• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Perché alcune coppie ostentano la loro relazione online?
    Vediamo quali motivazioni psicologiche muovono le coppie che sbandierano la loro felicità sui social network.

    Tutti conosciamo almeno una coppia che sui social ostenta continuamente la bellezza della relazione pubblicando foto a due, frasi e dediche romantiche o addirittura creando un profilo in comune. 

    Link sponsorizzato

    Alcune persone trovano quest’abitudine molto fastidiosa, e addirittura credono che serva a nascondere un disagio relazionale: tutta la felicità di tali coppie, insomma, sarebbe falsa. Altri pensano, invece, che le coppie abituate a ostentare la loro relazione sui social siano veramente tra le più felici, altrimenti non impiegherebbero tutto quel tempo e quelle energie a mostrarsi tali. Lasciamo a ciascuno la propria opinione, perché di questo si tratta, ma vediamo di capire se c’è una motivazione psicologica dietro all’ostentazione della propria relazione d’amore. 

    I social sono stati creati per questo, dopotutto: per ostentare. Ma ognuno sceglie, in modo consapevole o più spesso inconscio, quale parte di sé vuole mettere in evidenza. Nel profilo personale si crea e si alimenta una identità semplificata, più gestibile di quella reale, in grado di dare significato e sicurezza alla vita vera. Per questo gli esperti affermano che i partner abituati a sbandierare sui social la loro felicità stiano inconsciamente cercando di confermare a se stessi la validità della loro relazione, rassicurandosi attraverso l’esposizione pubblica. 

    Link sponsorizzato

    Quello che pubblichiamo sui social non è quasi mai completamente vero o falso e spesso, più che a convincere i nostri follower, serve a convincere noi stessi. Avete mai avuto la sensazione che un avvenimento non sia realmente importante se non viene almeno accennato su un social? Per le coppie “perfette” di cui parliamo è così. Il sentimento reciproco potrebbe vacillare in alcuni momenti ma, attraverso l’esposizione continua ai propri follower, riescono a convincersi che in fondo va tutto bene, che sono insieme e che ci resteranno. 

    Questo meccanismo è lo stesso che si può osservare in chi ha appena subito una rottura amorosa e ostenta sui social la propria disperazione, oppure la propria felicità: si tratta di messaggi rivolti inconsciamente all’ex partner (“torna da me” oppure “senza di te sto meglio, vedi?”) ma anche di una forma di autorassicurazione e autoconferma (“l’amavo davvero tanto se sto così male” oppure “sono forte e non ho bisogno di nessuno”). 

    Link sponsorizzato

    Ogni post sui social network, come ogni forma di comunicazione interpersonale, è un messaggio rivolto a due interlocutori: l’altro e sé. Il messaggio rivolto al sé è il più importante, ovviamente, ma per funzionare ha bisogno di un rispecchiamento esterno: una parola di approvazione, un like, una condivisione. Insomma, le coppie che amano ostentare la relazione sui social non sono per forza felici o tristi, compatibili o incompatibili, sono piuttosto coppie insicure che stanno cercando di rinforzare il loro amore grazie allo sguardo altrui.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Il motto è... guardate, guardate come siamo felici noiiii! Tiè!!! Purtroppo si deve esteriorizzare tutto. Non si riesce a capire che più i sentimenti sono veri e profondi, più vanno preservati, difesi e non condivisi con chiunque. Ormai tutti pensano di essere in una fiction, in una sorta di grande palcoscenico come nel Truman Show. Così si attendono poi gli "applausi" fatti da centinaia di like. senza rendersi conto che se su 100 like ce ne sono 10 sinceri già è tanto. Ma quando però qualcosa va male.. via, si chiude baracca e burattini e si scompare per anni, fino alla prossima puntata..
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina