• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    5
    NOV
    Relazione di coppia: 5 strategie scientifiche per un legame più forte
    La scienza ha determinato quali azioni quotidiane possono migliorare il rapporto sentimentale.
    Ogni relazione di coppia è unica, ma siamo pur sempre umani e abbiamo le nostre costanti. Come la scienza può raccogliere le istanze problematiche, analizzarle e restituire delle spiegazioni, così può anche indagare gli aspetti positivi, elaborando delle strategie per migliorare i... [continua]
    Link sponsorizzato
    4
    NOV
    “Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso”: ecco perché questa frase è sbagliata.
    L’idea che permettiamo agli altri di farci del male, e quindi siamo responsabili, andrebbe rivista completamente.
    Probabilmente sui social avete letto frasi come: “Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso” (frase attribuita a Eleanor Roosvelt) oppure: “non permettere a nessuno di farti del male”. Sembrano frasi di empowerment, ma in realtà nascondono un problema... [continua]
    Link sponsorizzato
    3
    NOV
    Caregivers: quando la salute degli altri condiziona la propria
    Sono oltre 7 milioni gli italiani che si prendono cura di un familiare disabile o malato: la salute dei caregivers, schiacciati da politiche insufficienti e responsabilità eccessive, è un tema sempre più urgente.
    Prendersi cura di una persona fragile, malata o non autosufficiente è un gesto di profondo amore e responsabilità. Tuttavia, dietro la dedizione dei caregivers (familiari o assistenti che si occupano quotidianamente di chi non può farcela da solo) si nasconde spesso una... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • .. su
    • 334

     
    Successiva