• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    In coppia: meglio uguali o diversi?
    Con chi preferireste uscire: con una persona molto diversa da voi o con una persona “altamente compatibile”? Scopriamo quali sono, secondo la psicologia, le coppie migliori, ossia destinate a durare più a lungo e a regalare più soddisfazioni.

    Quale coppia ha più chance di durare: quella in cui i partner sono molto simili per carattere e abitudini o quella in cui sono presenti delle diversità “importanti”? In molti hanno provato a dare una loro risposta, esprimendo teorie dissimili tra loro. Chiaramente ogni coppia fa storia a sé, eppure ci sono dei pro e dei contro ben definiti in questi due tipi di relazione. Vediamoli. 

    Link sponsorizzato

    I pro e i contro delle coppie “uguali” 

    Le coppie che condividono le stesse passioni, gli stessi orari e magari anche lo stesso tipo di lavoro sono facilitate in molti passaggi della vita relazionale, primo tra tutti l’andare a convivere. Trovare un’armonia è facile, così come lo è pensare a delle attività da svolgere insieme nei momenti di svago. I contro di questo tipo di relazione sono da ricercarsi più che altro sul lungo periodo, con il pericolo di trovare scontato il partner e di provare noia. 

    I pro e i contro delle coppie “diverse” 

    Le coppie composte da persone con retaggi culturali, valori, passioni, tipi di lavoro o filosofie di vita diversi tra loro sono speciali, perché permettono a ciascuno dei partner di esplorare nuove esperienze, accogliere nuove idee e visioni, uscire dalla propria comfort zone. Allo stesso tempo, però, una relazione di questo tipo è molto impegnativa: la minaccia delle incomprensioni è dietro l’angolo e la convivenza potrebbe rivelarsi difficile. Inoltre, c’è il rischio che la troppa diversità anziché dare luogo a momenti di confronto autentico cancelli la possibilità di dialogo: ognuno potrebbe restare fisso sulla propria posizione e non riuscire a entrare nei panni dell’altro. Questo vale principalmente per le coppie che si dividono su principi religiosi o etici. 

    Link sponsorizzato

    In definitiva, però, quale delle due tipologie di coppia sembra avere maggiore possibilità di durare e di garantire la felicità a entrambi i partner? Glenn Wilson, docente di psicologia al Gresham college di Londra, sostiene che le coppie più stabili e soddisfatte siano quelle i cui partner sono più simili. Wilson ha condotto uno studio, elaborando un test per misurare il “quoziente di compatibilità” tra i partner e sottoponendolo a più di duemila coppie. È risultato che chi aveva un quoziente di compatibilità più alto faceva parte di una coppia più stabile ed era anche più soddisfatto della propria relazione. 

    C’è anche la possibilità – ci viene da suggerire – che se le coppie più longeve sono anche le più simili, non è detto che questa fosse la loro condizione di partenza; forse quando hanno iniziato la relazione i partner condividevano solo alcuni aspetti del carattere, ma frequentandosi sono cresciuti insieme, si sono armonizzati tra loro, hanno scoperto un sé diverso da quello che credevano di possedere. Non tutte le differenze sono conciliabili, è vero, ma l’amore è una forza che unisce, non che divide: probabilmente un sentimento vero e un impegno autentico possono disseppellire le somiglianze nascoste anche tra persone apparentemente molto diverse.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. armonia3, Modena (Emilia Romagna)
      Non è facile trovare l' anima gemella, in un rapporto ci vuole tanta dolcezza, complicità e amore e sincerità! Forse chiedo troppo ?
    2. lucas4015, Napoli (Campania)
      I 2 poli opposti si attraggono.
      cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Quello vale per la fisica!
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina