, insomma, trovare un compromesso sforzandosi di ascoltare profondamente le esigenze del partner e dissipando alcune false credenze sul matrimonio che, in fin dei conti, sono solo preconcetti stantii.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina