• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Gli uomini preferiscono le donne in carne?
    E’ vero che gli uomini apprezzano maggiormente le donne con qualche taglia in più? Se sì, perché? Quali sono i motivi per cui essi contrastano la figura, quasi anoressica, che la società vuole imporre?

    Quello che fino ad oggi era solo un sospetto adesso diventa una conferma: gli uomini preferiscono le donne in carne. Le donne risultano più belle quando sono in salute e quando non rincorrono il modello della bellezza, quasi anoressica, imposto dalla società, quindi spazio a pancetta, rotolini e lati B un pò abbondanti.

    Da diversi anni i media hanno cercato di trasmettere il mito della bellezza impossibile, ma le donne non ci stanno e contrastano la figura che la società vuole imporre. Diverse riviste americane hanno dedicato interi numeri sulla bellezza di alcune giovani modelle, stupende nelle loro curve, super esplosive con taglia XL, prova di come pance e rotolini possono essere sexy.

    Link sponsorizzato

    La scelta di mettere in primo piano modelle più in carne è dovuta anche alla crescita dei disturbi alimentari: molte donne non si piacciono e soffrono per il loro aspetto e per il peso, a causa della pubblicità e dei suoi messaggi discordanti che mostrano donne pelle e ossa, al limite dell’anoressia. Diversi studiosi attribuiscono la colpa ai media, responsabili di causare malattie dell’alimentazione come anoressia e bulimia; infatti, tante di loro, sono sensibili ai messaggi sul cibo e alle diete in generale. Un sondaggio eseguito di recente su 1.500 persone, di cui molte non fumatrici, con età media di 31 anni, ha mostrato che il 13,7% si sforza di effettuare un pasto completo solo una volta a settimana, mentre il 2,5% ha confessato di ricorrere al vomito autoindotto o lassativi per cercare di recuperare il peso forma. Il 28% delle intervistate ha rivelato di ricorrere all’esercizio fisico intenso due volte al giorno, con lo scopo di perdere peso. Ciò che più sgomenta è che anche le bambine, tra i tre e i sei anni, hanno problemi ad accettarsi: uno studio condotto dalla University of Central Florida eseguito su 121 ragazzine ha dimostrato, infatti, che il 31% aveva una forte preoccupazione riguardo il proprio peso, il 18% era mediamente preoccupato e il 49% non accetta il proprio aspetto.

    A discapito di questi dati piuttosto preoccupanti, sono state eseguite, per contro, altre ricerche secondo cui, le femmine con le curve abbondanti, simili a quelle dei quadri di Botero, attraggono fortemente i maschi, specie quelli sottoposti a eccessivi picchi di stress. Il curioso risultato chiarisce che, più salgono i livelli di ansia e di superlavoro, più cresce il desiderio per la donna in carne. La ricerca ha confrontato le scelte e i giudizi di due gruppi di uomini davanti alle immagini di ragazze troppo magre oppure, all'opposto, che avevano qualche chilo di troppo rispetto ai rigorosi e più diffusi standard di bellezza. Ebbene, il gruppo di maschi “più stressati” ha preferito queste ultime rispetto ai coetanei “più sereni.” Questi risultati, avvertono i ricercatori, «sono coerenti con l'idea che le persone, in particolari momenti della vita come un periodo molto stressante, tendono a idealizzare alcuni caratteri morfologici del corpo meno vincolanti al peso o alla magrezza, preferendo la più rassicurante formosità». Ecco perché alcuni uomini passano da fidanzate filiformi, impegnate tra diete e palestra, massaggi e cure estetiche, a donne completamente all'opposto, che mangiano con gusto e sono sempre sorridenti, oltre che incredibilmente sexy. 

    Link sponsorizzato

    Possono tirare un sospiro di sollievo, quindi, tutte le donne amanti della buona cucina perché, la scelta di un partner, anche secondo le teorie evoluzionistiche, cade preferibilmente su un modello tutt’altro che anoressico: ciò dipenderebbe anche dalla possibilità di procreare e garantire la sopravvivenza della prole. Gli individui preferiscono dei partner con caratteristiche fisiche più floride, tra cui una dimensione del corpo più vigorosa, perché la maturità fisica si associa alla capacità di gestire le situazioni di minaccia e comunica un senso di forza, controllo e indipendenza, proprio ciò di cui si ha bisogno quando ci si sente minacciati. Quindi, fisici più corpulenti sono preferibili laddove le risorse ambientali sono imprevedibili o non disponibili, proprio in funzione del fatto che il grasso è associato all’idea di un eccesso di risorse e di conseguenza l’attrazione fisica subisce l’impatto dei fattori ambientali e culturali.

    Per concludere, a seguito delle condizioni di stress, l’uomo sarebbe propenso a scegliere, secondo un proprio gusto personale, senza rispondere ai diktat sociali che da sempre ci fanno credere che il magro è bello. Le donne curvy, quindi, piacciono, eccome! Esse, oltre ai motivi sopra citati, sono viste come sinonimo di allegria e tranquillità: l'abbondanza rasserena! Inoltre, le famose "curve" sono un’indiscussa arma di attrazione e seduzione, l'occhio dell'uomo cade irrimediabilmente su seno e fondoschiena. Perché è inutile che ci giriamo intorno, qualsiasi uomo apprezza i lineamenti morbidi. E i commenti si sprecano.

    Link sponsorizzato

    Capiamoci, non stiamo parlando di troppo sovrappeso (che diventa un problema medico importante), ma di quei chiletti di troppo che a volte ci mandano in paranoia. La donna morbida è da sempre sinonimo di salute, di gioia di vivere, di un potenziale di seduzione che non ha paura di nulla. E diciamocelo, forse agli uomini le donne più tondette ricordano anche un po' la loro mamma. Ma va bene così perché a tutte le donne piace essere attente, delicate, amorevoli.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. eliorosa, Siracusa (Sicilia)
      La Donna morbida soddisfa maggiormente l'uomo. Sarà un mio personale convincimento ma la preferisco sempre.
    2. shorty21, Pavia (Lombardia)
      L'ho sentito dire anch'io che gli uomini preferiscono le donne curvy. Forse x questo sn ancora sola. Appartengo alla categoria delle magre xkè di costituzione longilinea. Pazienza... Auguri alle donne morbide.
    3. nibbio_346, Bari (Puglia)
      Anche io preferisco le donne rotondette con qualche chilo in più sono più attraenti sessualmente respirerò gioia e allegria
    4. lai64, Torino (Piemonte)
      Concordo assolutamente.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina