• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    21 viaggi da fare nella vita per poter dire di "aver visto il mondo"
    Ecco alcune proposte di viaggio tra le più iconiche, che abbracciano tutti i continenti del mondo.

    Nelle conversazioni – soprattutto in quelle estive – il tema del viaggio ricorre spesso. Tra viaggi fatti, da fare o semplicemente da sognare, basta veder passare un treno o un aereo o salutare un amico appena tornato da un luogo lontano perché la mente inizi a correre. Il viaggio è un istinto umano, fin dalla preistoria. Ha a che fare con uno dei nostri lati migliori: la curiosità di scoprire il mondo e la vitalità necessaria per farlo. 

    Link sponsorizzato

    I viaggi sono anche qualcosa di cui si tende a vantarsi. Ecco un altro motivo per cui ricorrono nelle conversazioni: la gara a chi “ha visto di più il mondo” è piuttosto insensata, eppure esiste. Anche il magazine femminile Grazia, da sempre molto aggiornato sul tema dei consigli di viaggio, ha recentemente pubblicato un elenco di ventuno luoghi che, se visitati, permetterebbero al viaggiatore di dire di avere “davvero visto il mondo”. A noi questo concetto interessa poco, anche perché le destinazioni che si scelgono e che ci si impegna per raggiungere hanno a che fare con qualcosa di intimo, con i moti più vitali e segreti del cuore, e non con esigenze di tipo sociale. Ci interessa però raccogliere, e stimolare, possibili idee di viaggio in grado di accendere una “lampadina” in chi vorrebbe partire ma non ha ancora scelto la sua destinazione. 

    Vediamo allora questi 21 suggerimenti, che abbracciano tutti i continenti del mondo: 

    1. Parigi 

    Un viaggio tradizionale soprattutto per le coppie. La città che è stata un tempo il fulcro dell’Europa va visitata almeno una volta nella vita. 

    1. Giappone 

    Una terra così particolare, sospesa tra tradizioni secolari e una modernità che a modo suo è saputa entrare nelle vite di tutti noi (pensiamo soltanto ai cartoni animati, ai manga e al cibo) è una meta molto ambita dai giovani e merita sicuramente una visita. 

    1. Cuba 

    L’isola è una delle mete più gettonate al mondo per la bellezza del suo mare, ma anche per la sua storia travagliata e ricca di ispirazioni allo stesso tempo. Ecco perché visitare Cuba non significa solo vedere spiagge lussureggianti, ma soprattutto entrare a contatto con un popolo, le sue tradizioni e le sue lotte sociali. 

    1. Islanda 

    Da visitare almeno una volta nella vita per la particolarità della natura circumpolare, per la possibilità di ammirare l’aurora boreale in inverno e il sole di mezzanotte in estate. I geyser, i fiordi, i mari popolati da balene… in Islanda la natura trionfa. 

    1. Maldive 

    Una delle mete classiche della luna di miele. Come mai? Beh, le Maldive sono definibili come un paradiso in terra per il loro clima meraviglioso e i loro mari cristallini, oltre che per la grande efficienza dei servizi destinati ai turisti. Forse il mare più bello del mondo, e il più semplice da vivere in comodità. 

    1. Marocco 

    Un tempo era una destinazione di gran moda, e chi non c’è ancora stato dovrebbe recuperarla: il Marocco è, tra i Paesi del Nordafrica, uno dei più interessanti da visitare. La bellezza delle città, variamente colorate e animate dai caratteristici mercati, fa il paio con il silenzio puro ed etereo del deserto, da visitare a dorso di cammello. 

    1. Istanbul 

    Intersezione di due continenti, la splendida città di Istanbul è una vera e propria perla ricca di tradizioni e di storia. Un luogo così magico – e così denso di significato – va sicuramente visto almeno una volta nella vita. 

    Link sponsorizzato
    1. New York 

    Non è nemmeno la capitale degli Stati Uniti ma forse in un certo senso, almeno simbolico, è la capitale dell’Occidente: quanti film abbiamo visto ambientati nelle sue strade e nei suoi parchi? Decine e decine. Fare un giro a NY significa passeggiare in un mondo a se stante dove confluiscono, da centinaia di anni, persone da ogni continente e dove tutt’oggi le ultime novità della tecnologia, della moda e dell’arte fanno continua mostra di sé. 

    1. Sudafrica 

    Il Sudafrica è famoso per la sua natura, ospitando ambiti safari nel parco nazionale Kruger, ma è anche una nazione interessante dal punto di vista culturale e storico (Johannesburg vale una visita) e persino enologico, coi suoi vigneti. La cucina è decisamente particolare e anch’essa merita un assaggio. 

