• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Persone che sfiniscono emotivamente
    Alcune persone sono in grado di azzerare la nostra energia mentale. Come possiamo fare per arginare il problema?

    Alcune persone sfiniscono emotivamente quando si sta con loro. È una sensazione che più o meno tutti abbiamo provato nella nostra vita: siamo accanto a un amico, un familiare o al partner e a un certo punto ci sentiamo sopraffatti senza riuscire ad afferrare razionalmente il perché. Per quanto possiamo voler bene a una certa persona, ci sentiamo meglio quando se ne va (a volte abbiamo paura di confessarlo a noi stessi, ma è proprio così). 

    Link sponsorizzato

    La scienza ci dice che noi esseri umani siamo biologicamente cablati per connetterci tra noi. Siamo fatti per stare in gruppo e generalmente traiamo forza, benessere ed energia dallo scambio coi nostri simili. A volte però questo incontro fallisce, assume una connotazione negativa e ci porta a intossicarci psicologicamente. Ciò avviene quando siamo di fronte a una persona paranoica, lamentosa, esageratamente pessimista o troppo concentrata su di sé. Questi atteggiamenti producono una negatività che, secondo alcuni studi, è in grado di contagiare la nostra mente causando la fatica di cui parlavamo. Se l’interazione negativa è continua questa fatica può evolversi in un vero e proprio “burnout relazionale”. 

    Perché le persone diventano negative? A volte il motivo risiede in un disagio psicologico non diagnosticato. Generalmente le persone ansiose o depresse sono portate a pesare sugli altri inviando continue richieste d’aiuto sotto forma di lamentele o discorsi ossessivamente pessimisti. Per questo, se ci rendiamo conto che una persona ci sfinisce emotivamente, potremmo considerare l’idea di sensibilizzarla su questo problema invitandola a seguire un percorso psicologico. 

    Al di là di questo, non possiamo negare che alcune persone sono semplicemente pesanti da digerire. Per ovviare ai problemi che ci causano dobbiamo allenare la nostra capacità di distacco e renderci conto che non siamo noi il problema, ma loro. 

    Link sponsorizzato

    Praticare un sano distacco significa in primo luogo riportare la persona in questione alle proprie responsabilità. Chi continua a cercare gli altri per ogni minimo problema dovrebbe rendersi conto che nella maggior parte dei casi può farcela da solo. Potremmo provare a dir loro: «So che sei una persona piena di qualità. Sono sicuro che sarai in grado di risolvere questo problema». 

    In secondo luogo, è quantomai necessario stabilire dei limiti da non superare. Ne va della nostra salute psicologica! Rendiamoci conto che nessuno morirà per un nostro “no”, e che mettere dei confini non significa rifiutare in toto una persona. Dovremmo sempre spiegare questo a chi ci vuole bene, e se non è in grado di accettarlo probabilmente significa che non è la persona giusta per noi. 

    Un ultimo consiglio utile è creare uno “spazio sicuro” dove poterci rifugiare anche tutti i giorni per prenderci una pausa dall’influsso negativo degli altri. Che si tratti di un hobby o di una stanza della casa tutta per noi, è importante dotarci di una strategia psicologicamente defaticante per recuperare tutte le energie spese. 

    Link sponsorizzato

    Ricordiamo sempre che come gli altri hanno esigenze emotive, anche noi abbiamo le nostre. Se ci sentiamo sereni psicologicamente siamo in grado anche di aiutare gli altri, mentre se ci sfiniamo stando accanto ai “ladri di energia” rendiamo inefficace anche l’aiuto che possiamo dar loro.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Cosa fare ad agosto 2025 in Italia? Gli eventi più famosi tutti da vivere
    10 tecniche di seduzione per attrarre in modo autentico
    Perché non ricordo la mia infanzia?


     Commenti (5)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Ma se è amicizia ridere sempre e comunque con calici di vino sempre pieni in mano a me non interessa. Una amica dovrebbe "servire" anche a superare attimi di sconforto. Oggi mi è d'aiuto lei, se ne sento il bisogno, domani la sarò io per lei. Questa è l'amicizia.
    2. ederabella, New York (New York)
      Si è vero! la vita è così breve e si deve prendere come viene, e non creare problemi quando non ce ne stanno, sono persone che non si rendono conto dei problemi che causano a chi gli sta vicino.
    3. kotic55, Palermo (Sicilia)
      E' tutto vero! Esistono i ladri di energia vitale. Anche in famiglia! Anche la propria per esempio. Ma, i familiari si possono sopportare ( a volte neanche loto) e quindi s' ingoia il rospo! Ma, colleghi... amici... parenti... conoscenti... non se ne parla. Con educazione, e gentilezze ho sempre allontanato questi soggetti. Alcune volte e' stato duro... ma, necessario.
    4. altissima59, Varese (Lombardia)
      Mi auguro che nessuno mai possa pensare cosa simile di me. Se a pelle noto un disaggio forte istintivamente mi allontanò.
    5. ottimista1967, Monza (Lombardia)
      Sono completamente d'accordo.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina