Belli i consigli su come trovare l’amore e mantenerlo, su come essere felici in coppia… ma ogni tanto bisogna anche dissacrarli. Ecco perché oggi vi proponiamo le 17 anti-regole stilate da Elite Daily su come trovare l’amore in maniera un po’ anticonvenzionale. Naturalmente questi 17 punti sono da prendere con un pizzico d’ironia, ma ci ricordano come a volte cercare di approcciare l’amore in maniera troppo standard e razionale può rivelarsi un boomerang.
Quale consiglio più controcorrente di questo? Non seguire regole significa smettere di chiedersi se ci si può baciare al primo appuntamento, se si deve aspettare o no prima di rispondere a un messaggio, se si deve raccontare o no molto di sé alla prima uscita… libertà totale, evviva!
… e lavare i panni sporchi in casa, faccia a faccia col partner. Un consiglio vecchia scuola che a volte può risultare benefico. Almeno si evita una raffica confusionaria di consigli e opinioni.
Le persone che stanno vivendo in questo momento una relazione come la vostra sono un ottimo specchio nel quale riflettersi, e riflettere. Chi vive dinamiche di coppia simili alle vostre può dare spunti utili.
Per quanto sia difficile e doloroso, accogliere i consigli spietati ma obiettivi è meglio che rincorrere rassicurazioni poco aderenti alla realtà.
Questo non è un consiglio controcorrente nella forma, ma lo è nella pratica. Forse è il più difficile di tutti. Non dimenticarsi di sé deve essere un obiettivo costante per chi è in coppia.
Cercare informazioni sui social prima di un appuntamento in genere è inutile e porta solo a idealizzare la persona, che chiaramente vuole sempre mostrarsi nel suo lato migliore.
… perché più se ne parla più tendono a ingigantirsi. Sì, questo è veramente un consiglio controverso e controcorrente.
Bando alle affinità zodiacali e allo studio del potenziale partner in base alle coincidenze astrali. Conoscetelo e vedete che succede.
Questo consiglio focalizza l’attenzione sul concetto che va bene essere spontanei, ma attenzione a non risultare rudi. Quando non si conosce abbastanza una persona è facile ferirla, specie quando si sparano sentenze tagliate col coltello.
Ossia, essere coerenti e cercare di pretendere da se stessi almeno quanto si pretende dagli altri.
Un altro consiglio facile da dare e difficile da realizzare… ma ne vale la pena.
Evitare quindi di cercare partner in base a un “listino” di caratteristiche: alto/a, biondo/a, laureato/a, ricco/a, palestrato/a…
Giusto per scongiurare il rischio di mettersi in coppia per paura della solitudine.
… neanche se questo renderebbe più facile la seduzione. È un codice etico che per quanto controcorrente è bello e nobile.
A volte si dice “chissà” ma si sa esattamente cosa si vuole. E non lo si dice perché si è coscienti che l’altra persona non gradirebbe. Ma la chiarezza paga, alla lunga.
I problemi non si risolvono controllando il suo cellulare, ma parlando faccia a faccia. Forse non è un consiglio controcorrente in apparenza, ma alzi la mano chi non ha mai sbirciato nel telefono del partner!
Un consiglio così bello e vero che merita di essere messo anche qui, secondo Elite Daily. Noi siamo d’accordo.