    1. Londra 

    Quando abbiamo detto che Parigi è stata un tempo “la capitale d’Europa” ci riferivamo al periodo della belle epoque, nel quale l’arte, la cultura e l’industria sono fioriti enormemente. Ma anche Londra, a ben pensare, non è stata da meno, al netto della sua unicità e, in certi campi, della sua bizzarria. Nessun europeo può evitare di visitare la capitale britannica almeno una volta nella vita. 

    1. Egitto 

    La culla di una delle prime civiltà della storia non smetterà mai di affascinare: ammirare in prima persona le piramidi e la sfinge è un’esperienza da fare per poter dire di avere davvero visto il mondo. 

    1. Gerusalemme 

    La culla delle tre grandi religioni monoteiste è per miliardi di persone il centro spirituale del mondo. Ecco perché camminare per le sue strade significa trovarsi imbevuti di un’energia fortissima, che non è data solo dai millenni della sua storia ma anche dai sogni, dalle speranze, dalle preghiere, dalle guerre “sante” di generazioni e generazioni. 

    1. Perù  

    Salire a Machu Picchu alle prime luci dell’alba (cercando di eludere, per quanto possibile, i flussi più intensi del giorno) è un’esperienza potente che tutti dovrebbero provare. Non dimentichiamo neppure la capitale Lima, il Lago Titicaca, la foresta amazzonica, Cusco e l'incredibile Montagna Arcobaleno. 

    1. Thailandia 

    La Thailandia è una destinazione tra le preferite dei giovani backpackers, e non a torto: questo Paese è ricco di luoghi interessanti sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista naturalistico. 

    1. Roma 

    Va bene, l’Italia andrebbe vista tutta, ma la Città Eterna è tra i primi posti che i nostri connazionali dovrebbero vedere, se non altro per riallacciarsi alla storia più profonda della nostra patria. Qui ci sono le vestigia di una civiltà e di una religione – quella cristiana- che hanno ambito a dominare il mondo (riuscendoci, in un certo senso) e hanno lasciato le loro tracce anche in luoghi lontanissimi. E sono prosperate da noi, proprio al centro della nostra penisola! Siamo fortunati. 

    1. India 

    Tra i luoghi più particolari al mondo non si può non menzionare l’India. Nel “giro del mondo ideale” proposto in questo elenco sono nominati molti dei Paesi che con la loro cultura sono stati in grado di creare monumenti unici e abitudini in grado di influenzare un po’ tutto il mondo. E la spiritualità indiana, da migliaia di anni, non ha mai smesso di affascinare l’ Occidente. 

    1. Argentina 

    Il Sudamerica andrebbe visitato tutto, ma tra i Paesi più interessanti era d’obbligo menzionare almeno l’Argentina. Da Buenos Aires, la città del Tango, fino alle steppe della Patagonia (da cui partono anche le navi dirette al Polo), l’Argentina è una terra di opposti ricca di fascino. 

    1. San Pietroburgo 

    Con i suoi splendidi edifici e i suoi musei, San Pietroburgo è una delle capitali più affascinanti al mondo e merita di essere vista almeno una volta nella vita, specialmente dagli appassionati di pittura e di letteratura. 

    1. Iran 

    24 siti patrimonio dell’UNESCO, un’accoglienza che molti viaggiatori definiscono la migliore al mondo e una cucina speciale: per questo e tanti altri motivi l’Iran, l’antica Persia, è un luogo da visitare senza indugio. 

    1. Australia 

    Almeno una volta nella vita prendere un aereo e volare dall’altra parte del mondo vale la pena. Soprattutto se dall’altra parte del mondo c’è un continente ricco di stranezze – animali che vivono solo qui, la barriera corallina più grande del mondo e un cielo stellato completamente diverso da quello visibile alle nostre latitudini. 

    1. La route 66

    Per concludere, tra i viaggi must va inserito un viaggio nell’America profonda, percorrendo “on the road” una delle grandi strade che collegano l’Est degli Stati Uniti con l’Ovest. Un viaggio lungo questa route è anche un viaggio nella cultura, nella letteratura e nella musica degli USA. 

    Link sponsorizzato

    Che cosa ne dite di questo elenco? Siete stati in qualcuno di questi luoghi? Aggiungereste o togliereste qualcosa a questa lista? Fatecelo sapere nei commenti!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. luciavale, San Marcello (Marche)
      Non ho visto il Giappone, l'Australia ed il Perù. Gli altri luoghi menzionati li ho visti tutti. Cos'altro aggiungere? Avete fatto una selezione bellissima, complimenti👍👍👍👏👏👏
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina