• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il peso delle relazioni passate nelle nuove storie d’amore
    Il passato è un tesoro che ciascuno di noi custodisce: ma è importante che le esperienze accumulate non si trasformino in convinzioni false e limitanti. Allenarsi a trarre dal passato degli insegnamenti positivi consente di guardare al futuro con più energia.

    Nella nostra anima ci sono due parti: una è quel nucleo innato che possediamo da sempre e che ci rende unici fin dalla nostra nascita; l’altro, altrettanto unico, è un grande cassetto che raccoglie la somma delle nostre esperienze. Nel nostro presente c’è sempre anche il passato. È in tutto, in come ci comportiamo e in come pensiamo, e anche nel modo in cui viviamo le nuove storie d’amore. 

    Link sponsorizzato

    Nulla nel nostro passato è un errore: qualsiasi esperienza, anche negativa, può rivelarsi straordinariamente preziosa. Dobbiamo però riuscire a leggere nel modo giusto il nostro “cassetto delle esperienze”, evitando che queste si trasformino in false convinzioni. A quante persone, infatti, hai sentito dire che “gli uomini/le donne sono tutti/e uguali” o che “meglio lasciar perdere l’amore, ci si fa solo male”? Sai che questo non è vero: tu non sei così, ad esempio. Questi discorsi, questi sfoghi, nascondono un grande dolore ma anche un’interpretazione assolutista, traviata delle esperienze del passato. L’esperienza accumulata nelle storie d’amore che abbiamo vissuto è importante per la nostra crescita, ma non per questo dobbiamo lasciare che abbia il sopravvento su di noi. Anche perché a volte non siamo trasparenti nel giudicare il passato e ci lasciamo trasportare dal rancore represso o dalla scarsa autostima, traendo lezioni sbagliate. 

    E quanto è difficile aprirsi di nuovo all’amore se si è prigionieri di convinzioni segnate dalla paura o dalla rabbia? Molto, a volte troppo. Le convinzioni personali hanno un forte potere limitante. Spesso, ci impediscono di vedere la persona che abbiamo di fronte per ciò che è realmente e ci fanno leggere la realtà tramite dei pregiudizi. Per quanto liberarsi dalle convinzioni sia un percorso arduo, ciò non significa che sia impossibile. Possiamo infatti imparare a gestire le nostre convinzioni, permettendoci di metterle alla prova e testarne l’affidabilità. 

    Forse è ora di andare a sistemare quel cassetto nel quale tutte le nostre esperienze sono sedimentate e lavorare affinché acquistino un significato utile per noi, e non più limitante. Come si può fare questo? Ribaltando la prospettiva, ad esempio. Certamente ogni esperienza, anche la più brutta, ci ha portato qualcosa di buono. Un partner che ci è stato infedele ci ha aiutato a capire che abbiamo bisogno di sicurezza, mentre un ex con cui ci annoiavamo ci ha spinti a valorizzare il nostro potere creativo, magari iniziando a fare qualcosa di buono per noi. Sono solo alcuni esempi, ma possono essere particolarmente utili per spostare il focus e concentrarci sul portato positivo delle esperienze passate. 

    Link sponsorizzato

    Una volta riordinati i cassetti, è il caso di fare spazio: come potrebbe altrimenti esserci posto per una nuova storia d’amore? Fare spazio significa liberarsi della nostalgia, ad esempio, o della convinzione di non meritare nulla di meglio di ciò che abbiamo avuto. Non si tratta di dimenticare il passato, ma di accettare che qualcosa di nuovo possa accadere rimescolando tutte le carte. Nella vita che abbiamo attraversato finora ci sono esperienze preziose da conservare con cura, ma ci sono anche tanti pensieri nocivi, tante paure inutili, tante persone con cui sarebbe meglio tagliare i ponti. Per aprirsi di nuovo all’amore, è necessario lasciare andare ciò che non serve: un “decluttering spirituale”. Sarà difficile, forse, ma allo stesso tempo vitalizzante – e vitale. Cominciamo oggi!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Vorrei fare un piccolo appunto a chi redige questi articoli. Sicuramente saranno tutti ragazzi giovani che vedono ancora la possibilità di perdersi in una passionale storia d'amore. Sovente noto tematiche interessanti, sfiziose però sempre trattate tenendo in considerazione solo utenti giovani. Vi garantisco che in età più avanzate le esigenze sono diverse e più realistiche. Il passato con le storie vissute appaiono più contestualizzate nel periodo della spensieratezza giovanile e come tali diventano il nostro serbatoio di sensazioni positive che ci vengono in soccorso durante le difficoltà dell'età successiva.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina