• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Il partner evitante nel rapporto di coppia
    I partner evitanti sono persone con cui è difficile stabilire un rapporto di fiducia, perché possono allontanarsi in maniera imprevedibile e tagliare la comunicazione.

    Chiamiamo partner evitanti le persone che pur trovandosi all’interno di una relazione stabile sembrano sempre pronte a fuggire: un giorno chiedono più intimità, il giorno dopo sembrano fredde come il marmo; un giorno dicono di essere fiduciose, il giorno dopo sono diffidenti. Queste persone così sfuggenti sembrano a volte dotate di una vera calamita: attraggono perché sono fonte inesauribile di mistero e allo stesso tempo stancano e frustrano perché non si lasciano mai afferrare.

    Link sponsorizzato

    Quando si ha di fronte una persona così è importante capire se il suo atteggiamento è strumentale all’ottenimento di vantaggi precisi oppure se si tratta di una vera e propria tipologia di personalità patologica. Il DSM (manuale diagnostico per le malattie mentali) inserisce infatti la categoria “evitante” nel quadro dei disturbi della personalità.

    Gli evitanti “patologici” sono dal 3 al 5% della popolazione, quindi non è così frequente incontrarli. Sono caratterizzati da un atteggiamento sfuggente per via di una profonda insicurezza. Per questo tendono ad allontanarsi da ogni contesto che non li faccia sentire del tutto al sicuro. Le relazioni d’amore, se ci pensiamo bene, sono proprio il tipo di contatto umano che scatena maggiore insicurezza, tra la paura di essere feriti e quella di perdere se stessi. Ecco perché gli evitanti “patologici” fanno tanta, tantissima fatica a lasciarsi andare anche se sono fortemente attratti da una persona.

    Link sponsorizzato

    Se si è innamorati di un “vero” evitante non si può fare altro che aiutarlo a riconoscere di avere un problema e indirizzarlo verso il supporto di una figura professionale competente. Che fare, invece, quando il partner evitante ha tutta l’aria di mettere in atto certe strategie solo per assumere una posizione di potere?

    La risposta è piuttosto scontata: gettare la spugna e allontanarsi, come si farebbe da qualsiasi rapporto tossico. A volte la freddezza e il distacco hanno l’effetto di far sentire chi subisce insicuro e difettoso, a volte creano rapporti apparentemente “indipendenti” che a ben guardare sono fondati su una profonda infelicità.

    Nel caso si voglia dare al partner evitante una possibilità, è bene essere molto chiari: in un rapporto non è accettabile un atteggiamento del tipo “oggi ci sono, domani no” perché l’affettività si fonda sulla fiducia e sulla presenza. La persona evitante deve prendere coscienza del fatto che il suo allontanamento causa dei problemi a chi gli sta intorno, quindi non è un atteggiamento neutro come a volte può apparire. A volte non ci si rende conto che quando ci si ritira in se stessi si sta lasciando solo qualcun altro.

    Link sponsorizzato

    Solo se il partner evitante si impegna concretamente a modificare il suo atteggiamento e accetta di mettersi in gioco dal punto di vista della crescita personale il rapporto di coppia può avere un futuro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Non serve avere una buona attitudine… se non applichi la “fattitudine”
    Le parole del passivo-aggressivo
    Gli amici hanno l'”obbligo” di sopportare i drammi?


     Commenti (4)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Ma per chi è invitante una persona così? Per un masochista!!!
    2. congoare, Roma (Lazio)
      il mio commento è positivo. così ci si dovrebbe comportare, affinché l'evitante non incrini e destabilizzi la crescita altrui
    3. tommysette, Genova (Liguria)
      Subire uno o più tradimenti può ridurre cosi
    4. pirex1960, Arezzo (Toscana)
      io sono così e non c'è rimedio
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina