• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Vicinanza al mare e benefici sulla mente
    Stare al mare non è solo un piacere per il corpo ma anche per la mente perché le onde in movimento e l’azzurro sconfinato hanno un potere rigenerante e antidepressivo. Di fronte al mare si sviluppano sensazioni di benessere e l’umore ne guadagna sensibilmente.

    Il mare rappresenta per la quasi totalità delle persone l’idea di svago, rilassatezza ma anche di avventura e un certo qual senso di ignoto. Quando si è al mare ci si tuffa letteralmente nel paesaggio dove acqua e cielo si incontrano e gli spazi sconfinati predominano. Il colore predominante è l’azzurro, sopra con il cielo e sotto con l’acqua che ad ogni essere umano comunica un senso di benessere ineguagliabile.

    Link sponsorizzato

    Se pensiamo che ogni essere umano è composto al 70% di acqua si capisce il perché questo elemento abbia questo potere attrattivo su di noi, ovunque la si trovi: ruscelli, fiumi, laghi e mare. Non serve tuffarvisi per assaporare il grande benessere psicofisico che essa trasmette alle persone.

    A differenza di altri bacini il mare aggiunge all’elemento acqua anche due scenari che s’intersecano: orizzonti sconfinati e i movimenti delle onde che variano di minuto in minuto la morfologia del mare. Il mare è come la vita, a momenti di calma si alternano turbolenze e movimenti ondivaghi, il più delle volte difficilmente preventivabili.

    Essere davanti al mare è come essere davanti alla propria vita ed è per questo che l’acqua azzurra e le onde che la increspano esercitano questo fascino intramontabile che si traduce in senso di benessere e rilassatezza. Vi è da dire che esso viene ricondotto dagli esperti per lo più ad un effetto rigenerante sotto il profilo fisico, con abbattimento dello stress, più facilità a pendere sonno, miglior appetito, ecc.

    Link sponsorizzato

    Ora l’attenzione si è allargata a considerare i benefici sul fronte psicologico, nel tentativo di intravvedere una connessione tra i due ambiti. Ebbene, è dimostrato che vedere una distesa d’acqua marina rasserena la mente e riduce l’ansia, a ciò si aggiunge un rafforzato legame con la natura e una proiezione empatica verso gli altri.

    Del resto è provato il potere dei colori sulla nostra mente, la cosiddetta cromoterapia; l’azzurro dell’acqua o il verde di un prato o di un albero fanno scattare sensazioni piacevoli e rassicuranti. Qualche autore ha coniato il termine di mente blu, dove il colore sta per il collegamento tra il pensiero e l’acqua, contro il termine di mente rossa, dove il colore identifica la nozione di stress. In mezzo alla natura lo stress si affievolisce e gradualmente ripulisce la mente fino ad allentare le tensioni accumulate e a rifiorire nel colore blu, lo stesso dicasi per il verde della montagna.

    È stato poi riconosciuto che anche le performance intellettuali risentono dello stato di benessere rappresentato dalla vicinanza al mare, la capacità di concentrazione aumenta e di lì il rendimento scolastico o lavorativo atteso.

    Link sponsorizzato

    Naturalmente non è solo la visione del mare a provocare questi benefici effetti: tuffarsi in esso e lasciarsi avvolgere dall’acqua ritempra corpo e anima in un abbraccio simbolico fra rilassamento muscolare e leggerezza dello spirito. E allora, come facevano i medici di un tempo, anche noi di Nirvam vi consigliamo almeno una piccola gita al mare quest’estate!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Questa attrazione verso il mare, una infinita distesa d'acqua che immergendoci ci avvolge, che accomuna un po' tutti, ci riporta alla nostra vita intrauterina in cui ci libravano liberi (o quasi) in quell'oceano che era il liquido amniotico. Nell'acqua torniamo bambini anzi... neonati!
    2. aurora51, Budapest (Budapest)
      Lo condivido massimamente anche se per il momento non ne posso godere lo stato di benefattore né sul corpo fisico né sullo spirito
    3. gentiluomo882, Torino (Piemonte)
      Bene! Io ci sono già e posso confermare gli effetti benefici a tal punto che potrei anche pensare di trasferirmi definitivamente 😃
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina