• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    6
    NOV
    Sposarsi o convivere? I pro e i contro
    Meglio sposarsi o convivere? A guidare nella scelta sono spesso convinzioni personali, ma anche guardare al lato pratico può aiutare.
    Quando una relazione diventa seria e si comincia a pensare a una vita in comune è normale porsi domande sul futuro della coppia: ci sarà una semplice convivenza o un matrimonio? Ognuno a riguardo ha le proprie opinioni, influenzate principalmente dall’ambiente in cui vive, dalla presenza o meno di una fede religiosa e dal proprio passato amoroso... [continua]
    Link sponsorizzato
    5
    NOV
    I miraggi che illudono i nostri occhi (e la nostra mente)
    I miraggi ci mostrano il fascino e la complessità della natura e sono causati da variazioni della temperatura o dalla rifrazione della luce quando il sole si trova in particolari posizioni.
    Tra i fenomeni più curiosi e allo stesso tempo più comuni del mondo c’è il miraggio: un’illusione ottica di origine naturale che ci induce a vedere cose che in realtà non ci sono. Tutti abbiamo visto, in una giornata molto calda, le classiche “pozzanghere” luccicanti che compaiono su distese di sabbia o sull’asfalto; avvicinandoci, ci siamo sempre resi conto che di acqua non c’era traccia. Questo è il tipo di miraggio più comune. Ma qual è la... [continua]
    Link sponsorizzato
    4
    NOV
    Etichetta "narcisista", ne abusiamo?
    Definire una persona che ci ha fatto un torto o è stata abusante come un “narcisista” è un atteggiamento sempre più comune. Gli esperti, però, ci ricordano che spesso sbagliamo nel farlo.
    Il termine “narcisista” sta vivendo negli ultimi anni un’enorme popolarità. Tutti siamo sempre più informati (o crediamo di esserlo) sul tema del disagio psicologico e dell’abuso emotivo e per questo utilizziamo largamente termini presi dalla psicologia per applicarli alla nostra realtà quotidiana. Purtroppo, spesso, fraintendiamo il vero significato delle parole e finiamo per etichettare le persone a sproposito. Questo accade in particolar modo per i sospetti narcisisti... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 331
    • 332
    • 333
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva